polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Progetti per la città compatta : un isolato residenziale in via della Moscova a Milano

Giulia Perona

Progetti per la città compatta : un isolato residenziale in via della Moscova a Milano.

Rel. Silvia Malcovati, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Abstract:

Questa tesi nasce da un progetto di collaborazione tra alcuni docenti del Politecnico di Torino e dell'Università di Potsdam, con l'intento di realizzare un insieme di tesi progettuali in diversi luoghi, ma accomunate dalla volontà di approfondire il tema della città e del rapporto tra questa e gli edifici dei quali essa è costituita.

Il titolo di questa tesi, dunque, "Progetti per la città compatta", vuole proprio indicare la ragione e il filo conduttore che regola il progetto nel suo complesso, andando a definirne le altezze e i rapporti con i vuoti e il costruito circostante.

In un tempo in cui si sente forte la tendenza a "fuggire" dalla realtà urbana e dal confronto, anche dal punto di vista progettuale, con aree dai connotati storici forti e inequivocabili, sempre più spesso ci si rivolge a luoghi poco definiti e immersi in un ambiente urbano difficilmente identifica bile in modo univoco, con la giustificazione, non sempre fondata, di "riqualificare" territori proponendo una nuova qualità urbana spesso totalmente avulsa dal contesto e ripresa da esperienze di ambienti completamente diversi, nonché nuove e talvolta aleatorie modalità di fruizione e di creazione di identità.

Questa tesi, inserita all'interno di un panorama molto più ampio, si propone, invece, di considerare la matrice storica e consolidata della città come la base inderogabile per qualunque sviluppo o integrazione futura.

Ciascuna realtà urbana nel suo complesso ha una propria, ben definita, caratterizzazione, sedimentatasi ed arricchitasi nei secoli, che, se stravolta dalla volontà caparbia di un architetto, non produce altro se non spaesamento e crisi di quella identità che tanto si cerca di ricreare.

La conseguenza di questo processo è, inoltre, la scarsa qualità e forza progettuale delle nuove costruzioni dei centri cittadini, dove permane e si diffonde questa idea di modificare l'assetto e la percezione dei luoghi.

Con questo, evidentemente, non si mira ad escludere qualunque possibilità di cambiamento e trasformazione in meglio del territorio, ma si vuole porre l'accento sulla fondatezza di queste proposte e sul loro radicarsi saldamente in quello che già fa parte del patrimonio storico ed esperienziale della città in cui si opera.

A queste valutazioni di tipo per lo più qualitativo, inoltre, si aggiunge la constatazione, assolutamente obiettiva, che la struttura urbana compatta, così come la conosciamo, si sia attestata in queste forme e secondo questi schemi per ragioni assolutamente pratiche e che, anche oggi, essa rappresenta il sistema più sostenibile e che meglio risponde alle esigenze di rifornimento delle risorse, di smaltimento dei rifiuti, di collegamento stradale e, perché no, anche di sfruttamento del terreno.

Si è pensato, pertanto, di scegliere come area di progetto un isolato che fosse immerso in un contesto storico forte e ineliminabile e in un centro cittadino, a contatto con tutte quelle esigenze e caratteristiche proprie della città consolidata.

Ciò non esclude, come si è detto, l'obiettivo di migliorare il modo di vivere degli abitanti e la percezione della città come un qualcosa di più vicino all'uomo, proprio andando ad intaccare quella volontà, ormai diffusa, di costruire edifici in altezza, che si discostino totalmente dalle proporzioni a cui siamo abituati e che riconducano all'immagine di città di matrice non italiana e totalmente avulse ed estranee alla nostra esperienza di vita.

La scelta di Milano come città in cui operare è venuta come una chiara conseguenza di questi ragionamenti, oltre che dall'individuazione del lotto in via della Moscova, interessante per la preesistenza monastica, che avrebbe collegato idealmente questo lavoro alla mia tesi di laurea di primo livello, dal titolo "Corti monastiche e conventuali", diventandone una sorta di ideale prosecuzione.

L'area scelta, inoltre, risultava molto vicina al convento di Sant'Angelo di Muzio, più volte studiato e disegnato nel corso degli anni universitari, e al quale sono rimasta legata come ad un modello sia dal punto di vista del rapporto con la preesistenza, sia da quello progettuale.

Relatori: Silvia Malcovati, Orio De Paoli
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 165
Soggetti: A Architettura > AH Edifici e attrezzature per l'abitazione
A Architettura > AO Progettazione
R Restauro > RC Restauro urbano
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2297
Capitoli:

Indice

Introduzione

Cenni storici

Un tessuto di corti

L'Ospedale Maggiore di Milano

Il progetto

Tavole

Conclusioni e ringraziamenti

Bibliografia

Fonti iconografiche

Bibliografia:

V. Vercelloni, Atlante storico di Milano, città di Lombardia, Milano: Lucini, 1987

S. Latuada, Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche più cospicue che si trovano in questa metropoli, tomo quinto, Milano: La vita felice, 1998

A. Manzoni, I Promessi Sposi, a cura di G. Olivieri, Milano: Principato, 2000

G. De Finetti, Milano, costruzione di una città, Milano: Hoepli, 2002

M. C. Cassanmagnago, Ipotesi di progetto per l'Accademia di Brera nell'area di Santa Teresa in via Moscova, tesi di laurea in Architettura, rei. Orsina Simona Pierini. Politecnico di Milano, 2003/04.

A. Boatti, Urbanistica a Milano: sviluppo urbano, pianificazione e ambiente tra passato e futuro, Milano: CittàStudi, 2007

R. Rozzi, La Milano del piano Berufo (1884-1889}: società, urbanistica e architettura nella seconda metà dell' Ottocento, Milano: Guerini e

Associati, 1992

AA. VV. , Grandi città e aree metropolitane: 1. v., città e spazi regionali in Italia, Torino, Milano, Venezia, Padova, Bologna, Genova,

Milano : Angeli, copyr. 1982

A. Mercandino, Pianificazione attuativa e di settore: urbanistica tecnica, Milano : Il Sole 24 Ore, 2008

A. Mioni, A. Negri, S. Zaninelli, Il sogno del moderno: architettura e produzione a Milano tra le due guerre, Firenze: EDIFER, 1994

V. Castronovo, Archeologia industriale in Lombardia,Milano: Mediocredito Lombardo, 1981-3

AREA D'INTERVENTO

M. Rossi, L'area dell'ex Manifattura Tabacchi in via della Moscova: proposte d'intervento, tesi di laurea in Architettura, rel. E. Gentili Tedeschi. Politecnico di Milano, 1986/87

M. C. Cassanmagnago, Ipotesi di progetto per l'Accademia di Brera nell'area di Santa Teresa in via Moscova, tesi di laurea in Architettura, rel. Orsina Simona Pierini. Politecnico di Milano, 2003/04.

R. Rozzi, La Milano del piano Beruto (1884-1889): società, urbanistica e architettura nella seconda metà dell' Ottocento, Milano: Guerini e Associati, 1992

CORTI

C. Zucchi, L'architettura dei cortili milanesi, 1535 - 1706, Milano: Electa, 1989

L. Patetta, L'architettura del Quattrocento a Milano, Milano: CLUP, 1987

W. Finke, Casa, strada e cortile nell'isolato urbano, Milano: BE-MA, 1986

B. Moretti, Case di abitazione in Italia, Milano: Hoepli, 1947

G. Turchini, Nuovi modelli per l'abitare: evoluzione dell'edilizia residenziale di fronte alle nuove esigenze, Milano: II Sole 24 ore, 2006

A. Lentini, San Benedetto - La Regola, Montecassino: Ed. Cassinesì, 1980

AA.VV., S. Benedetto : un maestro di tutti i tempi : Dialoghi e Regola, Padova: Messaggero, 1981

S. Agostino, La Regola, Nuova Biblioteca Agostiniana - Città Nuova Fonti Francescane, Padova: Editrici Francescane, 2006

P. Grossi, Le abbazie benedettine nell'alto medioevo italiano. Struttura giurdiche, amministrazione e giurisdizione. Firenze: Le Monnier, 1957.

G. De Angelis D'Ossat, "I primitivi insediamenti monastici e l'origine dei chiostri", in AA. VV., L'Architecture monastique pendant l'Haut Moyen -

Age, Poitiers: 1961

G. Gardano, I centri di difesa e di diffusione spirituale nella Valle di Susa medievale, Torino: Edizioni Quaderni di Studio, 1966

P. Zerbi, "Vecchio e nuovo monachesimo a metà XII secolo", in Istituzioni monastiche e istituzioni canonicali in Occidente: 1123-1215, atti

della settima Settimana internazionale di studio, Mendola, 28 agosto-3 settembre 1977, Milano: Vita e pensiero, 1980

R. Bonelli, Francesco d'Assisi, chiese e conventi', Milano: Electa, 1982

M. B. Mistretta, Francesco, architetto di Dio: l'edificazione dell'Ordine dei Minori e i suoi primi insediamenti, Roma: Città Nuova, 1983

AA.VV. Dall'eremo al Cenobio. La civiltà monastica in Italia dalle origini all'età di Dante. Milano: Libri Scheiwiller, 1987

M. L. Margiotta, Il giardino sacro: chiostri e giardini della Campania, Napoli: Electa, 2000

E. Rapley, A social history of the cloister: A social history of the cloister : daity lite in the teaching monasteries of the Old Regime, Montreal: McGill-Queen's University, 2001

W. J. R. Curtis, L'architettura moderna del Novecento, Milano: Bruno Mondadori, 2002

G. Tagliaventi, Manuale di architettura urbana, Quarto Inferiore (BO): Patron, 2007

A. Burg, Novecento milanese, Milano: Motta, 1991

G. Muzio, Giovanni Muzio, Ginevra: Maestri dell'Architettura, 1931

G. Muzio, Architetture di Giovanni Muzio, Ginevra: Collezione i Grandi

Architetti, 1936

G. Mezzanotte, Giovanni Muzio: architetture francescane, Milano: ERIS, 1974 F. Iroce, Giovanni Muzio, 1893-1982 : opere, Milano: Electa, 1994

D. Tolomelli, Il chiostro cinquecentesco del monastero di San Simpliciano a Milano, in In: Arte lombarda. - n. 137 (2003), p.69-74

G. Angelini, I chiostri di San Simpliciano: le pietre e la memoria, Milano: Electa, 2005

OSPEDALE MAGGIORE

G. Peia, Il Filarete elaCa' Gronda, il tema dei cortili e della crociera, la nuova biblioteca per l'Università' statale, tesi di laurea in Architettura, rel.

D. Vitale. Politecnico di Milano, 1985/86.

G. Alessandrini, La Ca' Gronda di Milano: l'intervento conservativo sul cortile richiniano, Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 1993

S. Bandera Bistoletti, Quadreria dei benefattori della Ca' Gronda, San

Donato Milanese: Snam, 1992

AA.VV., La Ca' Gronda: cinque secoli di siorìa e d' arte dell'Ospedale

Maggiore di Milano, Milano: Electa, 1981

A. Annoni, L' edificio sforzesco dell'ospedale maggiore di Milano e la

sua rinascita, Milano: L'Arte, 1941

G. Cosmacini, La Ca' Gronda dei milanesi: storia dell'ospedale

maggiore, Roma: Laterza, 1999

L. Grassi, Lo 'Spedale di poveri' del Filarete: storia e restauro, Milano:

Università degli Studi, 1972

C. Zucchi, L'architettura dei cortili milanesi 1535 -1706, Milano: Electa,

L. Patetta, L'architettura del Quattrocento a Milano, Milano: CLUP,

1987 1989

A. Averlino detto il Filorete, Trattato di Architettura, a cura di A. M. Finoli

e L. Grassi, Milano: il Polifilo, 1972

PROGETTO

G. Turchini, Nuovi modelli per l'abitare: evoluzione dell'edilizia

residenziale di fronte alle nuove esigenze , Milano: II Sole 24 ore, 2006

S. Della Torre, Stona delle tecniche murane e tutela del costruito:

esperienze e questioni di metodo, Milano: Guerini, 1996

U. Sasso, Dettagli per la Bioclimatica, Firenze: Alinea, 2006

Siti internet:

www.storiadimilano.it : sito ricco di date e informazioni circa la storia e l'urbanistica di Milano

http://milano.blogosfere.it/2008/04/vie-e-palazzi-di-milano-decinna-puntata-le-cinque-vie-e-il-mostro-di-via-bagnera.html: descrizione di alcune vie del centro storico milanese

http://vecchiamilano.wordpress.com/2010/02/12/via-fatebenefratelli-e-il-naviglio/: foto e cenni storici sui Navigli

http://www.milanoneicantieridellarte.it/: descrizione di alcuni restauri a Milano

http://www.ora-et-labora.net/ : sito che tratta della Regola di S. Benedetto e i caratteri principali dell'Ordine Benedettino

http://www.aug.org/: sito ufficiale dell'Ordine Agostiniano

http://www.certosini.info: sito informativo sulla spiritualità e la forma di

vita dell'Ordine certosino

http://www.chartreaux.org: sito ufficiale dell'Ordine certosino

http://www.certosini.it: sito non ufficiale sulla Certosa di Farneta

http://www.ofm.org: sito ufficiale dell'Ordine dei Frati Minori

http://www.ofmconv.org: sito ufficiale dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali

http://www.archinmi.com/archivioprog.htm: archivio di tutti gli architetti di rilievo che hanno progettato a Milano

http://www.archimagazine.eom/abosel.htm:descrizionedelRaumplan di Adolf Loos

www. archl201-2010-yizhang.blogspot.com: disegni di casa Muller

http://www.sicurezzaonline.it/leggi/legpin/legpinseg/legpinsegdoc/ Iegpinsegdmi/dmil9831130.htm: normativa antincendio

http://archivio.ambiente.it/sicurezza/legislazione/leggi/1956/dpr303-56/testo.htm: normativa antincendio

http://www.antincendio.it/norme-antincendio/edifici-civili-sicurezza-antincendio/ : normativa antincendio

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)