polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Well being app - progetto di interazione con wearable e back end = Well being app - wearable and back end interaction project

Enrico Scalabrino

Well being app - progetto di interazione con wearable e back end = Well being app - wearable and back end interaction project.

Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2022

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (3MB) | Preview
Abstract:

Well being app Contesto: Il progetto Well being app, nasce con lo scopo di realizzare una applicazione multipiattaforma (Android/iOS) per assistere e monitorare (attraverso device esterni tipo smartwatches, wristbands) dati clinici e di salute per persone anziane (attività fisica, qualità e durata del sonno, pressione, pulsazioni) e proporre recommendations, derivate da letteratura scientifica specifica al caso. I primi mesi dell’attività di tesi sono stati dedicati all’analisi dell’offerta di mercato dei devices predisposti all’acquisizione dei dati e delle funzionalità che essi offrivano in termini di API disponibili, canali di comunicazione (BLE) e costo. Successivamente, scelto il device più idoneo (famiglia Fitbit), si è passati a progettare e adattare l’architettura della mobile app all’architettura back-end già esistente. Obiettivi: Con la collaborazione del Professore Luigi Fontana e dell’Azienda Ospedaliera di Verona, il progetto ha come target due tipologie di pazienti: quello “sperimentale” e quello di “controllo”. In particolare, l’applicazione cambia morfologia, e quindi presenta diverse UI, a seconda della tipologia di paziente: Nel caso di paziente sperimentale i dati raccolti sono presentati con un livello di bravura (attraverso l’uso di colori diversi) e con le conseguenziali recommendations che ne derivano. Nel caso di paziente di controllo, tali UI sono più neutre e non presentano recommendations. Metodologia: Una prima scelta iniziale era stata quella di sfruttare il canale di comunicazione che utilizzano gli wristbands per comunicare con le mobile applications, ovvero sfruttare il canale Bluetooth Low Energy (BLE) per estrapolare direttamente i dati senza applicativi terzi. Ma l’impossibilità di accedere ai dati presenti nel wristbands (poiché protetti a livello firmware) ha fatto abbandonare l’idea, che è virata verso l’utilizzo di Application programming interface (API) a disposizione del wristband scelto. Visto l’esigenza di creare una applicazione mobile multipiattaforma e l’esistenza di un back-end già consolidato ed a servizio di un Web Front-end oggetto di altra tesi ( applicazione web per i dottori che monitorano i pazienti in questione ), la scelta più naturale è stata di utilizzare il framework React-Native con linguaggio di programmazione Javascript, per avere una interazione facilitata con l’architettura di tipo REST pre-esistente. Una proposta di architettura alternativa (GraphQL) sarà discussa in un capitolo, come variante a quella adottata ( REST ) mettendo a confronto i vantaggi e gli svantaggi delle due architetture in questione. Conclusioni: Il lavoro svolto ha portato alla stesura di una versione iniziale dell’applicazione mobile, che è totalmente integrata nell’architettura complessiva esistente e implementa gran parte dei requisiti iniziali richiesti. Successivamente potrà essere estesa per tracciare dati sulla nutrizione, tipo, quantità e qualità dell’alimentazione quotidiana.

Relatori: Maurizio Morisio
Anno accademico: 2022/23
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 70
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering)
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-32 - INGEGNERIA INFORMATICA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/25570
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)