polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La fiscalità locale concorre alla limitazione del consumo di suolo?

Barbara Rossi

La fiscalità locale concorre alla limitazione del consumo di suolo?

Rel. Silvia Saccomani, Fabio Minucci, Mauro Giudice. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2012

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

Il lavoro che segue nasce dal desiderio di affrontare il tema del consumo di suolo sotto un'ottica nuova inserendosi nel recente dibattito sulle possibili modalità operative per contrastare l'espansione incontrollata delle città.

L'obiettivo è quello di verificare e quantificare l'esistenza di un consolidato rapporto tra le trasformazioni territoriali (determinate dagli strumenti di piano) e la fiscalità locale (derivante dalla necessità di far quadrare i bilanci comunali).

In particolare si tratta di verificare se, e in quale misura, la pianificazione urbanistica possa essere usata per incrementare le entrate derivanti dalla fiscalità locale o, viceversa, per supportare le scelte di una pianificazione avveduta che intenda limitare il consumo di suolo.

Da qualche anno a questa parte il dibattito sullo sviluppo sostenibile ha posto l'accento sul tema del risparmio di risorse, tra cui il suolo, e per questo motivo è aumentata l'attenzione verso il consumo, la degradazione e l'impermeabilizzazione del suolo libero.

Agli amministratori locali, oggi, non è solo richiesto di partecipare all'ambizioso progetto di equilibrare sviluppo e tutela dell'ambiente all'interno dei piani e programmi che regolano le città, ma devono fare anche "i conti" con la gestione finanziaria del territorio e la difficile congiuntura economica. Per questo motivo la ricerca di politiche in grado di frenare l'espansione incontrollata delle città, senza imporre ulteriori costi alla collettività, sta acquisendo sempre maggiore interesse, specie in contesti come quello torinese. In questo frangente la Provincia di Torino, partendo dalla consapevolezza che il suo territorio è interessato in maniera sempre più evidente da fenomeni di sprawl, ha mostrato impegno nella ricerca e sperimentazione di azioni atte a ridurlo.

L'argomento che verrà trattato è piuttosto complesso e ad oggi non esistono in letteratura esempi simili di analisi a cui fare riferimento o con cui potersi confrontare anche se nel contesto accademico e all'interno del Centro di ricerca sul consumo di suolo tali questioni hanno trovato spazio.

Per la stesura della tesi si è scelto di seguire le tappe fondamentali che hanno accompagnato il processo di conoscenza e approfondimento del tema consumo di suolo e fiscalità locale.

Nel primo capitolo si affrontano le cause del consumo di suolo, la sua definizione e gli approcci alla dispersione urbana. Si analizza inoltre l'importanza del suolo come risorsa e i costi legati a modelli di città dispersa.

Il secondo capitolo è dedicato all'approfondimento sulle modalità per contrastare il consumo di suolo all'interno del territorio dell'UE e sulle politiche messe in campo da quattro stati membri importanti come Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna. La lettura del fenomeno alla scala internazionale ha lo scopo di confrontare strumenti e politiche attuate in contesti differenti da quello italiano e da cui prendere eventualmente spunto per contrastare il fenomeno dello sprawl con soluzioni efficaci.

Con il terzo capitolo entra in scena la fiscalità locale associata al fenomeno della competizione tra comuni e si dedica spazio a nuovi elementi del dibattito. Tra questi si ritrovano temi non inediti ma che possono avere nuovo slancio anche grazie all'attenzione verso il consumo di suolo, come il dibattito sulla riforma urbanistica, e temi più recenti come la tutela del paesaggio, che rappresentano nuovi punti partenza per la pianificazione.

La descrizione delle componenti della finanza locale è collocata nel quarto capitolo all'interno del quale viene affrontato il tema dell'evoluzione dei provvedimenti sull'utilizzo dei proventi da concessioni edilizie che rappresenta un punto fondamentale per quanto attiene la gestione attuale di tali risorse.

Nel quinto capitolo si entra nel merito della ricerca a cui si è fatto riferimento in precedenza e a cui si rivolge l'attenzione maggiore proprio per la novità delle analisi condotte. Dopo una prima serie di analisi sull'evoluzione demografica e sul patrimonio abitativo, la riflessione si sposta sulla valutazione delle entrate comunali da aree edificabili, sul confronto tra bilanci comunali e sugli oneri di urbanizzazione applicati dai comuni. In particolare per quest'ultimo elemento è interessante non solo il confronto tra comuni ma anche i valori degli oneri attribuiti ai diversi ambiti edificabili (centro storico, aree di completamento, di nuova edificazione); in alcuni casi infatti edificare in aree di espansione pare costare meno che nelle zone consolidate. Questi elementi mettono in luce anche i comportamenti e le attenzioni nei confronti del consumo di suolo da parte delle realtà locali analizzate. Le informazioni a cui si è fatto riferimento sono state catalogate e organizzate in schede di approfondimento per ogni comune e raccolte nel CD-rom allegato.

Alle conclusioni, capitolo sesto, si è attribuito il compito di fare il punto sulle analisi svolte da cui trarre spunti per analisi e approfondimenti successivi. Liberi da qualunque presunzione di proporre soluzioni esaustive si è ritenuto opportuno fare delle proposte che possano essere di supporto ad un dibattito più avanzato in grado di mettere a sistema tutte le conoscenze necessarie per rispondere adeguatamente a fenomeni così dilaganti e impattanti come lo sprawl.

Gli antichi latini dicevano: "gutta cavat lapidem " (la goccia scava la pietra); forse una goccia dopo l'altra, una proposta dopo l'altra potrebbero contrastare l'infrangibile fenomeno della dispersione urbana.

Relatori: Silvia Saccomani, Fabio Minucci, Mauro Giudice
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: II Facoltà di Architettura - Politecnico di Torino, II Facoltà di Architettura - Politecnico di Torino
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2686
Capitoli:

INDICE

INTRODUZIONE

1. LA COMPLESSA DEFINIZIONE DEL PROBLEMA

1.1 La città in evoluzione continua

1.2 Una possibile definizione del problema

1.3 Approcci alla dispersione urbana

1.3.1 Neo-liberista

1.3.2 Neo-riformista

1.4 II suolo è una risorsa?

1.4.1 II degrado del suolo

1.4.2 II punto di non ritorno: l'impermeabilizzazione

1.4.3 Consumo e spreco di suolo

1.4.4 Consumare suolo, qualcosa a cui siamo abituati

1.5 La reale dimensione del problema

1.5.1 Perché conoscere i costi dello sprawl?

1.5.2 I costi del consumo di suolo

1.5.2.1 I servizi a rete

1.5.2.2 I costi della mobilità

2. IL CONSUMO DI SUOLO IN EUROPA

2.1 La visione europea del consumo di suolo

2.2 Le politiche di alcuni paesi europei per contrastare il consumo di suolo

2.2.1 Francia

2.2.2 Germania

2.2.3 Gran Bretagna

2.2.4 Spagna

3 IL CONSUMO DI SUOLO NEL GOVERNO DEL TERRITORIO

3..1 II riflesso del consumo di suolo nella fiscalità locale

3.2 Tra competizione, perequazione territoriale e consumo di suolo

3.3 Nuovi elementi nel dibattito

3.3.1 La riforma urbanistica

3.3.1.1 Livello nazionale

3.3.1.2 Livello regionale

3.3.2 II consumo di suolo e la modifica del paesaggio

4. LE COMPONENTI DELLA FINANZA LOCALE

4.1 Imposta comunale sugli immobili (ICI)

4.2 L'imposta Municipale Unica (IMU)

4.3 II contributo di costruzione

4.3.1 Oneri di urbanizzazione e costo di costruzione in Piemonte

4.4 Utilizzo dei proventi da concessioni edilizie

4.5 II contributo di costruzione nel bilancio comunale

4.5.1 La struttura di un bilancio comunale

5 CONTENERE E GOVERNARE IL CONSUMO DI SUOLO: UNA SCELTA STRATEGICA DELLA PROVINCIA DI TORINO

5.1 Le regole per contrastare il consumo di suolo nel PTC2

5.2 La correlazione tra fiscalità urbanistica e consumo di suolo

5.3 Impostazione metodologica della ricerca

5.3.1 L'ambito territoriale di analisi

5.3.2 Dinamica demografica

5.3.3 Valori immobiliari

5.3.4 Composizione del patrimonio abitativo all'anno 2010

5.3.4.1 Considerazioni sullo stock abitativo

5.3.5 Trend immobiliare

5.3.6 Incremento di consumo di suolo 1990-2010

5.3.7 Valutazione delle entrate comunali da aree edificabili

5.3.8 Oneri di urbanizzazione

5.3.9 Bilanci comunali a confronto

5.3.10 L'incidenza del contributo di costruzione sulla scelta localizzativa

5.3.10.1 Intervento residenziale

5.3.10.2 Intervento commerciale

6 CONCLUSIONI

6.1 Spunti propositivi

BIBLIOGRAFIA

Siti internet consultati

Riferimenti normativi

RINGRAZIAMENTI

ALLEGATO A (CD-rom)

• Nota metodologica

• Schede comunali (Avigliana, Bardonecchia, Collegno, Druento, Fiano T.se, Ivrea, Orbassano, Piobesi T.se, Sparane, Torre Pellice, Villar Pellice)

Bibliografia:

• Agnoletti, C. & Ferraina, G. (2010) Il contributo di costruzione nel finanziamento della città pubblica. Il caso dell'area fiorentina in ISAE-IRES Piemonte – IRPET – SRM -IReR (2010) La finanza locale in Italia rapporto 2009, Franco Angeli editore, Milano.

• Bargero,C. et al. (2011) Le strategie finanziarie dei comuni piemontesi 2009-2011, IRES Piemonte, Torino.

• Bernoulli, H. (2006) La città e il suolo urbano, Corte del Fontego, Venezia.

• Borachia, V. & Moretti, A. & Paolillo, P.L.& Tosi, A. (1988) (a cura di) II parametro suolo, Grafo edizioni, Brescia.

• Camagni, R. & Gibelli, M.C. & Rigamonti, P.(2002) I costi collettivi della città dispersa, Alinea, Firenze.

• Camillo, A. & Minucci, F. (2008) Le nuove leggi urbanistiche regionali: esperienze a confronto, Città studi edizioni, Torino

• Centro di ricerca sui consumi di suolo (2011) Rapporto 2010, INU edizioni, Roma

• Centro di ricerca sui consumi di suolo (2012) Rapporto 2012, INU edizioni, Roma

• Cipollina, S. (2008) Fiscalità e tutela del paesaggio in Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze n° 4, pp. 552-572

• Contardi, L. & Modigliani, D. & Savarese, N. (lazio.inu.it/wp-content/uploads/2011/03/fiscalità-3.doc)

• CRIET (2011) Oneri di urbanizzazione, finanza dei comuni e governo del territorio, CRIET, Università di Milano-Bicocca, Milano

• Curti, F. Valutazione dei progetti urbani e fiscalità urbanistica (cst.provincia.bologna.it/ptcp/_eventi/sabati_urb/250904/Curti.pdf)

• D'Onofrio, R. (2010) (a cura di) Consumo di suolo e governo del territorio in Urbanistica dossier n°125, Roma

• EEA (2006 a) EEA Briefing. La sovraccrescita urbana, Agenzia europea dell'ambiente, Copenaghen.

• EEA (2006 b) Urban Sprawl in Europe. The ignored challenge, Copenaghen, Joint research centre

• EEA (2010) L'ambiente in Europa, stato e prospettive nel 2010 - SOER 2010, Agenzia europea dell'ambiente, Copenaghen

• Erbani, F (2003) L'Italia maltrattata, Editori Laterza, Bari

• FAI & WWF (2012) Terra rubata. Viaggio nell'Italia che scompare (http://www.fondoambiente.it/upload/oggetti/ConsumoSuolo_Dossier_fìnale-l.pdf)

• Falco, A. (2009) Bassa densità insediativa e consumo di suolo: esperienze di gestione sostenibile nell'area metropolitana di Barcelona, Tesi di laurea specialistica in Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale Politecnico di Torino, Torino

• Ferrero, I. (2011) Analisi e proposte per contenere il consumo di suolo: il caso del PTC della Provincia di Torino, Tesi di laurea specialistica in architettura (costruzione), Politecnico di Torino, Torino

• Ferri, V. & Adobati, F. (2011) Oneri di urbanizzazione, crescita urbana e debito pubblico di domani, RTBicocca, Università degli studi di Milano Bicocca, Milano

• Gibelli, M.C.(2002) I costi della dispersione urbana in Camagni, R. & Gibelli, M.C. & Rigamonti, P. (2002) / costi collettivi della città dispersa, Firenze, Alinea pp. 25-54

• Gibelli, M. C.& Salzano, E. (2006) (a cura di) No sprawl, Alinea, Firenze

• Giudice,M. & Minucci, F.(2011) Il consumo di suolo in Italia, Esselibri - Simone, Napoli

• Indovina, F. & Fregnolent, L & Savino, M. (2005) (a cura di) L'esplosione della città , Editrice compositori, Bologna

• IRES Piemonte (2011) Le strategie finanziarie dei comuni piemontesi 2009-2011, Contributo di ricerca, IRES Piemonte, Torino

• IRES Piemonte (2006) Sviluppo urbano e interdipendenze fiscali nelle aree metropolitane: un 'esplorazione preliminare con riferimento ali 'area metropolitana di Torino, IRES Piemonte, Torino

• ISAE-IRES Piemonte – IRPET – SRM - IReR (2010) La finanza locale in Italia rapporto 2009, Franco Angeli editore, Milano

• Legambiente (2010) Un'altra casa? (http://www.legambiente.it/sites/default/fìles/docs/dossier_unaltracasa.pdf)

• Lo Nardo, S. & Verdeschi, A. (2011) Consumo del territorio, crisi del paesaggio e finanza locale. Verso una nuova urbanistica, Gangemi editore, Roma

• Olivero, P. (2010) Il contenimento del consumo di suolo: analisi delle esperienze europee e definizione delle metodologie per la misurazione del fenomeno in Piemonte, Tesi di laurea specialistica in Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale Politecnico di Torino, Torino

• Osservatorio nazionale sui consumi di suolo (2010) Primo rapporto 2009, INU edizioni, Roma

• Peano, A. (2011) Fare paesaggio, Alinea editrice, Firenze

• Perrone, C. & Zetti, I. (2010) (a cura di) Il valore della Terra, Franco Angeli editore, Milano

• Pileri, P (2007) Compensazione ecologica preventiva, Carocci editore, Roma

• Pileri, P. (2008) Lombrichi, uomini e campi in Urbanistica informazioni n°221-222, pp. 73-77

• Pileri, P. (2009 a) Consumo di suolo consumo di futuro in Urbanistica n°138, pp.81-114

• Pileri, P. (2009 b) Suolo, oneri di urbanizzazione e spesa corrente. Una storia controversa che attende una riforma fiscale ecologica, in Territorio n°51

• Piperno, S. et al.(2006) Sviluppo urbano e interdipendenze fiscali nelle aree metropolitane, IRES Piemonte, Torino

• Provincia di Torino (2009) Trasformazioni territoriali della Provincia di Torino, Provincia di Torino, Torino

• Provincia di Torino (2011) Variante al Piano territoriale di coordinamento provinciale, Provincia di Torino, Torino

• Provincia di Torino (2012) Territorio: maneggiare con cura - Consumo del suolo, Provincia di Torino, Torino

• Regione Piemonte (2011) Nuovo Piano Territoriale, Regione Piemonte, Torino

• Regione Piemonte (2012), Monitoraggio del consumo di suolo in Piemonte, Regione Piemonte, Torino

• Salata, S. (2010) Isola Bergamasca:oneri di urbanizzazione e consumo di suolo, approfondimento del CRCS non pubblicato

• Salzano E. (2007) Fondamenti di urbanistica, Editori Laterza, Bari

Sitografia

• Affordable Housing institute - http://affordablehousinginstitute.org/ (ultima consultazione 11 giugno 2012)

• CECODHAS Housing Europe - www.housingeurope.eu/ (ultima consultazione: 30 maggio 2012)

• Dissesto finanziario - www.trasparenzaepartecipazione.com/content/il-dissesto-finanziario-0 (ultima consultazione: 15 giugno 2012)

• Environmental European Agency - http://www.eea.europa.eu/ (ultima consultazione: 15 giugno 2012)

• Eddyburg - http://eddyburg.it/article/articleview/ (ultima consultazione: 30 maggio 2012)

• Fenomeni di degrado del suolo-http://www4.ti.ch/fìleadmin/DT/struttura/DT_DA_SPAAS_UISPS (ultima consultazione 10 maggio 2012)

• Mall - mall.lampnet.org (ultima consultazione: 1 giugno 2012)

• Ministero dell'interno, finanza locale - http://finanzalocale.interno.it/ (ultima consultazione: 15 maggio 2012)

• Organizzazione per la cooperazione economica e lo sviluppo -http://www.oecd.org/ (ultima consultazione 20 maggio)

• Regione Piemonte - http://arianna.consiglioregionale.piemonte.it/ (ultima consultazione 25 giugno 2012)

• Regione Piemonte - http://www.regione.piemonte.it/sit/argomenti/pianifica/ (ultima consultazione 10 giugno 2012)

• Urbanistica informazioni- http://www.urbanisticainformazioni.it/ (ultima consultazione: 1 giugno 2012)

Riferimenti normativi

Comunitari

• Comunicazione della commissione al consiglio e al parlamento europeo, al comitato economico e sociale e al comitato delle regioni n°COM(2002) 179 - Verso una strategia tematica per la protezione del suolo

• Comunicazione della commissione al consiglio e al parlamento europeo, al comitato economico e sociale e al comitato delle regioni n°COM(2006) 231 - Strategia tematica per la protezione del suolo

• Direttiva 2010/75/UE.- Relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell 'inquinamento)

• Comunicazione della commissione al consiglio e al parlamento europeo, al comitato economico e sociale e al comitato delle regioni n°C0M (2012) 46 - Strategia tematica per la protezione del suolo

• Trattato aperto alla firma degli Stati membri del Consiglio d'Europa e all'adesione dell'Unione europea e degli Stati europei non membri STCE n°176 - Convenzione europea sul paesaggio

Nazionali

• Legge n° 1150/ 1942 - Legge urbanistica

• Legge n° 10/1977- Norme per la edificabilità dei suoli

• Decreto legislativo n° 333/1992 - Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica

• Decreto legislativo n° 504/1992 - Riordino della finanza degli enti territoriali

• Legge n° 537/1993 - Interventi correttivi di finanza pubblica

• legge n° 662/1996 - Misure di razionalizzazione della finanza pubblica

• Decreto legislativo n° 267/2000 - Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali

• Decreto del Presidente della Repubblica n° 380/2001 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia

• Legge n° 311/2004 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005)

• Disegno di Legge n° 329/2008 - Principi fondamentali per il governo del territorio. Delega al Governo in materia di fiscalità urbanistica e immobiliare

• Disegno di Legge n° 438/2008 - Principi fondamentali per il governo del territorio

• Disegno di Legge n° 1794/2008 - Principi fondamentali in materia di governo del territorio

• Disegno di Legge n° 3543 del 2010 - Principi generali in materia di governo del territorio nonché di perequazione, compensazione e incentivazioni urbanistiche

• Legge n° 126/2008 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, recante disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie

• Legge n°214/2011 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici

• Legge n° 44/2012 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento.

Regionali

Piemonte

• Deliberazione del Consiglio Regionale n° 179/1977 - Tabelle parametriche regionali ex art 5 e 10 della legge 28 gennaio 1977, n°10 da assumere nelle deliberazioni consiliari per la determinazione dei contributi relativi agli oneri di urbanizzazione.

• Disegno di Legge regionale n°488/2007 - Legge della pianificazione per il governo del territorio.

• Disegno di Legge regionale n° 153/2011 - Nuove modifiche alla legge regionale 5 dicembre 1977, n. 56 (Tutela ed uso del suolo).

Toscana

• Legge regionale n° 1/2005 - Norme per il governo del territorio

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)