 
 
 
 Dario Vito Milana
Analisi delle cause di stress lavoro-correlato in un contesto lavorativo reale e proposta di un eventuale riorganizzazione in ottica INDUSTRY 5.0.
Rel. Francesca Montagna, Marco Cantamessa, Samuele Colombo, Graziana Blandino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2023
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1MB) | Preview | 
| Abstract: | La Tesi si pone l’obiettivo di analizzare le ricerche e i risultati ottenuti nell’ambito della valutazione delle cause dello stress lavoro correlato, raccogliendone le metodologie e scegliendo la più adeguata da applicare un contesto aziendale multinazionale esistente. In particolare il metodo applicato per la valutazione dello stress lavoro correlato è la somministrazione del questionario. Tra i vari questionari, per lo svolgimento della tesi si è scelto di somministrare il questionario INAIL HSE e analizzarne i risultati in maniera qualitativa. I dati raccolti sono stati utilizzati per ricavare delle indicazioni sulle possibili cause di stress e proporre delle possibili soluzioni legate ad una riorganizzazione dei flussi informativi e della struttura aziendale. | 
|---|---|
| Relatori: | Francesca Montagna, Marco Cantamessa, Samuele Colombo, Graziana Blandino | 
| Anno accademico: | 2022/23 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 71 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/27527 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia