Letizia Gagliano
L'esposizione e l'archeologia attraverso il design e la comunicazione = Exhibition and archaeology through design and communication.
Rel. Pier Federico Mauro Caliari. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2022
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (22MB) | Preview |
|
|
|
Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
- Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (31MB) |
| Abstract: |
Il tema trattato nell'elaborazione della tesi riguarda il design dell'esporre relativo all'archeologia attraverso un primo progetto sviluppato all'interno della Basilica Palladiana confrontandosi con le opere di Antonio Canova. L'esposizione delle sculture è avvenuta attraverso lo studio approfondito della Basilica e del suo contesto realizzando una mostra che esaltasse al meglio sia la bellezza canoviana che l'edificio ospitante. Un secondo progetto è stato invece realizzato a Villa Adriana a Tivoli, studiandone la composizione architettonica e curandone un progetto di allestimento incentrato sulla progettazione di un padiglione termale e di intervento paesaggistico rivolto alla riqualificazione e alla promozione tramite un evento, avente come tema principale la moda. Lo sviluppo della pianificazione è stata eseguita direttamente a Tivoli con la possibilità di studiare sul campo le caratteristiche architettonico paesaggistiche della Villa. É stata inoltre sviluppata l'immagine coordinata sia dell'esposizione di Antonio Canova che della promozione del sito archeologico di Villa Adriana. |
|---|---|
| Relatori: | Pier Federico Mauro Caliari |
| Anno accademico: | 2022/23 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 72 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea in Design E Comunicazione |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE |
| Aziende collaboratrici: | Politecnico di Torino |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/23967 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia