 
 
 
 Federico Pavarelli
Modelli e scenari futuri per l'energia e le emissioni climalteranti = Models and future scenarios for energy and climate-changing emissions.
Rel. Massimo Zucchetti, Raffaella Testoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2023
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (4MB) | Preview | 
| Abstract: | Questo testo contiene uno studio finalizzato ad analizzare e discutere alcuni dei più probabili scenari futuri riguardanti i consumi di energia e il livello delle emissioni di gas climalteranti. Il lasso temporale di questa analisi si estende dal giorno d’oggi fino a raggiungere la fine del nostro secolo. Il documento è diviso sostanzialmente in due parti. Nella prima sezione, più introduttiva e discorsiva, viene descritta la normativa che regola l’Unione Europea, e di conseguenza anche l’Italia, in materia di consumi energetici e di emissioni, focalizzandosi soprattutto sugli obiettivi stabiliti per il futuro. Successivamente, sempre in questa parte, viene esaminata l’attuale situazione energetica dell’UE e dei suoi stati membri, analizzando alcuni dati significativi come quelli relativi alla produzione, al trasporto e al consumo dell’energia, inizialmente concentrandosi sull’Unione Europea in generale ed, in seconda analisi, proprio sull’Italia. Nella seconda parte, meno divulgativa e più sperimentale, sono analizzati diversi ipotetici scenari relativi al futuro delle emissioni e dei consumi energetici globali. In questo studio, applicando differenti politiche energetiche e variando alcuni fattori, è possibile ottenere modelli molto accurati in grado di predire con precisione l’andamento dei consumi e delle emissioni, mettendo anche in luce le possibili conseguenze del riscaldamento globale, esaminando così anche il livello di sostenibilità e di impatto ambientale correlati ad uno specifico scenario. | 
|---|---|
| Relatori: | Massimo Zucchetti, Raffaella Testoni | 
| Anno accademico: | 2022/23 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 116 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-30 - INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/26048 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia