Laura Caselli
Riciclo del calcestruzzo = concrete recycling.
Rel. Federica Bondioli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2023
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (4MB) | Preview |
| Abstract: |
L’utilizzo di aggregati riciclati in sostituzione agli aggregati da cava per la produzione di calcestruzzo porterebbe ad una diminuzione dello sfruttamento delle risorse naturali e ad una diminuzione del calcestruzzo dismesso nelle discariche. Nella prima parte dello studio è stata valutata l’omogeneità delle proprietà fisiche e meccaniche di aggregati provenienti dalla frantumazione di diverse traverse ferroviarie. I risultati ottenuti sono confrontabili per tutte le tipologie di traverse analizzate ma le caratteristiche risultano essere inferiori rispetto agli aggregati da cava. Nella seconda parte dello studio sono state progettate e prodotte quattro miscele di calcestruzzo contenente aggregato riciclato e una contenete solo aggregato da cava. Sulle miscele sono state condotte prove sul fresco e prove meccaniche su calcestruzzo indurito. I risultati ottenuti dalle miscele contenente aggregati riciclati risultano essere mediamente inferiori rispetto a quelli della miscela contenete aggregati da cava, ma comunque sufficienti a giustificare ulteriori studi per un futuro utilizzo. |
|---|---|
| Relatori: | Federica Bondioli |
| Anno accademico: | 2022/23 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 83 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-53 - SCIENZA E INGEGNERIA DEI MATERIALI |
| Aziende collaboratrici: | OVERAIL Srl |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/27183 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia