polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Stime empiriche dei coefficienti di deflusso annuali con metodo razionale nei bacini italiani = Empirical estimates of rational method annual runoff coefficients in Italian watersheds

Claudia Ruggeri

Stime empiriche dei coefficienti di deflusso annuali con metodo razionale nei bacini italiani = Empirical estimates of rational method annual runoff coefficients in Italian watersheds.

Rel. Pierluigi Claps, Giulia Evangelista. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2023

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (74MB) | Preview
Abstract:

In Italia, si verificano spesso eventi alluvionali che sono localizzati sia nel tempo che nello spazio. Molti degli episodi alluvionali più gravi recenti sono stati registrati in bacini di piccole dimensioni, caratterizzati da rapide correnti di piena che rendono difficile trarre grandi benefici dal monitoraggio e dalla previsione idrometeorologica a causa dell'evoluzione rapida del fenomeno. Durante la ricostruzione degli eventi, insieme alla valutazione dei tempi di risposta del bacino, sorge la questione della caratterizzazione dell'assorbimento del terreno, spesso espressa attraverso il coefficiente di deflusso della formula razionale. Per confrontare i valori ottenuti a scala di singolo evento con quelli utilizzati nel contesto di progettazione, sono state considerate ricostruzioni storiche su ampia scala spaziale del coefficiente di deflusso empirico. In questo lavoro di tesi viene presentato un set di coefficienti di deflusso empirici per 51 bacini in tutta Italia, stimati utilizzando dati storici riportati negli Annali Idrologici, ovvero gli estremi annuali di portata giornaliera e gli estremi di precipitazione giornaliera e sub-giornaliera. Il metodo scelto, atto ad essere applicato ad un’area vasta, implica l’introduzione di diverse semplificazioni nella formulazione dell’approccio proposto: i bacini indagati, per i quali sono disponibili almeno 15 anni di osservazioni, hanno un’area inferiore ai 100 km2 ed una quota media inferiore ai 1000 m s.l.m. La consultazione degli Annali ha consentito di acquisire il giorno ed il mese di registrazione dell’estremo pluviometrico e di portata e di verificarne la corrispondenza temporale, realizzando così una costruzione del database di partenza. Laddove sia verificata la corrispondenza tra l’estremo di portata giornaliera e l’estremo di precipitazione sub-giornaliera (durate di 1, 3 o 6 ore), il coefficiente di deflusso empirico è stato determinato riorganizzando la formula razionale. Qualora, invece, sia verificata la corrispondenza con l’estremo di precipitazione giornaliero, si è proceduto ad un bilanciamento dei volumi di afflusso e di deflusso. Infine, si è analizzata la variabilità spazio-temporale dei coefficienti di deflusso empirici, indagata considerando le dimensioni del bacino, le caratteristiche morfologiche e quelle di umidità antecedente. Questo lavoro di tesi costituisce una prima base verso una stima del coefficiente di deflusso il più possibile esente da soggettività, come tipicamente avviene nelle applicazioni tradizionali dei modelli afflussi-deflussi.

Relatori: Pierluigi Claps, Giulia Evangelista
Anno accademico: 2023/24
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 113
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-23 - INGEGNERIA CIVILE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/29023
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)