polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il patrimonio industriale, un progetto di valorizzazione. Applicazione delle tecniche di visual control per il miglioramento degli ambienti di lavoro.

Elisa Trimarchi

Il patrimonio industriale, un progetto di valorizzazione. Applicazione delle tecniche di visual control per il miglioramento degli ambienti di lavoro.

Rel. Silvia Gron, Antonio Carlin. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012

Abstract:

Quando una persona pensa all'architettura, la prima cosa che le viene in mente è un edificio residenziale o al più uno adibito a uffici; difficilmente, se non si tratta di un addetto ai lavori o di qualcuno interessato all'argomento, assocerà al concetto di architettura quello di industria.

Anche a livello accademico la situazione è molto simile. Nelle facoltà di architettura, il concetto di costruzione viene affrontato sotto molteplici aspetti ma raramente, fatta eccezione per alcuni corsi a carattere storico o per gli edifici industriali progettati da architetti famosi o imprenditori illuminati, il problema dell'architettura industriale è reputato degno di nota.

Eppure se pensiamo al nostro territorio e alle nostre città, questo elemento è fortemente presente e incide in modo rilevante sia sull'ecosistema sia sulle relazioni sociali delle popolazioni delle aree circostanti.

Abitualmente gli edifici industriali sono considerati come costruzioni "edili" di interesse prettamente ingegneristico e quindi con poca attrattiva architettonica. Questo scarso interesse ha portato a uno scostamento sempre più accentuato tra la figura dell'architetto e quella dell'ingegnere che, al contrario, soprattutto in questo campo dovrebbero collaborare, scambiandosi reciprocamente esperienze, formazione e cultura.

Giunta al termine del mio ciclo di studi, ritengo quindi molto interessante approfondire questo ramo della progettazione, cercando di rafforzare il ponte culturale tra le due suddette figure professionali e ricercando alcuni elementi che possono rendere più vivibile questa realtà. Infatti come disse Giovanni Agnelli nel discorso che tenne a Roma nel 1996 per il cinquantenario della Vespa "la funzione dell'industria non è solo e neanche principalmente quella del profitto. Lo scopo è migliorare la qualità della vita mettendo a disposizione prodotti e servizi.

Per effettuare questo studio ho deciso di realizzare una prima parte di testo in cui analizzo l'azienda sotto i suoi aspetti principali. La prima cosa da me fatta per affrontare questo tema è stata quella di pormi tre domande preliminari: se penso all'industria, cosa mi viene in mente? Cos'è esattamente l'industria e da cosa è costituita? Rispondere a questi interrogativi può sembrare a prima vista molto facile, proprio per la teoria semplicistica a cui troppo spesso si associa questa realtà: un'industria non è altro che un capannone in cui si producono materiali. Questo concetto è corretto ma non esaustivo poiché, a un'analisi più attenta, ci si rende conto che un'azienda è costituita da un insieme di elementi, spesso relazionati tra loro in modo articolato e variabile a seconda del tipo di produzione e del contesto in cui l'azienda stessa si inserisce. Ho cercato, quindi, di schematizzare gli elementi principali che caratterizzano l'industria dalla sua nascita a oggi e di individuarne le interrelazioni, per poterle poi successivamente approfondire.

Relatori: Silvia Gron, Antonio Carlin
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AS Storia dell'Architettura
S Scienze e Scienze Applicate > SF Elettronica, computers, Computer science
S Scienze e Scienze Applicate > SH Fisica tecnica
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2573
Capitoli:

1.INTRODUZIONE

PRIMA PARTE

2.INQUADRAMENTO STORICO

2.1 Nascita e sviluppo dell'industria

2.2 La situazione italiana

2.3 La condizione sociale

3.TRASFORMAZIONI URBANE

3.1 Il rapporto tra la campagna e la città

3.2 L'"urbanistica industriale"

3.3 La trasformazione dei centri urbani e la localizzazione dell'industria

4. ARCHITETTURA INDUSTRIALE

4.1 L'archeologia industriale

4.2 Due esempi di archeologia industriale

4.3 L'architettura industriale

4.4 L'impatto dell'industria sull'ambiente

5. MODELLI ORGANIZZATIVI

5.1 Il taylorismo ed il fordismo

5.2 Le teorie sociologiche e tecnologiche

5.3 Il Toyotismo

5.4 Il sistema Just in Time

5.5 La teoria degli sprechi

5.6 Il "Metodo 5S"

5.7 Il Visual Control

5.8 Relazione tra Visual Control e Kaizen

5.9 Esempi di due aziende che applicano il Visual Control

SECONDA PARTE

6. IL CASO MICROTECNICA

6.1 La costruzione della fabbrica

6.2 La Microtecnica oggi

TAVOLE

BIBLIOGRAFIA

INDICI

Bibliografia:

• R. Raja, Architettura industriale: storia, significato e progetto, Dedalo, Bari 1983

• G. Rosoli, Un secolo di emigrazione italiana 1876-1976. Cser, Roma

• R. Owen, Per una nuova concezione della società e altri scritti. Laterza, Bari 1971

• M. Rovigatti, Tony Garnier, architetture per la città industriale, Officina, Roma 1985

• P. Behrens, Industriekultur : Peter Behrens und die AEG 1907-1914. Mann, Berlino 1979

• Olivetti & C, Olivetti di Ivrea, visita a una fabbrica, Ufficio Pubblcità Olivetti, Ivrea 1949

• I. Tognarini, Archeologia industriale: L'oggetto, i metodi, le figure professionali, Carrocci, Roma 2003

• S. Assettati, Edilizia industriale : la progettazione e la costruzione degli stabilimenti produttivi. NIS, Roma 1990

• R. Gabetti, architettura, industria,Piemonte negli ultimi cinquant'anni, Cassa di Risparmio, Torino 1977

• F. P. Arcuri, F. Arcuri, Manuale di Sociologia: teoria e strumenti per la ricerca sociale, Springer -Verlag Italia, Roma

• H. Hirano, JIT Implementation Manual, The Complete Guide to Just-in-Time Manufacturing, JIT Management Laboratory Company Ltd., Tokyo 1989, VOL.I

• H. Hirano, JIT Implementation Manual, The Complete Guide to Just-in-Time Manufacturing, JIT Management Laboratory Company Ltd., Tokyo 1989, VOL.II

• H. Hirano, JIT Implementation Manual, The Complete Guide to Just-in-Time Manufacturing, JIT Management Laboratory Company Ltd., Tokyo 1989, VOL.III

• H. Hirano, JIT Implementation Manual, The Complete Guide to Just-in-Time Manufacturing, JIT Management Laboratory Company Ltd., Tokyo 1989, VOL.IV

• H. Hirano, JIT Implementation Manual, The Complete Guide to Just-in-Time Manufacturing, JIT Management Laboratory Company Ltd., Tokyo 1989, VOL.V

• H. Hirano, JIT Implementation Manual, The Complete Guide to Just-in-Time Manufacturing, JIT Management Laboratory Company Ltd., Tokyo 1989, VOL.VI

• H. Hirano, JIT Implementation Manual, The Complete Guide to Just-in-Time Manufacturing, JIT Management Laboratory Company Ltd., Tokyo 1989, VOL.VII

• A. Accornero, Il Mondo della Produzione, II Mulino, Bologna 1994

• A. M. Gasca, Fabbriche, Sistemi, Organizzazioni, Springer-Verlag Italia, Milano 2006

• P. Bairoch, Economia e storia Mondiale, Garzanti, Cernusco sul Naviglio (MI) 1998

• A. Graziarli, Lo sviluppo dell'economia italiana, Bollati Boringhieri, Torino 1998

• V. Castronovo, L'Italia del miracolo economico, Editori Laterza, Roma 2010

• G. C. Argan, L'arte moderna, Sansoni, Firenze 2006

• E. Salzano, Fondamenti di urbanistica, Laterza, Bari 1998

• L. Davico, A. Mela, Le società urbane, Carocci, Roma 2002

• AA.VV., Le periferie del Mondo, a cura di M. Pitzen, Edizioni Punto Rosso, Milano 2009

• B. Corti, Archeologia industriale, ICMAI, Brescia 1991

• M. Palmer, P. Neaverson, Industriai Archeology, Marilyn Palmer and Peter Neaverson, New York 1998

• E. Battisti, L'archeologia industriale: Architettura, lavoro, tecnologia, economia e la vera rivoluzione industriale, Editoriale Jaca Book Spa, Milano 2001

• S. Apuzzo e D. Bonato, Eco Logo, Iacobelli S.r.l., Roma 2008

• F. W. Taylor, The Principles of Scientific Management, Norton Library 1967 H. Ford, La mia vita e le mie opere, Apollo, Bologna 1925

• L. T. Jackson, 5s for Healthcare, Taylor and Francis Group LLC 2009 J. W. Martin, Lean Six Sigma for the Office, Taylor & Francis, NW 2009

• G. Darley, Factory, Gillian Darley,London 2003

Sitografia

•www.archeologiamdustriale.org/monografie/storia/41-la-prima-industrializzazione-in-italia.html

•www.ediione.it/Aeg-High-Tension-Factorv opere y 189.html

•www.storiaolivetti.it/pereorso.asp?idPercorso=547

•www.storiaolivetti.it/percorso.asp'?idPercorso=:566

•www.storiaolivetti.it/percorso.asp?idPercorso=587

•www.storiaolivetti.it/percorso.asp?idPereorso=640

•www.luigicosenza.it/doc/opere/opere.htni

•www.it.francescolarosa.eu/il-to yotismolo-sviluppo-dell-impresa-giapponese

•www.unibg.it/dati/corsi/88003/44924-il%20%20sistema%20tovota.pdf

•www.vitra.com/en-un/campus/architecture-tour/

•www.archinfo.it/vitra-international-furniture-

factory/0,1254.53 ART 184045M0.html

•www.flickr.coin/photos/nicolaroggero/6276324821/

•http://imprese.san.heniculturali.it/web/imprese

•www.clemson.edu/caah/history/FacultyPages/PamMack/lecl22sts/hobsbawm2.htini

•http://kish.in/the industriai revolution/)

•http://cronologia.leonardo.it/storia/al850b.htm

•http://wwwecon.unian.it/servizi/hpp/chiappariiio/img/)

•www.nioiis-borinage.be/hornu.htnil

•http://aidanr.edu.glogster.com/glog/

•www.villaggiocrespi.it/crespidadda/eosae.html

•www.miol.it/stagniweb/foto6.asp?File=mappe va&Tipo=indcx&Righe=50&Col

•http://mappa-cartina.blogspot.com/2011/09/industriale-italiano-mappa.html

•www.aiig.it/ITALIA%20VISTA%20DALLE%20CARTE/introduzione%20CA RTE.html

•http://francosenia.blogspot.com/2010 10 01 archive.html

•http://web.tiscali.it/icaria/urban.istica/fourier/fourier.litni

•www.cittasostenibili.it/industriale/industriale Scheda l.htni

•http://frogluv.blogspot.com/2010/05/topic-of-interest-4-life-before-after.html

•www.mccarter.org/education/frauline/iiidex.html

•http://www.ucl.ac.uk/sts/staff/cain/projects/euston grove/rebuildingthè arch

•www.slTutterstock.coiu/pic-2441875.htnil

•www.wjkipedja.j't

•http://ilblogdellacosa.ilcannocchiale.it/?TAG=gropius%20architettura%201ingua

•http://www.brindisinews.com/pagine/brindisi-italia-news598.htm

•http://nuke.cMfishingitalia.it/^cologiaInquinamento/InquinamentodelleAcqueDo lci/tabid/493/Default.aspx

•www.focus.it/19082010-1831 -278-tappeto-di-alghe_C3 S.aspx

•www.liberoquotidiano.it/news/504951/Inquinaniento-legame-con-il-tmiiore.htnil

•www.aolamagna.it/tag/eventi/

•www.omniauto.it/foto/popup/124289/ford-model-catena-di-montaggio-le-foto-storiche

•www.library.hbs.edu/hc/hawthorne/bi g/wehe 001. html

•www.startiniiovation.it/IT/tag/kaizen/

•www.shipulski.corn/2010/01/27/dfa-and-lcaii-a-most-powerfal-one-two-punch/

•www.l23rf.com/photo_9980196 seiri-straightening—seiton-systematic-cleaning—seiso-standardizing—seiketsu-sustaining—shitsuke.html

•http://solutions.wolterskluwer.coni/blog/2011/03/yes-to-5s-anywhere-anytime/

•www.manufactus.com/lean-d/beispiele-far-kanban-karten/de/

•www.universaltag.com/alterationjayawaytags.html

•www.bulsuk.com/2009/01/how-to-really-implement-kaizen.html#axzzlnlp91y6H

•http://grimshaw-architects.com/project/Vitra-farniture-factory/

•www.gizmoweb.org/2010/02/fratik-o-gehrv-prigioniero-volontario-dell%E2%80%99 architettura/

•www.badische-zeitung.de/weil-am-rhein/'noch-einpritzker-preis-fuer-weil—

29059958.html

•www.istorefo.it/to38-45 industria/galleria/pagine/microtecnica 02.html

Tavole:

Tav.1 Analisi storica 1

Tav.2 Analisi storica 2

Tav.3 Analisi storica 3

Tav.4 Analisi fotografica

Tav.5 Planimetria e sezioni

Tav.6 Prospetti

Tav.7 Analisi degli accessi

Tav.8 Ambiti funzionali

Tav.9 Analisi dei flussi

Tav.10 Dimensionamento fabbrica

Tav.11 Planimetria officina A

Tav.12 Mappatura celle

Tav.13 Aree problematiche e trasformazioni

Tav.14 Analisi coni ottici

Tav.15 Riprogettazione officina A

Tav.16 Analisi celle riprogettazione

Tav.17 Analisi coni ottici riprogettazione

Tav.18 Riprogettazione stato di fatto

Tav.19 Conclusioni

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)