Riccardo Carozzi
Blender: la libertà di creare = Blender: the freedom to create.
Rel. Fabrizio Valpreda. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2022
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Share Alike. Download (10MB) | Preview |
| Abstract: |
L'elaborato ha l'obbiettivo di intavolare una discussione sui vantaggi che porta la filosofia del software libero, la storia di Blender e dei visionari che ci sono dietro la sua nascita e di un video completamente ideato, progettato e creato seguendo questa ideologia. Analizzeremo quindi lo scenario dei software di modellazione 3D e del free software in generale, per poi passare ad una analisi tecnica della creazione del progetto video e di come Blender si inserisca in una pipeline di animazione. |
|---|---|
| Relatori: | Fabrizio Valpreda |
| Anno accademico: | 2022/23 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 75 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/25102 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia