Antonio Aprile
Smart working e pandemia: evidenze dall'analisi computazionale del dibattito su Twitter = Smart working and pandemic: evidences from the computational analysis of the Twitter debate.
Rel. Sara Monaci, Viviana Patti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2022
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) | Preview |
| Abstract: |
Questo lavoro si propone di analizzare un corpus di 1500 tweet, estratti da un dataset di 756.603 tweet in italiano nel periodo tra il 28 Febbraio 2020 e il 30 Novembre 202, annotati secondo sei task: sentiment analysis, stance detection, irony detection, hate speech detection, offensive speech detection e stereotype detection, al fine di ottenere risultati che rappresentino il dibattito svolto su Twitter riguardo lo smart working durante il periodo pandemico. Lo schema di annotazione è stato creato in modo da evidenziare i sentimenti e le opinioni degli utenti, in special modo la loro reazione ad un evento straordinario e surreale quale una pandemia globale. La ricerca focalizzava l'attenzione soprattutto sull'individuazione di messaggi di incitamento all'odio e stereotipi, propri di un periodo di frustrazione e impotenza generale, ma anche sulla presenza di messaggi ironici utilizzati per mascherare, ridicolizzare e sdrammatizzare un evento critico. |
|---|---|
| Relatori: | Sara Monaci, Viviana Patti |
| Anno accademico: | 2021/22 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 50 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-32 - INGEGNERIA INFORMATICA |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/23606 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia