 
 
 
 Lorenzo Ceppari
Pneumatic Energy Saving Unit in un sistema pneumatico = Pneumatic Energy Saving Unit in Pneumatic systems.
Rel. Massimo Sorli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2023
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (4MB) | Preview | 
| Abstract: | È stato stimato che 10% dell'energia elettrica usata nel settore industriale in UE viene utilizzata in sistemi pneumatici. I sistemi pneumatici generalmente hanno un'efficienza fra il 10% e il 30%. Un incremento in efficienza del 15-30% corrisponderebbe a un risparmio annuale di 1.5 miliardi. PESU, Pneumatic Energy Saving Unit, repressurizza l'aria di scarico dell'attuatore e la rifornisce al sistema pneumatico. Per svolgere i test sono stati sviluppati tre sistemi pneumatici. I dati raccolti hanno suggerito che PESU diminuisce il consumo di energia del 37-39%, mentre incrementa il tempo ciclo del 10-24%. PESU viene quindi giudicato un investimento utile solo quando la sua presenza non diminuisca il tempo ciclo. | 
|---|---|
| Relatori: | Massimo Sorli | 
| Anno accademico: | 2022/23 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 80 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA | 
| Ente in cotutela: | AALTO UNIVERSITY OF TECHNOLOGY - School of Engineering (FINLANDIA) | 
| Aziende collaboratrici: | Aalto University | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/27007 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia