polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La pianificazione territoriale della grande distribuzione commerciale

Ilario Abate Daga

La pianificazione territoriale della grande distribuzione commerciale.

Rel. Fabio Minucci, Paolo Foietta, Agata Fortunato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

I capitolo: Nella prima parte del capitolo si affronta il commercio in generale, nel senso più ampio del termine, per poi passare all ' analisi del settore della grande distribuzione commerciale. Tale analisi si svolge prevalentemente attraverso la definizione di quelle che vengono considerate grandi strutture di vendita: Ipermercati, Supermercati, Cash and Carry , Discount, e Grandi magazzini, indicando per ognuna di queste tipologie i più rilevanti dati statistici utili a comprenderne la ripartizione sul territorio nazionale. Inoltre, sempre nel medesimo contesto si presenta l 'influenza delle grandi strutture di vendita sul mercato del lavoro, analizzando attraverso i dati Istat gli occupati nel settore. In conclusione del capitolo si prendono in esame i veri componenti della grande distribuzione commerciale: i grandi gruppi di distribuzione (quali sono e come sono organizzati) e i consumatori, analizzando com' è cambiato il concetto di acquisto con l 'introduzione della grande distribuzione organizzata.

II capitolo; In questa sezione della tesi si analizzano gli strumenti attraverso i quali viene governata la distribuzione commerciale, anche qui osservando soprattutto le grandi strutture di vendita. L'intera prima parte del capitolo è dedicata alla legge 426/71, la vecchia legge che ha regolato per quasi trent' anni la distribuzione commerciale in Italia. Vengono analizzati e riportati i risultati a cui tale normativa ha portato, descrivendo dettagliatamente quella che era la situazione legislativa del commercio alI' entrata in vigore del decreto legislativo 114/98, detta Riforma della disciplina del commercio. La seconda parte del capitolo è dedicata completamente agli aspetti innovativi del d.lgs. Bersani, dal nome dell'allora Ministro che varò la normativa stessa. Una visione generale dell'attuazione del decreto da parte delle regioni ha permesso in conclusione di esporre i principali problemi incontrati nella liberalizzazione del settore, dimostrando alcune incongruenze tra obiettivi persegu~ti dalla legislazione nazionale e attuazioni da parte delle regioni.

III Capitolo:

questo capitolo rappresenta la parte portante dell 'intera tesi, in quanto riporta i risultati dell'analisi dei due casi studio: la legislazione regionale piemontese quella dell'Emilia Romagna. La scelta delle due regioni è derivata dalla volontà di definire quali sono state le mancanze da parte della regione Piemonte in campo di governo delle grandi strutture di vendita a livello territoriale, contrariamente a quanto accaduto in E.R., regione che, in quest'ambito, può pertanto essere presa come esempio. I Casi studio sono stati impostati seguendo 1 'intero procedimento che ha portato alI' autorizzazione di grandi strutture di vendita. Per quanto riguarda il Piemonte la scelta è ricaduta sul comune di Moncalieri, analizzando tre strutture di vendita autorizzate con procedimenti singoli, mentre per quanto riguarda l 'Emilia Romagna si è scelto un caso riguardante una grande strutture di vendita localizzata nel comune di Bologna. Lo sviluppo dei casi studio ha permesso di osservare in concreto come vengono autorizzate le grandi strutture di vendita e come, nel processo autorizzativo, interviene/non interviene la pianificazione territoriale.

IV Capitolo: L 'ultima parte del lavoro di tesi è dedicato alla perdita di identità che, generata da più fattori di tipo sociologico, ha influenzato anche il settore commerciale, generando spesso strutture poco legate agli aspetti territoriali e culturali in cui si localizzano. Estremizzando il concetto di non luogo destinato al commercio si è poi preso in considerazione il commercio elettronico, presentandone alcuni limiti che dimostrano come, salvo alcune evoluzioni del settore, il commercio on-line non potrà sostituire la distribuzione in sede fissa, nemmeno con ulteriori sviluppi delle telecomunicazioni

Conclusioni:

L 'intero lavoro ha permesso di mettere in rilievo i problemi del governo del settore della grande distribuzione commerciale attraverso criteri di tipo urbanistico territoriali, e di illustrare una serie di scenari con i quali si dovrà confrontare la pianificazione territoriale della grande distribuzione commerciale negli anni a venire.

Relatori: Fabio Minucci, Paolo Foietta, Agata Fortunato
Tipo di pubblicazione: A stampa
Parole chiave: pianificazione territoriale - grande distribuzione
Soggetti: U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: Provincia di Torino, Provincia di Torino
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/296
Capitoli:

Indice delle tabelle Presentazione

Introduzione

CAPITOLO I -IL RUOLO DEL COMMERCIO NELLA SOCIETA' ATTUALE

1.1. Il commercio in Italia, cenni introduttivi

1.2. La grande distribuzione commerciale in Italia

1.2.1.1. Un po' di storia

1.2.1.2. Ipermercati

1.2.1.3. Supermercati

1.2.1.4. Cash and Carry

1.2.1.5. Discount

1.2.1.6. Grandi Magazzini

1.2.1.7. La distribuzione geografica delle grandi strutture di vendita

1.2.2. Gli operatori nella grande distribuzione commerciale

1.2.3. Gli occupati nella grande distribuzione commerciale

1.3. I consumatori

1.3.1. Le segmentazioni del mercato

1.3.2. le scelte dei consumatori

1.4. Uno sguardo sull 'Europa e sul Nord America

1.5. Riferimenti bibliografici

CAPITOLO II- LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DEL COMMERCIO

2.1. La nascita della disciplina del commercio

2.2. Dalla legge 426/1971 al d.lgs. 114/1998

2.2.1. Normative

2.2.2. Problemi della 426/1971

2.2.3. Risultati della 426/1971

2.3. La liberalizzazione del commercio: il decreto legislativo n. 114 del 31 marzo 1998 (decreto Bersani)

2.3.1. Normative

2.3.2. Problemi del d.lgs. 114/1998

I 2.3.3. L 'attuazione del d.lgs da parte delle regioni

2.3.4. Il ruolo dei piccoli commercianti nella legislazione commerciale

2.4. Il quadro europeo

2.5. Riferimenti bibliografici

CAPITOLO III -CASI STUDIO: PIEMONTE -EMILIA ROMAGNA

3.1. Inquadramento: perche Piemonte ed Emilia Romagna

3.2. Regione Piemonte

3.2.1. Riferimenti normativi

3.2.2.1. Legge regionale 12 novembre 1998, n.28 e s.m.i.

3.2.1.2. DCR 29 ottobre 1999, n. 563-13414 "Indirizzi generali e criteri di programmazione urbanistica per l'insediamento del commercio al dettaglio in sede fissa, in attuazione del d.lgs. 31/03/1998, n.114"

3.2.1.3. Disposizioni relative al procedimento per il rilascio delle autorizzazioni per le grandi strutture di vendita

3.2.1.4. Conclusioni e commenti sulla legislazione piemontese

3.2.2. Il commercio in Piemonte

3.2.3. Caso studio: Progetto per la realizzazione di un centro commerciale, di un centro polifunzionale e di una grande superficie extralimentare attraverso tre distinti procedimenti nell' area Vadò a Moncalieri

3.2.3.1. Inquadramento dell'area

3.2.3.2. Decathlon Italia s.r.l.

3.2.3.2.1. Il progetto

3.2.3.2.2. Il proponente

3.2.3.2.3. Il procedimento di autorizzazione

3.2.3.2.4. La vicenda

3.2.3.3. Centro commerciale

3.2.3.3.1. Il progetto

3.2.3.3.2. Il proponente

3.2.3.3.3. Il procedimento di autorizzazione

3.2.3.3.4. La vicenda

3.2.3.4. Centro di intrattenimento -multi sala

3.2.3.4.1. Il progetto

3.2.3.4.2. Il proponente

3.2.3.4.3. Il procedimento di autorizzazione

3.2.3.4.4. La vicenda

3.2.3.5. Dalla prima attuazione regionale della "Bersani" alla nuova normativa

3.2.3.6. Caratteri che attraggono gli operatori privati

3.2.3.7. Problemi nel procedimento di autorizzazione

3.3. Regione EmiliaRomagna

3.3.1. Riferimenti normativi

3.3.1.1. Legge regionale 51uglio 1999, n. 14

3.3.1.2. DCR 1253 del 23 settembre 1999 "Criteri di pianificazione territoriale e urbanistica riferiti alle attività commerciali in sede fissa, in applicazione dell'art. 4 della L.R. 14/1999"

3.3.1.3. DCR 1410 del 29 febbraio 2000 "Criteri e condizioni per regolare obbiettivi di presenza e sviluppo delle grandi : strutture di vendita"

3.3 .1.4. La procedura per il rilascio di autorizzazioni per medio grandi strutture di vendita

3.3.1.5. Conclusioni e commenti sulla legislazione emiliana

3.3.2. inquadramento del commercio in Emilia Romagna

3.3.3. Caso studio: Progetto per la realizzazione di un centro commerciale di vicinato nell'aea dell'ex. Riva calzoni nel comune di Bologna

3.3.3.1. Inquadramento dell'area

3.3.3.2. Centro commerciale

3.3.3.2.1. Il progetto

3.3.3.2.2. Il proponente

3.3.3.2.3. Il procedimento di autorizzazione

3.3.3.2.4. La vicenda

3.3.3.3. La Conferenza provinciale dei Servizi: analisi, metodologie e strumenti utilizzati dal gruppo di lavoro della provincia di Bologna

3.3.3.4. L 'adozione del PTCP: dalla fase transitoria alle modalità ordinarie

3.3.3.5. Problemi nel procedimento di autorizzazione

3.4. Conclusioni ricavate dai casi studio

3.5. Riferimenti bibliografici

CAPITOLO IV -L'IDENTITA' DELLA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE

4.1. I "nonluoghi" della surmodernità: la perdita di un' identità culturale

4.2. La- non -qualità degli spazi commerciale

4.3. Cenni sul commercio on-line

4.4. Riferimento bibliografici

Conclusioni

Bibliografia

Bibliografia:

Pubblicazioni:

Ancd Conad, (2003), La nuova Rolitica commerciale e il sistema distributivo, Roma, edizione fuori

commercio.

Auge, M. (1999), Disneyland e altri nonluow, Torino, Bollati Boringhieri; (ed. orig. (1997), L'impossible vovage. Le turisme et ses images, Payot & Rivages.).

Auge, M. (1993), Nonluoghi. Introduzione ad una antroRologia della surmodernità, Milano, Elèuthera; (ed. orig. (1992), Non-Iieux, Seuil.) .

Autorità garante della concorrenza e del mercato (2004), Antitrust a portata di mano. Cos'è e come funziona

Autorità garante della concorrenza e del mercato, Roma, maggio 2004. Disponibile al sito: http://www.agcm.it/ (ultima visione 01 gennaio 2005).

Autorità garante della concorrenza e del mercato (1999), misure regionali attuative del decreto legislativo 114/98 in materia di distribuzione commerciale. Roma, Bollettino, Dicembre.

Autorità garante della concorrenza e del mercato (1993), Regolamentazione della distribuzione commerciale, Roma, Bollettino, gennaio 1993.

Casella, A. (2001), La Rianificazione del commercio, in, Inu, (a cura di) (2001), Pianificazioni seRarate e governo integ!:ato del territorio, contributi preparatori al convegno nazionale Inu, Firenze, 13-14 dicembre 2001.

Caso, F., Ciaglia. o. (2000), La Rianificazione territoriale del commercio. L 'urbanistica commerciale dORO il d.lgs. 31 marzo 1998. n. 114, Rimini, Maggioli editore.

Centro Einaudi/Sisim, (a cura di) (2002), Terzo rapporto centro Einaudi/Sisim sulla distribuzione in Italia. Commercio. la modernizzazione silenziosa, Brescia, Sisim.

Centro Einaudi/Sisim, (a cura di) (2001), Secondo rapporto centro Einaudi/Sisim sulla distribuzione in Italia. Un commercio a due velocità, Brescia, Sisim.

Centro Einaudi/Sisim, (a cura di) (2000), Primo rapporto centro Einaudi/Sisim sulla distribuzione in Italia. Un commercio in via di estinzione, Brescia, Sisim.

Chaslin, F ..(2003), Architettura@ della Tabula rasa@. Due conversazioni con Rem Koolhaas. ecc., Milano, Mondatori Electa; ( ed. orig. (2001), Deux conversation avec Rem Koolhaas. et caeter~ Sens & Tonka editeurs.).

Comune di Milano, (a cura di) (2001), Ricostruire la grande Milano. Documento di inguadramento delle Rolitiche urbanistiche comunali, Milano, il Sole 24 Ore. Disponibile al sito:

http://www .diap. polimi.it/lab/urbecom/didattica/didattica.html (ultima visione 01 gennaio 2005).

Corallini Vittori, A.O. (a cura di) (2002), Come si fanno citazioni. note e bibliog!:afie. ARRunti Rer tesi e ricerche, Torino, Celid.

Corno, D. (2002), Scrivere e comunicare. Teoria e Rratica della scrittura in lingya italiana, Milano, Bruno Mondatori.

Erbani, F. (2003 ), L' Italia maltrattata. Roma- Bari, Editori Laterza.

Fortunato, A., La Rianificazione commerciale. una Rianificazione Rarallela o s~arata? , in, Regione Piemonte, (2002), uaderni della ianificazione: Pianificazioni s arate in Piemonte, n.12, ottobre, p. 15-35.

Irer Lombardia (a cura di) (2003), Criteri di urbanistica commerciale a livello comunale: analisi e valutazioni, Milano, gennaio 2003. Disponibile al sito: http://www.osscom.regione.lombardia.it/commercio/Home.jsp?sel=13 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Irer Lombardia (a cura di) (2002), B2C: Casi di studio e dinamiche di sviluPRO, Milano, ottobre 2002. Disponibile al sito:

http://www .osscom.regione.lombardia.it/commercio/Home.jsp?sel= 13 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Irer Lombardia (a cura di) (2002), L 'applicazione della leeee Bersani: l'esperienza lombarda a confronto con quella di altre regioni italiane, Milano, ottobre 2002. Disponibile al sito:

http://www.osscom.regione.lombardia.it/commercio/Home.jsp?se1=1 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Irer Lombardia (a cura di) (2002), L 'occupazione nel commercio secondo la rilevazione sulle Forze di Lavoro, Milano, ottobre 2002. Disponibile al sito:

http://www .osscom.regione.lombardia.it/commercio/Home.jsp?sel= 13 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Irer Lombardia (a cura di) (2002), Valutazione dell'impatto socio-economico delle grandi strutture di vendita, Milano, ottobre 2002. Disponibile al sito:

http://www.osscom.regione.lombardia.it/commercio/Home.jsp?sel= 13 (ultima visione 01 I gennaio 2005).

Lofaro, A. (1999), Il disegno territoriale della concorrenza. La nuova programmazione del commercio al dettaelio: elementi per una metodologia e commento al d.lgs. 114/98 Milano, FrancoAngeli.

Moranti, C. (a cura di) (2003), Il commercio urbano. Esperienze di valorizzazione in Europa,

Milano, Clup.

Moras, G., Codato, G., Franco, E. (2004), L'approccio integrato alla Qualificazione urbana. Modelli

e strateeie di urbanistica commerciale, Torino, Celid.

Pellegrini, L. (2001), Il commercio in Italia. Dalla Bottega all 'ipermercato, Bologna, il Mulino.

Poppi, M. (1992), La città dei consumi. Analisi critica deeli ipermercati come macchine per il consumo, Milano, FrancoAngeli.

Provincia di Bologna, (a cura di) (2004), Commercio. spesa e prezzi nel bolognese. La sporta e il carrello. Disponibile al sito: http://www.provincia.bologna.it/pls/provbo/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=149

(ultima visione il 01 gennaio 2005).

Provincia di Bologna, (a cura di) (2004), Piano di Coordinamento provinciale. Norme di ttuazione, Bologna, 30 marzo 2004. Disponibile al sito: http://cst.provincia.bologna.it/ptcp/index.asp

(ultima visione 01 gennaio 2005).

Provincia di Bologna, (a cura di) (2004), Piano di Coordinamento provinciale. Relazione. Bologna, 30 marzo 2004. Disponibile al sito: http://cst.provincia.bologna.it/ptcp/index.asp (ultima

visione 01 gennaio 2005).

Provincia di Bologna, (a cura di) (2002), La riforma del commercio nella provincia di Bologna,

Metronomie, quaderno 3, aprile 2002. Disponibile al Sito: http://cst.provincia.bologna.it/pianificazione/piani/commercio.htm (ultima visione il 01 gennaio 2005).

Provincia di Torino, (a cura di) (2004), Il mercato del lavoro in provincia di Torino nel 2003.

Disponibile al sito: http://www.provincia.torino.it/sito_lavoro/Osservatorio/articoli1 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Provincia di Torino, (a cura di) (2004), Donne e mercato del lavoro in provincia di Torino. Disponibile al sito: http://www.provincia.torino.it/sito_lavoro/Osservatorio/articolil (ultima visione 01 gennaio 2005).

Provincia di Torino, (a cura di) (1999), Piano di Coordinamento provinciale. Norme di attuazione, Torino, 28 aprile 1999. Disponibile al sito:

http://www.provincia.torino.it/web_cartografico/ptp/index.html (ultima visione 01 gennaio 2005)

Provincia di Torino, (a cura di) (1999), Piano di Coordinamento provinciale. Relazione, Torino, 28 aprile 1999. Disponibile al sito:

http://www.provincia.torino.it/web_cartografico/ptp/index.htm1 (ultima visione 01 gennaio 2005)

Regione Lombardia, (a cura di) (2003), Indirizzi Generali Per la Programmazione urbanistica del settore commerciale, allegato al programma triennale per lo sviluppo del settore commerciale 2003-2005, luglio 2003. Disponibile al sito:

http://www .diap. polimi.it/lablurbecom/Lombardia2003 .html (ultima visione 01 gennaio 2005).

Regione Lombardia, (a cura di) (2003), La grande distribuzione in Lombardia dal d.lgs. 114/98 ad Oggi, allegato al programma triennale per lo sviluppo del settore commerciale 2003-2005, luglio 2003. Disponibile al sito:

http://www.diap.polimi.it/lablerbecom/Lombardia2003.html (ultima visione 01 gennaio 2005).

Regione Lombardia, (a cura di) (2003), Programma Triennale Der lo sviluppo del settore commerciale 2003-2005, luglio 2003. Disponibile al sito:

http://www .diap.polimi.it/lablurbecom/Lombardia2003.html(ultima visione 01 gennaio I 2005).

Regione Emilia Romagna, (a cura di) (2004), Rapporto sull'economia recionale nel 2004. Disponibile al sito: http://www.rer.camcom.it/rapporto/ (ultima visione 01 gennaio 2005).

Regione Emilia Romagna, (a cura di) (2003), Rapporto 2002 sul commercio, collana Emilia- Romagna Economia, Milano, FrancoAngeli. Disponibile al sito:

http://www.rer.camcom.it/commercio/ (ultima visione 01 gennaio 2005).

Regione Piemonte, (a cura di) (2003), Dotazione e criteri di regolazione dei Pubblici esercizi in

Piemonte. Disponibile al sito: www .regione. piemonte.it/commercio/osservatorio/index.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Regione Piemonte, (a cura di) (2004), n commercio in Piemonte 2003. di prossima disponibilità al sito: www .regione. piemonte.it/commercio/osservatorio/index.htm

Regione Piemonte, (a cura di) (2004), Il marcato del lavoro in Piemonte 2002-2003. Disponibili dati disaggregati al sito: http://extranet.regione.piemonte.it/fp-lavoro/centrorisorse/studistatisti/ (ultima visione 01 gennaio 2005).

Regione Piemonte, (a cura di) (2003), Il commercio in Piemonte 2002. Disponibile al sito:

www .regione. piemonte.it/commercio/osservatorio/index.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Regione Piemonte, (a cura di) (2003), Il consumatore in cascina. Tipico alimentare e vendita dirette. Disponibile al sito: www .regione.piemonte.it/commercio/osservatorio/index.htm (ultima vesione 01 gennaio 2005).

Regione Piemonte, (a cura di) (2003), Il marcaro del lavoro in Piemonte 2001-2002. Disponibili ~ dati disaggregati al sito: http://extranet.regione.piemonte.it/fp-lavoro/centrorisorse/studistatisti/ (ultima visione 01 gennaio 2005).

Regione Piemonte, (a cura di) (2003), Osservatorio recionale del commercio. Programma delle attività 2004. Disponibile al sito:

www.regione.piemonte.it/commercio/osservatoriolindex.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Regione Piemonte, (a cura di) (2003), Rilancio dell'offerta nei Dubblici esercizi. ricerca Qualitativa e guantitativa. Disponibile al sito:

www .regione. piemonte.it/ commercio/osservatoriolindex.htm (ultima visione 01 gennaio I 2005).

Regione Piemonte, (a cura di) (2002), Il commercio in Piemonte 2001.

Regione Piemonte, (a cura di) (2002), I consumi delle famiglie Diemontesi. Disponibile al sito: www.regione.piemonte.it/commercio/osservatoriolindex.htm (ultima visione 01 gennaio

2005).

Regione Piemonte, (a cura di) (2002), Piccolo. Grande. Nuovo. Il commercio in Piemonte Drima della riforma. Disponibile al sito:

www.regione.piemonte.it/commercio/osservatoriolindex.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Regione Piemonte, (a cura di) (2002), Sui sentieri del commercio. Indagine conoscitiva sul Qiccolo commercio nei centri minori delle comunità montane Qiemontesi. Disponibile al sito:

www .regione.piemonte.it/commercio/osservatorio/index.htm (ultima visione 0 1 gennaio 2005).

Regione Piemonte, (a cura di) (2001), Il commercio in Piemonte 2000. Regione Piemonte, (2000), luoghi del commercio, Sotreco.

Regione Piemonte, (a cura di) (2000), Il commercio in Piemonte 1999.

Regione Piemonte, (a cura di) (2000), Piccolo è innovativo. Indagine sul commercio in Piemonte dopo la riforma. Disponibile al sito:

www .regione.piemonte.it/commercio/osservatorio/index.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Regione Piemonte, (a cura di) (1999), Il commercio in Piemonte 1998.

Regione Piemonte, (a cura di), La cascina nel carrello. Tipico alimentare e grande distribuzione. Disponibile al sito: www .regione.piemonte.it/commercio/osservatorio/index.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Regione Veneto, (a cura di) (2001 ), Analisi della struttura distributiva del veneto e delle regioni limitrofe. Disponibile al sito:

www .regione. veneto.it/economia/commercio/comm_osservatorio.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Regione Veneto, (a cura di) (2001), Evoluzione del sistema distributivo regionale. Disponibile al

sito: www .regione. veneto.it/economia/commercio/comm_osservatorio.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Regione Veneto, (a cura di) (2001),Evoluzione della rete di vendita distributiva al dettaglio sul territorio. Disponibile al sito:

www.regione. veneto.it/economia/commercio/comm_osservatorio.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Rizzi, O. (1994), Immagini di architettura. Dagli esempi classici ai centri commerciali integrati, Milano, Edizioni Spiegel@.

Signanini, S. (2001), La Qianificazione separata: i piani del commercio, in, Inu, (a cura di) (2001), Pianificazioni separate e governo integrato del territorio, contributi preparatori al convegno nazionale Inu, Firenze, 13-14 dicembre 2001.

Tamini, L. (2002), Il governo degli insediamenti commerciali, Milano, Libreria Clup.

Tamini, L. (2001), Esperienze significative di governo degli insediamenti commerciali, in, Inu, (a cura di) (200 1 ), Pianificazioni seQarate e governo integrato del territorio, contributi preparatori al convegno nazionale Inu, Firenze, 13-14 dicembre 2001.

J Underhill, P. (2004), AntroQologia dello shopping. Il fascino irresistibile dei centri commerciali, Milano, Sperling & Kupfer.

Articoli pubblicati su riviste: .

Alvarello, P. ( 1999), Indirizzi urbanistici sul commercio. occasione mancata per le Regioni, Edilizia .e Territorio, n. 43, p.85.

Baumgartner, F. (2001), L 'approvvigionamento di beni di consumo, in Ufficio federale delle sviluppo territoriale, (a cura di) (2001), Bollettino d'informazione, n. 4, Berna.

Beaumont, C., Tucker, L. (2002), Espansione del Big-Box. come controllarla? , Municipal Lawyer , marzo-aprile 2002. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/archive/100/50 (ultima visione 01 gennaio 2001).

Besana, C., Lanzani, A., La Varra, G., Tamini, L. (2000), Urbanistica. commercio. comuni.

Immagini per un disegno urbanistico e strumenti della ovemance urbana, Urbanistica, n. 114, gennaio-giugno 2000, p. 83-86.

Borle, R. (200 1 ), E che cosa sparirà ancora dai nostri paesi? , in Ufficio federale delle sviluppo territoriale, (a cura di) (2001), Bollettino d'informazione, n. 4, Bema.

Busi, R., Fossa, G. (2003), piano d'area di Malpensa. Nodo hub tra Darco e conurbazione, Area vasta, n. 6/7, giugno-luglio 2003.

Caleda, L. (2004), I cittadini battono la "Diovra" W al Mart, ilManifesto, 8 aprile 2004

Casella, A. (1996), La pianificazione commerciale e le sue ambiguità il caso veneto, Urbanistica informazioni, n. 149.

Cenninara, R. (2001) L 'inserimento della ianificazione commerciale nei piani regolatori nella più recente lemslazione remonale, Disciplina del commercio, n.1.

Cristini, G. (2002), Rifonma' commerciale. regole e mercato: cronistoria di un decentramento neoprotezionista, Industria&Distribuzione, n.3, marzo 2002. Disponibile al sito:

-sezione riservata ad utenti registrati (ultima visione 01 gennaio 2005).

Cristini, G. (2000), La po1itica commerciale in Italia: problemi reali._ritardi e strani silenzi, Industria&Distribuzione, n.1, gennaio 2000. Disponibile al sito:

-sezione riservata ad utenti registrati (ultima visione 01 gennaio 2005).

Di Lorenza, O. (2000), La sostenibilità come utoDia in Sicilia, Urbanistica Informazioni, n. 173, p. 97.

Edilizia e territorio, (a cura di) (2004), Valmontone. nuovo Darco divertimenti nel 2007 , Edilizia e territorio, 26 novembre 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/articleview/1872/1/100/ (ultima visione 01 gennaio 2005).

Edilizia e Territorio, (a cura di) (2002), Commercio. scuola di federalismo, Edilizia e Territorio, 21- 26 gennaio 2002, pag. 13.

Faid Federdistribuzione, (a cura di) (2004), Guida ai Cash and Carrv 2004. Notizie Faid, n.155, marzo 2004. Disponibile al sito: (ultima visione 01 gennaio 2005).

Faid Federdistribuzione, (a cura di) (2003), Notizie Faid, n.154, dicembre 2003. Disponibile al sito: (ultima visione 01 gennaio 2005).

Faid Federdistribuzione, (a cura di) (2003), Notizie Faid, n.153, luglio 2003. Disponibile al sito: (ultima visione 01 gennaio 2005).

Faid Federdistribuzione, (a cura di) (2003), Notizie Faid, n.152, maggio 2003. Disponibile al sito:

(ultima visione 01 gennaio 2005).

Faid Federdistribuzione, (a cura di) (2003), Notizie Faid. n.151, marzo 2003. Disponibile al sito: (ultima visione 01 gennaio 2005).

Faid Federdistribuzione, (a cura di) (2003), Notizie Faid, n.150, gennaio 2003. Disponibile al sito: (ultima visione 01 gennaio 2005).

Faid Federdistribuzione, (a cura di) (2002), Notizie Faid, n.149, novembre 2002. Disponibile al sito: (ultima visione 01 gennaio 2005).

Faid Federdistribuzione, (a cura di) (2002), Guida ai Cash and Carrv 2002. Notizie Faid, n.148, luglio 2002. Disponibile al sito:

http:/ /www .faidfederdistribuzione.com/default. php?t=site&pgid=38&lang= IT (ultima visione 01 gennaio 2005).

Faid Federdistribuzione, (a cura di) (2002), Notizie Faid, n.147, maggio 2002. Disponibile al sito: http:/ /www .faidfederdistribuzione.com/default. php?t=site&pgid=3 8&lang= IT (ultima visione 01 gennaio 2005).

Foderino, D. (2004), Gli elementi identificativi di un centro commerciale, Consulente immobiliare, n. 721, p. 866-870.

Ferrucci, L., Purcheddu, D. (2002), Centri storici e regolamentazione regionale del commercio in, Economia e Diritto del Terziario, n. 7, luglio 2002. Disponibile al sito:

http:/ /www .infocommercio.it/pagine/dossier/dossier_centri-storici-commerc -sezione riservata ad utenti registrati (ultima visione 01 gennaio 2005).

Ferrucci, L., Purcheddu, D. (2002), Riforma del commercio. discrezionalità delle Regioni e continuità con il Qassato, Industria&Distribuzione, n. 1, gennaio 2002. Disponibile al sito: http://www .infocommercio.it/pagine/dossier/dossier_riforma-commercio.php -sezione riservata ad utenti registrati (ultima visione 01 gennaio 2005).

Henauer, M. (2001), Le esigenze Qrioritarie di uno svilupQo territoriale sostenibile, in Ufficio federale delle sviluppo territoriale, (a cura di) (2001), Bollettino d'informazione, n. 4, Berna.

Lanzani, A., Tamini, L. (2000), Tipologie commerciali e revisione del piano urbanistico, Urbanistica, n. 114, gennaio-giugno 2000, p. 86-97.

Lofaro, A. (1999), Concorrenza e programmazione del commercio al dettaglio, Disciplina del commercio, n.2.

Longhin, D. (2004), La carica dei cinguemila, La Repubblica -Torino, 27 maggio 2004, pag. XVII. Longhin, D. (2004), La rivincita delle bancarelle, La Repubblica -Torino, 20 maggio 2004, pag.

XXI.

Longhin, D. (2004), Il temQo dei suQermercati, La Repubblica -Torino, 6 maggio 2004, pag. XII. Longhin, D. (2003), Le cittadelle dello sconto. La Repubblica -Torino, 13 maggio 2004, pag. XXI. Longhin, D. (2003), Mentre si asQetta la legge i Qiccoli negozi muoiono, La Repubblica -Torino, 18 novembre 2003, pag. XIII.

Max, S. (2003), Malls: Death of an American icon. The shoQQing malI is headed the way of the drive-in movie and the ei t-track. What's re lacin it? CNN/Money, 241uglio 2003. Disponibile al sito: http://money.cnn.com/2003/07/02/pf/yourhome/de~dmalIs/ (ultima visione 0 1 gennaio 2005).

Martorana, M. (2004), Factory outlet in stile ImQero a Castel Romano, il Corriere della sera, 30 settembre 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/archive/100/70 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Mitchell, S., Milchen, J. (2002), Littering America with Dead MalIs and Vacant Superstores, Reclaimdemocraticy, giugno 2002. Disponibile al sito:

http:/ /reclaimdemocracy .org/independent_business/dead_malIs.html ultima visione 01 gennaio 2005).

Nicotri, o. (2002), Maledetto supermarket, L 'espresso, 3 ottobre 2002, p. 74- 76.

Padania (la), (a cura di) (2001), L 'invasione dei centri commerciali. La Padania, 20 marzo 2001. Disponibile al sito: http://old.lapadania.com/2001/marzo/20/centro20032001economi a.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Price, W.T. (2004), Wal-Mart adapts to communities.New Palm Bav store folIows reguested stvle, Florida Today, 30 ottobre 2004. Disponibile al sito

http:/ /www .floridatoday.com/!NEWSROOM/moneystoryB 1031 F ACADES2.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Repubblica (la), (a cura di) (2004), Carrefour e Auchan: in affanno anche i francesi. supplemento Affari&Pinanza, la Repubblica, 03 novembre 2004. Disponibile al sito:

ent (ultima visione 01 gennaio 2005)

Soave, M. (2001), Non Centro in città, Quattrocolonne, n.l, febbraio 2001, p.5. disponibile al sito http:/ /www .sgrtv .it/quattro_colonne/quinto%20biennio/quatrocolonne l/index.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Somaschini, A. (2003), E l'ltalia scoPrì le città Per comPrare, supplemento il Venerdì, la ;i~ Repubblica, 28 novembre 2003, p. 168-169

Tamini, L. (2003), Pacto!:y Outlet: formula del futuro, Il denaro, 23 dicembre 2003. Disponibile al sito: http://www.denaro.it/go/pub/articolo.qws?recID=151162 (ultima visione 01 gennaio 2005).

" Tamini, L. (1999), Riforma del commercio in Lombardia, Urbanistica Informazioni, n. 167, settembre~ottobre 1999, p. 83-84.

Tsing L oh, S. (2004), Consumati dallo shopping, Atlantic Monthly, giugno 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/archive/100/50 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Urb&Com, (a cura di) (1999), Urbanistica e riforma del commercio, Urbanistica Dossier, n. 24, settembre-ottobre 1999, p. 37-38.

Zappi, o. (1999), Una prima rassegna critica del processo di programmazione commerciale da parte delle regioni a segyito del D.Lgs. n.114/1998, Le Istituzioni del Federalismo -Regione e Governo locale, Maggioli editore, marzo-aprile 1999. Disponibile al sito:

http:/ /www .infocommercio.it/pagine/dossier/dossier riforma-commercio.php -sezione riservata ad utenti registrati (ultima visione 01 gennaio 2005).

Zappi, 0. (1998), Le attribuzioni delle regioni in materia di programmazione delle strutture di vendita al dettaglio a segyito del decreto Bersani. Disciplina del commercio, n.l, p. 47-64.

Zweibrucken, K. (2001), La gestione dei posteggi presso le istallazioni per l'approvvigionamento di beni di consumo, in Ufficio federale delle sviluppo territoriale, (a cura di) (2001), Bollettino d'informazione, n. 4, Bema.

Articoli pubblicati sulla rete internet o resi disponibili direttamente dagli autori: ANEE Commissione servizi e contenuti multimediali Assinform, (a cura di) (2003), Osservatorio commerciale B2C on-line in Italia, Milano, settembre 2003. Disponibile abstract al sito:

http://www.anee.it/ricerche/osservatorio03/default.asp (ultima visione 01 gennaio 2005). Bertolini, M. (2000), Cosa c'è di nuovo nel settore della grande distribuzione moderna in Italia e in

Europa, incontro Laboratorio di Marketing , Parma, 23 settembre 2000. Disponibile estratto al sito: http://www.labmarketing.it/incorso/modagpro/agprof.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

.Billè, S. (2002), Le competenze tra Stato e Regioni. Il ruolo della G.D.O., Convegno Pedercom, Milano, Il marzo 2002. Disponibile al sito:

http:/ /www .infocommercio.it/pagine/ dossier/ dossier_federalismo-commerci -sezione riservata ad utenti registrati (ultima visione 01 gennaio 2005).

Bottini, P. (2004), Malpensa Pacto!:y Outlet, 23 novembre 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/author/view/121 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Bottini, P. (2004), Peter Pan a Vicolungo, 27 ottobre 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/author/view/121 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Bottini, F. (2004), Brontolo, 19 settembre 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/author/view/121 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Bottini, F. (2004), Vicolungo: non solo shopping, 26 ottobre 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/author/view/121 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Bottini, F. (2004), Per chi suona la campanella, 20 luglio 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/author/view/121 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Bottini, F. (2004), W al Mart inscatola il Vermont, 20 luglio 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/author/view/121 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Bottini, F. (2004), Fatti furbo! (smart f!Iowth): variazioni su parchi a tema ruspanti, 22 giugno 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/author/view/121 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Bottini, F. (2004), Capri due: la vendetta. Un nuovo outlet villaee "cugino di campagna" a Marcianise, 01 maggio 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/author/view/121 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Bottini, F. (2004), Outlet Serravalle: studi di imDatto e sensazioni di impatto, 19 aprile 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/author/view/121 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Bottini, F. (2004), Giocattoli dimenticati in corridoio, lO ottobre 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/author/view/121 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Bottini, F. (2004), Centri commerciali ADocalittici. Centri commerciali Intef!Iati, 05 aprile 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/author/view/121 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Bottini, F. (2004), Cugini di campagna, 08 aprile 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/author/view/121 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Bottini, F. (2004), Cambiando ordine ai Factorv. il risultato cambia? Il Franciacorta Outlet Village 08 aprile 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/author/view/121 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Bottini, F. (2004), Invasione degli ultrashoDDine. un nuovo outlet villaee a Fidenza, 05 aprile 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/article/author/view/121 (ultima visione 01 gennaio

2005).

Bottini, F. (2004), Outlet di Serravalle. Prossima fermata Barberino?, 20 giugno 2004. Disponibile

al sito: http://eddyburg.it/article/author/view/121 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Brunetta, O., Salone, C., (a cura di) (2002), Commercio e territorio un'alleanza possibile? Il factorv Outlet Centre di Serravalle Scrivia. Disponibile al sito:

www .regione. piemonte. i ti commercio/ osservatorio/index.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Buchler, M., Maggiori, M., Morosi, B. (2002), I RrinciRali strumenti Rianificatori e l'evoluzione della legislazione in materia di pianificazione del territorio, Cantone Ticino.

Castellini, P. (2002), Problematiche e linee euida Der una nonnativa reeionale in materia di commercio in sede fissa, Convegno nazionale sul commercio e attività produttive -governo e controllo del territorio, Firenze, 12-14 dicembre 2002. Disponibile al sito:

http:/ /www .infocommercio.it/pagine/dossier/dossier_federalismo-coer -sezione .riservata ad utenti registrati (ultima visione 01 gennaio 2005).

Cavalli, R. (2001),

ORRortunità, relazione presentata al convegno Prassicop Il Commercio nelle Modifiche agli Strumenti Urbanistici Comunali: Vincoli e Opportunità, tenutosi aRoma il15 ottobre 2001 e Milano il 25 ottobre 2001.

City ofLowel1 MASS, (a cura di) (2003), Un Riano per il commercio. Disponibile al sito: http://www.lowel1ma.gov/depts/dpd (ultima visione 01 gennaio 2005).

Confcommercio, (a cura di) (2002), Com'è cambiato il commercio in Italia: la fotof!Iafia deeli ultimi dieci anni, Roma, 21 giugno 2002. Disponibile al sito:

http:/ /www .confcommercio.it/home/Centro-stu/2002/COMMERCIO- .DOC_cvt.htm (ultima visione 01 gennaio 2001).

Congress for the New Urbanism, (a cura di) (2004), Da zone 2ri~e a miniere d'oro, 08 luglio 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/articlelarchiveI100110 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Congress for the New Urbanism, (a cura di) (2004), Rapporto sui centri commerciali regionali.

"zone gJjgie". 08 luglio 2004. Disponibile al sito: http:1 leddyburg.it/articlelarchivell 00/lO (ultima visione 01 gennaio 2005).

Duerksen, C., Blanchard, R. (2004), Bellin2 the Box: PlanninQ: for LarQ:e Scale Retail Stores. 06 luglio 2004. Disponibile al sito: http://eddyburg.it/articlelarchiveI100110 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Girardi, U. (2002), Problematiche Q:enerali in riferimento alla riforma del titolo V della costi i Convegno nazionale sul commercio e attività produttive -governo e controllo del territorio, Firenze, 12-14 dicembre 2002. Disponibile al sito:

http://www .infocommercio.it/pagineldossierldossier_federalismo-coe -sezione riservata ad utenti registrati (ultima visione 01 gennaio 2005).

Globus sportelli delle camere di commercio per l'internazionalizzazione, (a cura di) (2000), ~ f!Iande distribuzione in Svizzera. Disponibile al sito: http://www .globus.camcom.it/intranet/ Aree- Terri/N azionalelMilanolPubblicazi/ AR TGDO_SVIZZERA.doc (ultima visione 01 gennaio 2005).

Golinelli, P. (2000), La nuova normativa in tema di commercio in sede fissa nei suoi aspetti ; rilevanti ai fini urbanistici. appunti.

Harry, S. (2004), L'espansione commerciale suburbana: una breve storia, 08 febbraio 2004. disponibile al sito: http:1 leddyburg.it/articlelarchiveI100150 (ultima visione 01 gennaio 2005).

Hurley, A. (2002), Empty Boxes. As Kmart's silmature blue li2hts fade. what will haDDen to vacan big-box stores? , Preservation on-Iine, 15 marzo 2002. Disponibile al sito:

http://www .nationaltrust.org/magazinelarchiveslarch_storyI031502.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

International Council of Shopping Centers, (a cura di) (2000), Tourism and shoDDing center. Disponibile al sito: http://www.infocommercio.it/pagineldossierldossier_centri- commerciali.php- sezione riservata ad utenti registrati (ultima visione 01 gennaio 2005).

Istituto Commercio Estero ICE, (a cura di) (2004), La f!Iande distribuzione in Spagna, Madrid, dicembre 2004. Disponibile al sito: http://www.ice.gov.it/paesildefault.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Istituto Commercio Estero ICE, (a cura di) (2004), Relmo Unito: DrinciDali comDonenti della f!fande distribuzione, Londra, giugno 2004. Disponibile al sito: http://www.ice.gov.it/paesi/default.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Istituto Commercio Estero ICE, (a cura di) (2003), La f!fande distribuzione negli USA, marzo 2003. Disponibile al sito: http://www.ice.gov.it/paesildefault.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Istituto Commercio Estero ICE, (a cura di) (2003), La f!Iande distribuzione in Canada, Montreal, aprile 2003. Disponibile al sito: http://www.ice.gov.it/paesildefault.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Istituto Commercio Estero ICE, (a cura di) (2003), La f!Iande distribuzione in Franci~ Parigi,

maggio 2003. Disponibile al sito: http://www.ice.gov.it/paesildefault.htm (ultima visione 01 gennaio 2005).

Istituto di Economia d'Impresa, (2002), Imprese commerciali e centri urbani: DroQ:ettualità per il XXI secolo, atti del Convegno tenutosi a Milano il 19 marzo 2002.

Istituto di Studi e Analisi Economica ISAE, (a cura di) (2004), La doQQia devoluzione: sovranazionalizzazione e federalismo interno, Estratto dal secondo Rapporto ISAE annuale sull ' attuazione del federalismo, febbraio 2004. Disponibile al sito: http://www.isae.it/pubblilistaelencoestratti.htm (ultima visione il 01 gennaio 2005).

Istituto di Studi e Analisi Economica ISAE, (a cura di) (2002), La liberalizzazione del commercio al dettaglio: una prima verifica, Estratto dal XII Rapporto ISAE, aprile 2002. Disponibile al sito: http://www .isae.it/pubblilistaelencoestratti.htm (ultima visione il 01 gennaio 2005).

Lugli, O. (2002), Scenari attuali e futuri del mercato. dei consumi e ruolo del federalismo commerciale, Convegno Faid Federdistribuzione, Trieste, 4 novembre 2002. Disponibile al sito: http://www .infocommercio.it/pagineldossierldossier_federalismo-commerc - sezione riservata ad utenti registrati (ultima visione 01 gennaio 2005).

Maryland Department ofPlanning, (a c

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)