polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La domotica nei processi di evoluzione della produzione edilizia : sostenibilità, efficienza e lavoro

Cristina Maiuolo

La domotica nei processi di evoluzione della produzione edilizia : sostenibilità, efficienza e lavoro.

Rel. Elena Piera Montacchini, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2012

Abstract:

Al giorno d'oggi ci troviamo ad affrontare una serie di problemi legati all'ambito della sostenibilità ambientale: si sente parlare di consumi, risparmi e sprechi energetici, di ottimizzazione delle risorse, di inquinamento e di edifìci a "Emissione zero".

E la domotica in tutto questo come si inserisce?

La scienza in questione, in questi ultimi anni, ha fatto passi da gigante nelle applicazioni per l'ambiente domestico e non, soprattutto grazie al ruolo determinante della tecnologia che consente sempre più nuove possibilità all'avanguardia. Tuttavia la maggior parte delle persone ancora non comprende realmente ciò che la domotica può realizzare: fecalizzandoci sul nostro Paese, in certi ambienti come in Trentino Alto Adige, dove la cultura dell'edilizia sostenibile è un passo avanti rispetto al resto dell'Italia, la domotica è compresa ed è parte fondamentale di un progetto architettonico. Anche l'utenza, maggiormente sensibilizzata ne comprende l'utilizzo e ad esempio non si "spaventa" di fronte alla presenza di impianti di ventilazione meccanica o di altre apparecchiature automatizzate.

La preparazione di questa tesi mi ha permesso di comprendere meglio i vantaggi e l'importanza della domotica all'interno di un ambiente antropizzato. Soprattutto in vista delle più recenti normative nel campo energetico emanate dall'Unione Europa (Direttiva 31/2010): questa prevede che entro il 2021, tutti gli edifìci di nuova costruzione, sia pubblici che privati, dovranno garantire prestazioni di rendimento dell'involucro tali da non avere bisogno di apporti per il riscaldamento o il raffrescamento op¬pure di soddisfarli tramite l'impiego di fonti rinnovabili. Pertanto già da ora è fondamentale prendere atto di questi provvedimenti normativi ed iniziare ad applicarli nel migliore dei modi: le possibilità e le strategie utili a questi scopi esistono già, basta solo saperle applicare correttamente. Ottimizzare i consumi, ridurre e controllare gli sprechi, gestire in maniera attenta le risorse..., tutto ciò è possibile esse¬re realizzato anche attraverso un sistema domotico efficiente che, installato all'interno degli ambienti, permette un monitoraggio continuo dei consumi energetici ed è in grado di gestire correttamente gli impianti termico ed elettrico, quello di illuminazione, e i sistemi di schermature.

Tutto ciò viene affrontato nella prima parte della tesi in cui sono analizzati in primis gli aspetti più tecnici della domotica, la sua nascita e il suo sviluppo e, successivamente viene messo in luce il problema dell'efficienza energetica edilizia nel nostro Paese. La seconda parte del lavoro si è occupata dell'approfondimento di un'altra tematica importante: il co-working. Sì perché l'obiettivo della tesi è quello di provare come la domotica possa essere applicata ed utilizzata come surplus per la realizzazione di un edificio ad "Emissione zero". Pertanto ho scelto di applicare tale tecnologia su un edificio della città di Torino che sarà adibito a spazio co-working: una realtà lavorativa nata e sviluppata negli ultimi anni in risposta alle nuove esigenze dei lavoratori autonomi e non, in un mondo in cui la parola d'ordine è diventata Flessibilità.

Infine nella terza parte del lavoro viene mostrato il progetto di spazio co-working in questione, riunendo insieme tutti gli aspetti analizzati in precedenza. Partendo da un edificio esistente in un'area limitrofa alla Spina 3 di Torino, e attraverso la sua totale riqualificazione, si analizzeranno le caratteristiche dell'involucro e impiegheranno tecnologie impiantistiche che permetteranno di realizzare un edificio autosufficiente ad emissione zero.

Relatori: Elena Piera Montacchini, Danila Voghera
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
S Scienze e Scienze Applicate > SD Computer software
S Scienze e Scienze Applicate > SF Elettronica, computers, Computer science
S Scienze e Scienze Applicate > SG Fisica
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2964
Capitoli:

PARTE PRIMA

STORIA EVOLUZIONE E CONCETTI GENERALI SULLA DOMOTICA

CAPITOLO 1 - ESPERIMENTI DI DOMOTICA

TRA PASSATO PRESENTE E FUTURO

1.1_I_E CASE MANIFESTO: PROTOTIPI DI SCENARI FUTURI

1.2_LE CASE INTELLIGENTI: PRIME REALIZZAZIONI DI DOMOTICA

1.3 I MEDIA-BUILDINC

CAPITOLO 2 - ASPETTI TECNICI DELLA DOMOTICA

2.1_CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL TERMINE

Z1.1_L'etimologia del termine "domotica", nome & building automation

2.1.2 i vantaggi della domotica

2.1.3 il mutamento del quadro esigenziale e il ruolo del progettista

2.1.4 i fruitori della domotica

2.1.4.1 L'utenza debole

2.1.4.2 Le nuove figure professionali

2.2.1 REQUISITI DEL SISTEMA

2.3.LE AREE DI APPLICAZIONE DELLA DOMOTICA

2.4 LA STRUTTURA E I PRINCIPALI COMPONENTI DEL SISTEMA

CAPITOLO 3 - DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA

3.1_LA SITUAZIONE ATTUALE DELL'EDILIZIA IN ITALIA

3.2_IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO

3.2.ìJLa principale normativa per la domotica

3.2.2 La principale normativa per gli impianti elettrici

3.2.3 La domotica e la certificazione energetica degli edifici

PARTE SECONDA

UN NUOVO MODELLO LÀVORÀTiivO: IL CO-WQRKING

CAPITOLO 4 - IL CO-WORKINC

4.1_DEFINIZIONE, NASCITA E SVILUPPO DEL CO-WORKINC

4.2_L CO-WORKERS E GLI SPAZI A LORO DESTINATI

4.3 II CO-WORKINC IN ITALIA

PARTE TERZA

L'ESPERIENZA PROGETTUALE

CAPITOLO 5 - IL PROGETTO

5.1_INTRODUZIONE

5.2_INQUADRAMENTO TERRITORIALE

5.2.1_CH interventi edilizi

5.2.2il Parco Dora

5.2.3 Le nuove infrastrutture

5.3Jl LOTTO: CARATTERISTICHE DEL SITO E FINALITÀ DEL PROGETTO 5.4_CONCEPT

5.5JL PROGETTO

5.5.1_Le caratteristiche dell'involucro 5.5.2_Le caratteristiche dell'impianto

5.6 L' IMPIANTO DOMOTICO

Bibliografia:

MASSIMO CAPOLLA, Progettare la domotica: criteri e tecniche per la progettazione della casa intelligente, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli Editore, 2011

NICOLA LEONARDI, Architettura e domotica: progettare una casa intelligente a misura d'uomo, The Pian Editions Centauro, Bologna, 2011

GIUSEPPE GUSTAVO QUARANTA, La domotica per l'efficienza energetica delle abitazioni, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli Editore, 2009

GIOVANNI DEL ZANNA, MASSIMILIANO MALAVASI, GIULIO VACCARI, Manuale illustrato per la domotica ad uso socia¬le: la casa flessibile al servizio dell'uomo, Cenate Sotto (BG), Gewiss - Tecniche nuove, 2009

FONDAZIONE VERA NOCENTINI, Torino che cambia: dalle Ferriere a Spina 3 - una difficile transizione, Torino, 2009

LARA BASSI, a cura di. Luoghi di produzione ecocompatibili. Edifìci ed aree produttive, Monfalcone (GO), EdicomEdizioni, 2008

LUCIA CECCHERINI NELU, EUGENIO D'AUDINO, ANTONELLA TROMBADORE, Schermature solari, Firenze, Alinea 2007

STEFANO BELUNTANI, Manuale della domotica: tecnologie ed evoluzione dell'abitare, Milano, II Sole 24 ore, 2004

NICOLA SINOPOLI, LORENZO MATTEOLI, I motori dell'innovazione, in Nicola Sinopoli, Valerio Totano, a cura di. Sulle tracce dell'innovazione tra tecniche e culture, Milano, Francoangeli 2002

VALERIO TRAVI, Tecnologie avanzate, costruire nell'era elettronica, Testo&immagine, Torino, 2OO2

UGO LA PIETRA, Relazione al progetto presentato alla mostra Italy. The new domestic landscape, 1972

RIVISTE

CARSTEN FOERTSCH, 2012.1800 Coworhing spaces worldwide [online], diponibile su <http://www.desbmag. com/en/1800-coworbing-spaces-worldwide-700-in-the-us-survey>

CARSTEN FOERTSCH, 2010. Why Coworkers like their Coworking space [online], diponibile su <http://www. desbmag.com/en/why-coworbers-libe-their-coworbing-spaces-162>

MARGHERITA TOFFOLAN, Architettura di chiare vedute, in «Nuova finestra, 359», 2010, pp. 64-66

CLAUDIA BISCECLIE, Domotica e sostenibilità energetica degli edifici, in «Industria delle costruzioni, 407», 2009, pp. 98-103

KRISCH RIUDIGER, Spaziergang durch Landschaft: Wohn Experimentalhaus "Heliotrop" in Freiburg (1994), in «Deutsche Bauzeitung, 143», 2009, pp. 60-65

ADRIANA LABELLA, Più che la sola creazione della forma, in «Frames, 143», 2009, pp. 48-53

ALESSANDRA CAPANNA, Edificio SIEEB nel campus della Tsinghua University a Pechino, Cina, in «Industria delle costruzioni, 395», 2007, pp. 16-23

FERDINANDO GOTTARD, Monovolume: edificio commerciale a Cortaccia, in «L'architettura naturale, 35», 2007, pp. 40-47

ELENA FORMENTI, Solidità e trasparenza, in «Arbetipo, II Sole 24 ore, 17», 2007, pp. 60-71

CARLO PAGANELLO, Mitopoiesi ambientale = SIEEB in Beijing: Mario Cucinella Architects, in «Arca, 223», 2007, pp. 4-13

ALESSANDRO GIRAUDI, Bello e possibile. Cortaccia: capannone in classe B, in «Casa & Clima, 3», 2006, pp. 38-43

BEPPE FINESSI, Ugo La Pietra 1960: abitare è essere ovunque a casa propria, in «Abitare, 457», 2006, pp. 80-85

MARIA GIULIO ZUNINO, Mario Cucinella: edificio eco-sostenibile ed eco-efficiente italo-cinese, Pechino, in «Abitare, 466», 2006, pp. 230-237

KEVIN RHOWBOTHAM, London - Grectt Britain. La casa per il futuro alla casa per oggi, in «Domus, 866», 2OO4

VALERIO TRAVI, Ritorno al presente - domotica USA, in II nuovo cantiere - Fahrenheit, n°7-8, lug-ago 1991, p.15

TESI

GIULIA BONAVIA, VALENTINA SANNIO, Coworking: socialità e lavoro praticando la condivisione. Politecnico di Torino, 2011

DANIELA MEROLLA, La domotica possibile - caratteristiche, esperienza e stato dell'arte dell'ultima fase evo¬lutiva dell'abitare. Politecnico di Milano, 2009

ALDO SCIOSCIA, Domotica e tecnologie dell'automazione: nuove applicazioni in architettura. Politecnico di Torino, 2OO7

ERALD KORRA, Domotica e applicazioni in architettura, Politecnico di Torino, 2006

GIUSEPPE DEL GRECO, La domotica come supporto alle persone con disabilità, Politecnico di Torino, 2005

SITI INTERNET

http://www.toolboxorfice.it/

http://toolboxtorino.blogspot.it/2011/01/lo-dice-il-sondaggio-il-coworber-lavora.html

https://it.foursquare.com/talentgardenit/list/tips

http://www.desbmag.com/en/1800-coworbing-spaces-worldwide-700-in-the-us-survey

http://www.desbmag.com/en/why-coworbers-libe-their-coworbing-spaces-162

http://blog.talentgarden.it/2012/05/22/coworbing-libri/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)