Martina Ghibaudo, Giacomo Oliveri
Novara anfibia. Progetto di un parco nella valle del torrente Arbogna. = Amphibious Novara. Project for a park in the valley of the Arbogna stream.
Rel. Carlo Ravagnati, Thomas Pepino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (127MB) | Preview |
Abstract: |
Da un’originaria conformazione terrestre a una rinnovata natura acquatica, questa tesi esplora il ruolo cruciale dell’acqua e della geologia nella definizione dei caratteri della città di Novara. Si tratta di un territorio anfibio, in cui il sistema delle acque — rogge, canali, risaie — e la geografia del sito definiscono la natura dei luoghi, che da terrestre si è trasformato in acquatico. Il lavoro si articola attraverso tre descrizioni cartografiche — tre capitoli – manifesto della città nella sua forma attuale, le sue origini e la visione di ciò che potrebbe essere dopo il progetto. Il primo capitolo indaga la forma urbana della città fino alle sue radici idriche, in cui è possibile disvelare l’indissolubile rapporto tra il carattere acquatico del territorio e l’architettura, esito di un rapporto millenario che ha permesso di riconoscere un paesaggio caratterizzato dal sistema delle acque. La lettura della rete di canali in qualità di arterie urbane rivela la forma del sito e la sua arcaica natura fluviale, ponendo un’attenzione particolare alla costruzione dei navigli e delle rogge che definiscono il territorio. Il secondo capitolo mostra la forma terrestre della pianura, definita dai cicli climatici, dai deflussi fluviali e dalle glaciazioni, in cui l’origine dell’arcipelago emerge dai rapporti formali tra idrografia e geografia. L’architettura primordiale della Terra, frammentata dai flussi marini quaternari, si manifesta come le rovine di un mondo antico, una forma del sottosuolo oggi trasformata dalla presenza dell’uomo. Attraverso lo studio della carta geologica è stato possibile individuare il legame tra la morfologia della pianura e la struttura insulare di Novara, un rapporto geo-archeologico che definisce l’immagine archetipo della Pianura Padana: l’isola di Novara. Questa figura costituisce un frammento della pianura rissiana ed è l’oggetto del terzo capitolo. Nel quarto ed ultimo capitolo la dimensione geografica della città entra nel progetto di architettura. Qui l’aspetto geologico è interpretato da un’ottica particolare come quella dello sviluppo storico. L'attenzione di questo studio non è rivolta alla storia come base dell'urbanistica; piuttosto, si focalizza sul rilevare, negli studi storici, metodologie di rappresentazione e tecniche di disegno che influenzano direttamente la progettazione architettonica, assumendo un ruolo significativo nella definizione del progetto. Quattro soglie storiche mostrano il divagare dell’Arbogna - torrente che ha la sua risorgiva nella storica Piazza d’Armi – e le sue valli fluviali: dal catasto Teresiano (1725), catasto Rabbini (1858), carte IGM (1880) ed attuale 2023. Attraverso la sovrapposizione, desunta dall’archeologia e in particolare dalla stratigrafia, prende forma il progetto del parco fluviale come se le fasi sopracitate fossero tutte contemporaneamente presenti. La valle dell’Arbogna guida la conformazione del parco, delineando percorsi che ripercorrono le tracce geologiche e il fluire delle acque storiche. Negli stessi terrazzi trovano spazio il progetto di un asilo e due centri sportivi. Infine, la riscoperta di Piazza d’Armi, con le sue geometrie che hanno radici da Piazza Vittorio Veneto del capoluogo piemontese, qui la Novara urbana definisce un rapporto con la Novara analoga, ossia la sua geologia celata. |
---|---|
Relatori: | Carlo Ravagnati, Thomas Pepino |
Anno accademico: | 2023/24 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 75 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/29819 |
Modifica (riservato agli operatori) |