polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Arte ed architetture perdute del Sacro Astigiano nell'opera di S.G. Incisa : un'esperienza virtuale

Fabio Lano

Arte ed architetture perdute del Sacro Astigiano nell'opera di S.G. Incisa : un'esperienza virtuale.

Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

L'opera di Stefano Giuseppe Incisa come mezzo per la ricostruzione virtuale delle architetture sacre della Città di Asti tra XVIII e XIX secolo: il Progetto Logico di Rilievo come metodo d'indagine.

Il canonico Incisa aprì la sua opera maggiore "Appendice all'anno MDCCCVI. Delle facciate delle chiese e delle iscrizioni" scrivendo:

«[...] ho deliberato di dire qualche cosa in breve di tutte le altre Chiese di questa Città ancora esistenti, o di cui già ne avessi fatto qualche schizzo prima d'ora, innanzi che per qualche ordine sovrano non se ne faccia altro suo colla loro distruzione, e così se ne perda la memoria, come col tempo si teme che pur troppo avrà a succedere.»

Era chiaro il segnale che il patrimonio architettonico e artistico conservato dalle numerose chiese urbane di Asti si presentava come seriamente minacciato di cancellazione pressoché totale, com'era già avvenuto per la Certosa di Valmanera e per il magnifico convento di San Bartolomeo d'Azzano, venduti a privati che hanno provveduto al loro atterramento, vendendo tutto ciò che era in essi contenuto.

L'opera giunta fino ai giorni nostri dopo, che si credeva perduta fino al suo ritrovamento nel 1917, è il più importante documento nel suo genere, riportando minuziosamente tutte le informazioni principali in merito alle chiese esistenti e non più presenti al tempo in cui scrisse, ma di cui esistevano informazioni e/o l'Incisa aveva potuto vederne in prima persona almeno i resti, nonché il disegno puntuale delle facciate degli edifici sacri. L'elevata attendibilità di quest'opera è dovuta alla possibilità di confrontare i disegni con le facciate esistenti ai giorni nostri, che restituiscono un'immagine assolutamente veritiera del suo contenuto.

La scelta di ricostruire il sistema di Chiese nella Asti a cavallo tra XVIII e XIX secolo, attraverso l'applicazione di un metodo collaudato come quello proposto dal Dipartimento di Architettura e Design chiamato "Progetto Logico di Rilievo", è sembrato utile data l'alta flessibilità di organizzazione del metodo di lavoro, il quale permette un percorso programmato e sistematizzato, organizzato per fasi, che si può adattare all'ambiente di studio su cui si vuole applicarlo, aiutando il ricercatore a raggiungere gli obiettivi posti a priori.

Nel caso di questa tesi, si parla di un sistema di documenti molto vasto, che spaziano dai rilievi dell'Incisa, ai progetti originali, alle vedute degli artisti di fine ottocento, fino alle prime riprese fotografiche d'inizio XX secolo, quindi difficilmente si sarebbe potuto fare ricorso ad un metodo rigoroso scientifico-matematico.

I presupposti di questa tesi sono di arrivare a definire e mettere a sistema tutti i documenti e le fonti disponibili su ogni edificio sacro elencato nell’Appendice, in modo da poter creare un vero e proprio Museo Virtuale in cui tutte queste informazioni possano essere messe a disposizione in modo semplice e magari interagibile anche ad un pubblico non accademico, nell'intento di rispettare i presupposti che lo stesso Incisa si prefissò nel 1806, cioè di non perdere memoria di questo straordinario patrimonio artistico e architettonico che le Chiese di Asti custodivano ed alcune ancora proteggono, seppur in modo non dichiarato, da molti secoli.

Relatori: Anna Marotta
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AE Edifici e attrezzature per il culto
AR Arte > ARB Arti visive
AR Arte > ARS Storia dell'arte
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2859
Capitoli:

PARTE I - Matrici culturali e nel tempo

Capitolo 1 - L'occupazione napoleonica in Piemonte e la confisca dei beni ecclesiastici (1796 -1814)

1.1 Asti alla vigilia della Rivoluzione Francese

1.1.1 L'organizzazione ecclesiastica (1741 - 1786)

1.1.2 L'organizzazione civile

1.1.3 Il declino di Asti, conseguenza dell'ingrandimento di Torino

1.1.4 Lo scoppio della Rivoluzione e le sue ripercussioni ad Asti

1.2 La disfatta dei Savoia: l'Armistizio di Cherasco e la morte di Vittorio Amedeo III

1.3 La temperie culturale

1.4 I tre giorni della "Repubblica Astese" (27-30 luglio 1797)

1.4.1 Cronologia essenziale dal giugno al settembre 1797

1.4.2 Relazione dei fatti

1.5 Il Piemonte annesso alla Francia: dalla Repubblica Piemontese al Regno d'Italia

1.6 Dall'Europa ridisegnata all'abdicazione: la caduta del Regno d'Italia (1814)

Capitolo 2 - Le "cronache" come memoria storica e culturale

2.1 Le cronache astesi: memoria di fatti, personaggi e di monumenti

2.2 I protagonisti ottocenteschi: dalla morte di Sebastiano Provenzale al "Giornale d'Asti"

2.2.1 Sebastiano Provenzale

2.2.2 Gian Secondo De Canis

2.2.3 Pietro Giovanni Boatteri

2.2.4 Serafino Grassi

2.5 Stefano Giuseppe Incisa

Capitolo 3: La secolarizzazione dei beni ecclesiastici come fonte di finanziamento: la forma della distruzione e della memoria

3.1 Il processo di secolarizzazione dei beni ecclesiastici: finanziamento della campagne di resistenza sabauda e dell'Impero napoleonico

3.2 1801-1802: la soppressione delle Chiese e dei Conventi

PARTE II - La rete dei luoghi di culto nel territorio astigiano: le chiese e le confraternite

Capitolo 4-1 Tematismi

4.1 I Tipi edilizi e canoni religiosi

4.1.1 Ordine Benedettino

4.1.2 Ordine Francescano

4.1.3 Ordine Certosino

4.1.4 Ordine degli Agostiniani

4.1.5 Ordine dei Carmelitani calzati

4.1.6 Ordine dei Carmelitani scalzi

4.1.7 Canonici Regolari Lateranensi

4.1.8 Ordine Cistercense

4.2 I tipi di documenti per la ricerca: elaborati grafici, documenti, cartografia

4.2.1 Stratificazioni nel tempo: le cartografie di riferimento

4.2.2 I rilievi grafici e architettonici: l'appendice al "Giornale d'Asti" e i documenti conservati in A.S.C.A

Capitolo 5 - Le Chiese esistenti nel sistema del 1802-1804 ed il controllo della dispersione degli arredi

5.1 Le Chiese e le Confraternite site nei Borghi ad Est della Citt

Bibliografia:

- Alfieri Vittorio, Vita, Einaudi, Torino 1967.

- Annali Universali dì Statistica, economia pubblica, storia viaggi e commercio, Lampato, Milano 1841.

- Baiocco Simone, Cultura figurativa astigiana tra quattrocento e primo cinquecento, tesi di laurea in Storia dell'Arte Medievale, aa 1991-1992, Università degli Studi di Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia, Rel. Prof. Giovanni Romano.

- Balbo Cesare, Storia d'Italia dal 1789 al 1814, Laterza, Bari 1832.

- Baudi Di Vesme Alessandro, Schede Vesme: l'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, 3 voll., Società piemontese di archeologia e belle arti, Torino 1968.

- Bera Gianluigi, Asti edifici e palazzi nel medioevo, Gribaudo, Cavallermaggiore 2004.

- Bertelli Sergio, Erudizione e storia in Ludovico Antonio Muratori, Napoli 1960.

- Bianchi Nicomede, Storia della monarchia piemontese dal 1773 al 1861, Bocca, Torino 1889.

- Bianco Alfredo, Asti ai tempi della rivoluzione e dell'Impero, Ist. Salesiano per le arti grafiche, Castelnuovo D.B. 1964.

- Boatteri Pietro Giovanni, Serie cronologica-istorica dei Vescovi d'Asti, Zucconi e Massa, Asti 1807.

- Bodoni Gian Battista, Voti della torinese Accademia degli Unanimi a Luigi Giulio Maffoni e Maria Teresa Bruno, Parma 1797.

- Bonardi Claudia, Appunti di Architettura bizantina in Medioriente ed Anatolia, dispensa di studio, a.a 2007-2008, Politecnico di Torino.

- Bordone Renato, Lo storico G.S. De Canis e la sua «Descrizione statistica della Provincia d'Asti», Cassa di Risparmio di Asti, Castelnuovo Don Bosco 1976.

- Bordone Renato, Proposta per una lettura della Corografia Astigiana dell'avvocato G.S. De Canis, Cassa di Risparmio di Asti, Castelnuovo Don Bosco 1977.

- Borio Antonella, Arte e architettura nelle chiese di Asti tra 17. e 18. secolo attraverso le visite pastorali, tesi di laurea, a.a. 1993-1994, Università degli Studi di Torino, Facoltà di Lettere, Rel. Prof. Gian Carlo Sciolla;

- Bosco Giuseppina, Problemi relativi agli stucchi nell'astigiano, tesi di laurea, rel. Prof. A. Griseri,

Università degli studi di Torino, Facoltà di lettere e filosofia, a.a. 1988-1989.

- Bosio Gaspare, Storia della Chiesa d'Asti, Scuola Tipografica Michelerio, Asti 1894.

- Botta Carlo, Della Storia d'Italia, Pomba, Torino 1852.

- Calcaterra Carlo, Il nostro imminente risorgimento, Torino 1933.

- Cottino Alberto, Problemi di cultura figurativa lombarda tra '600 e 700: Gli affreschi della Cappella di San Filippo Neri nel duomo di Asti, in "Antichità viva", Ed. Edam, Firenze 1986.

- Daneo Francesco, Il Comune di San Damiano d'Asti, Torino 1888

- Daquino Pietro, Stefano Giuseppe Incisa, prefazione in Asti nelle sue Chiese ed Iscrizioni, Cassa di Risparmio di Asti, Asti 1974.

- De Rolandis Giuseppe Maria, Notizie sugli scrittori astigiani, Tip. Giuseppe Brignolo, seconda edizione, Asti 1912.

- Di Fonzo Lorenzo, Dizionario degli Istituti di Perfezione, Edizioni Paoline, Roma 1977.

- D'Incisa Di Camerana Mario, I Marchesi d'Incisa di discendenza aleramica, dal XII secolo ad oggi, Firenze 1965.

- Elenco de' componenti la società degli Unanimi di Torino, Torino 1792.

- Ecclesia Carlo, L'arciconfraternita della SS. Trinità e Sant'Evasio in Asti, Tip. Michelerio, Asti 1966.

- Ecclesia Carlo, Il Santuario di N.S. Porta Paradisi in Asti, Tip. Michelerio, Asti 1962.

- Ecclesia Carlo, Insigne Collegiata di San Secondo, Tip. Michelerio, Asti 1961.

- Ecclesia Carlo, La Chiesa della Madonna di Viatosto in Asti, Scuola Tip. Michelerio, Asti 1902.

- Favro Michela, Turco Federica, Certosini in Val di Susa. Strutture conventuali ed economiche da Losa ad Avigliana, XII-XVII secolo , Morrà, Torino 2000.

- Forno Sabrina, Magretti Katia, San Francesco in Asti, Ricerca presentata al Concorso "Asti: curiosità e storia", Asti 1992.

- Gabiani Niccola, Notizie sulla Ferrazza o politica della Città di Asti dal XIV al XVIII secolo, L Roux & C, Roma 1892.

- Gabiani Niccola, Intorno alla Chiesa di San Francesco in Asti, Torino 1894.

- Gabiani Niccola, La Chiesa ed il Convento di San Bernardino in Asti, Tip. Sociale, Pinerolo 1898.

- Gabiani Niccola, Chiesa ed ex Convento della Consolata: notizie storiche, Tip. Paglieri e Raspi, Asti 1923..

- Gabiani Niccola, Chiesa e Convento della "Maddalena" o dei PP. Predicatori di San Domenico in Asti, Tip. F.lli Bocca, Torino 1918.

- Gabiani Niccola, Gabotto Ferdinando, Le carte dell'archivio capitolare di Asti (830-948, 1111-1237), La Società, Asti 1907.

- Gai Giovanni, Un organaro napoletano ad Asti, Asti 1984

- Gallo Michele, Asti e i suoi antichi conventi, Asti 1931.

- Gambacurta Linda, Il quadraturismo in Piemonte nel periodo barocco: la proiezione di un processo mentale, tesi di laurea, Rel. Anna Giuseppina Marotta, Omelia Bucalo e Daniela Miron, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a. A. 2005-2006. - Gnetti Donatella, Silicani Gian Paolo, (a cura di), Sant'Anastasio, dalla cripta al museo, Atti del Convegno di Studi Storici, Archeologici e Storico-Artistici, Asti 15-16 Maggio 1999, ed. Fondazione C.R.ASTI, Asti 1999.

- Gorrini Giacomo, Il comune astigiano e la sua storiografia, Tip. Ademollo, Firenze 1884.

- Grandi Carlo, Repubblica d'Asti dell'anno 1797. Relazione dei fatti, Borgo e Cocito, Asti 1850.

- Griseri Andreina, Romano Giovanni, Filippo Juvarra a Torino. Nuovi progetti per la città, Torino 1989.

- Il Platano, rivista della Società di Studi Astesi, a. XX, Asti 1995.

- Incisa Stefano Giuseppe, Giornale d'Asti, Biblioteca del Seminario Vescovile di Asti, Asti 1776, ms.

- Irico Joannis Andreae, De Sancto Evasio Astensium primo episcopo et martyre, Casalensis urbis patrono, dissertatio historico-critica, ex tipographia Donati Ghisulphi, Milano 1748.

- La chiesa della consolata: dai Cistercensi ai giorni nostri. 400 anni di storia, Istituto della Consolata, Asti 2001.

- Le Due Eugène Viollet, Dictionnaire raisonné de l'architecture française du XIe au XVIe siècle, Librairie-imprimeries réunies, Parigi 1860.

- Lefebvre Georges, Napoleone, ed. Laterza, Roma-Bari 2003.

- Manselli Roberto, Fondazioni cistercensi in Italia settentrionale, in Monasteri in alta Italia dopo le invasioni saracene e magiare sec. X-XII. Relazioni e comunicazioni presentate al XXXII Congresso storico subalpino, Torino 1966.

- Massabò Ricci Isabella, Caracci Marco, I catasti napoleonici in Piemonte, in Villes et territoire pendant la période napoléonienne (France et Italie), Actes du colloque organisé par l'École française de Rome et l'Assessorato alla cultura de la ville de Rome, Rome 3-5 mai 1984, École française de Rome, Roma 1987.

- Mazzarolli Vanna, Paolo Maurizio Caisotti, vescovo di Asti, Tipografie Domenicane, Alba 1974.

- Mazzoleni Giovanna, Salvatore Bianchi, Accademia di Brera, Milano 1981.

- Molina Giovanni Antonio, Notizie storico profane della città d'Asti, Asti 1774-1775.

- Mollisi Giorgio, (a cura di), Svizzeri a Torino nella storia, nell'arte, nella cultura, nell'economia dal Cinquecento ad oggi, «Arte&Storia», a. 11, n. 52, Edizioni Ticino Management, Lugano ottobre 2011.

- Montaldo Silvano, a cura di, Il Risorgimento nell'Astigiano nel Monferrato e nelle Langhe, Banca e Fondazione CR Asti, Asti 2010.

- Mumford Lewis, La città nella storia, 3 voll., Bompiani, Milano 2002.

- Musso Emanuela, La confraternita di San Rocco ad Asti: l'edificio e gli arredi tra il 17. e 20. Secolo, tesi di laurea, Rel. Caterina Rinaudo, Università del Piemonte orientale Amedeo Avogadro, Facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche, economiche e sociali, Curriculum in gestione dei beni territoriali, a.a. 2007-2008.

- Napoleone, Mondadori, Milano 1971.

- Pia Ezio Claudio, Stefano Giuseppe Incisa, testimone e cronista, in Ricuperati Giuseppe, Quando San Secondo diventò Giacobino. Asti e la Repubblica del 1797, Edizioni dell'Orso, Alessandria 1999.

- Provana Di Lavriano Antonio, Carmelus Astensis Speciem Historicum, Torino 1823.

- Rampone Carlo, Ricerche dì storiografia ecclesiastica in Piemonte: l'Asta Sacra di Sebastiano Provenzale, tesi di laurea, Rel. Prof. Franco Bogliani, correl. Prof. Renato Bordone, Università degli Studi di Torino, Torino 1993.

- Rocco Andrea, I pittori Pietro Antonio e Giovanni Pietro Pozzo ad Asti, tesi di laurea, Università di Torino, Facoltà di lettere e filosofia, a.a. 1988-1989.

- Stella Pietro, a cura di, Il Giansenismo in Italia. Collezione di documenti, Pas-Verlag, Zurigo 1966-1974.

- Storia Universale, Rizzoli Larousse, Milano 1973.

- Tagliapietra Andrea, Che cos'è l'Illuminismo: i testi e la genealogia del concetto, Bruno Mondadori, Milano 2000.

- Vallauri Tommaso, Delle Società letterarie del Piemonte, Tip. F.lli Favale, Torino 1844.

- Vergano Ludovico, Crosa Giuseppe, a cura di, Storia di Asti, Gribaudo Editore, Cavallermaggiore 1990.

- Voltare, Le Monde comme il va, racconto in Zadig e altri racconti filosofici, trad.it. Feltrinelli, Milano 1989.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)