polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Metamorfosi, Spina 4 : disegnare il futuro di Torino nord

Giulia Boero, Margherita Calati, Ilaria Sarà

Metamorfosi, Spina 4 : disegnare il futuro di Torino nord.

Rel. Silvia Gron, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

Lo scorso anno è stato indetto un concorso internazionale per disegnare il futuro di una vasta porzione settentrionale della città di Torino. Il concorso, aperto a professionisti ingegneri ed architetti, era articolato in tre diversi ambiti riguardanti quest'area di Torino: Spina 4, Sempione-Gottardo e scalo Vanchiglia.

In seguito saranno approfonditi meglio gli aspetti caratterizzanti ognuno di questi ambiti e le richieste specifiche fatte dal Comune per le tre aree. Si tratta di tre zone storiche della città che hanno conosciuto sviluppi e cambiamenti differenti, costituite oggi da tessuti e maglie particolari e profondamente caratteristiche.

L'esito del concorso ha visto due progetti vincitori per i due ambiti Sempione-Gottardo e scalo Vanchiglia mentre per il terzo ambito -Spina 4- "non si è proceduto ad assegnare alcun premio in quanto nessuna idea progettuale è risultata pienamente rispondente al tema concorsuale,". Per l'ambito di Spina 4 sono stati menzionati alcuni progetti che secondo la giuria esaminatrice presentavano caratteristiche meritevoli e degne di nota, ma ciò nonostante nessuno dei candidati ha saputo coniugare in modo soddisfacente le richieste comunali riguardanti la zona in questione. Tale situazione, che vede oggi la mancanza di una soluzione definitiva per l'area più a nord dell'intervento, ha mosso in noi il desiderio di confrontarci riguardo a tale tema e di metterci alla prova.

Questo è stato anche il motivo che ci ha portato a scegliere il tema come soggetto della nostra tesi magistrale: intervento su larga scala, complesso e completo sotto tutti i punti di vista (residenziale, infrastrutturale, sociale) e soprattutto riguardante la nostra città e il suo futuro prossimo. Il nostro lavoro si è articolato in differenti fasi, che ci hanno impegnate per diversi mesi, con l'intento di arrivare ad una soluzione che potesse rispondere in modo esaustivo ai punti fondamentali del bando. Inizialmente abbiamo cercato di capire come mai nessun progetto avesse convinto la giuria e in cosa ognuno di questi si presentava lacunoso: alcune delle proposte progettuali non si erano attenute totalmente alle richieste del bando, altre avevano adottato scelte poco pratiche, ma tutte presentavano punti interessanti e sicuramente validi.

È proprio da questi punti positivi che abbiamo cercato di sviluppare la nostra idea progettuale, cercando di convogliare in un'unica risposta tutti gli spunti migliori già presentati e aggiungendone di nuovi. Ad accompagnare la fase compositiva c'è stata un'attenta analisi delle esigenze delle varie tipologie di attori sociali che saranno interessati dall'intervento: abitanti, lavoratori, esterni. Capire come le varie tipologie di fruitori degli spazi si andranno a rapportare tra loro e con l'ambiente è stato fondamentale ed estremamente utile alla definizione di spazi, funzioni e loro dislocazione. Così non si è voluto dar luogo ad aree mono-funzionali, che resterebbero inevitabilmente vuote in alcune fasce orarie e settimanali, ma piuttosto "mixare" funzioni e attività per avere un ambiente amalgamato e sempre in movimento.

Abbiamo poi cercato di pensare questa porzione di città non come replica del centro storico ma piuttosto come una valida alternativa ad esso ed alle sue attrazioni, presentando qualcosa di nuovo, di diverso e di innovativo. Quindi abbiamo individuato una serie di funzioni che potessero assolvere questo compito: spazi destinati ai lavoratori e al loro tempo libero, isole tecnologiche per tutte le età, aree multifunzionali e adatte ad accogliere diversi eventi (culturali, musicali, interattive), servizi per chi viaggia e si sposta nella città, spazi per lo sport e per il tempo libero dei residenti. Nei capitoli successivi verranno approfonditi tutti gli aspetti qui solamente accennati, sottolineando il carattere unitario e omogeneo dell'intervento.

Relatori: Silvia Gron, Orio De Paoli
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2220
Capitoli:

MOTIVAZIONI DI TESI

ragioni e obiettivi di una tesi

metodi utilizzati

CONCORSO "LE METAMORFOSI"

introduzione

variante 200

indicazioni fornite dal comune

relazione generale

storia

morfologia

funzioni

mobilità

progettualità

confini

ambiti Scalo Vanchiglia e Sempione Gottardo

ambito Scalo Vanchiglia

ambito Sempione-Gottardo

AMBITO SPINA 4

introduzione e motivazioni

indicazioni, informazioni e caratteristiche del concorso

obiettivi

confini

temi di progetto

concept

fotografie

telaio

strade

progetti menzionati

Studio Marc

Buffi Associes Società Anonyme

Graziella Roccella

gruppo DOGMA

Galantino Associati Studio S.r.l

altri progetti partecipanti

analisi: pro & contro

PROGETTO

introduzione e aspetti generali

indici urbanistici

analisi preliminare

fasi evolutive

sistema piazza

distribuzione funzionale

esempi di piazze contemporanee

sistema residenze

sistema della mobilità

sistema del verde

aspetti socio-economici

TAVOLE DI PROGETTO

inquadramento

analisi preliminare

masterplan

analisi del progetto

la piazza

approfondimento piazza

livelli e funzioni

le residenze

funzioni

approfondimento isolato

piante e sezioni-prospetto

sostenibilità

CONCLUSIONI

conclusioni e osservazioni finali

BIBLIOGRAFIA GENERALE

testi e pubblicazioni

sitografia

Bibliografia:

TESTI E PUBBLICAZIONI

- M. C. Belloni, L. Davico, A. Mela, Sociologia dell'Ambiente, Carocci Edizioni, Roma 1996

- M, C. Belloni, L. Davico, A. Mela, Sociologia e Progettazione del Territorio, Carocci Edizioni, Roma 2000

- D. Ciaffi, A. Mela, La Partecipazione. Dimensioni, spazi, strumenti, Carocci Edizioni, Roma 2006

- L. Davico, A. Mela, L. Staricco, Città Sostenibili, Carocci Edizioni, Roma 2009

- A. De Botton, Architettura e Felicità, Guanda Editore, Parma 2006

- E. Neufert, Enciclopedia pratica per Progettare e Costruire, Editore Ulrico Hoepli, Milano 1999

- P. Nuttgens, La Storia dell'Architettura, Edizioni Phaidon, Londra 2006

- L. Reale, Densità Città Residenza, Tecniche di densificazione, Gangemi Editore, Roma 2008

- M. Tafuri, Storia dell'Architettura Italiana 1944-1985, Einaudi Editore, Torino 1987

208

Pubblicazioni su riviste

- S. Brandolini, Londra ad alta densità, in "Ottagono" n. 211, giugno 2008, pag. 174-177

- F. Camorali, Torino raddoppia con il Metrò, in "II Giornale dell'Architettura" n. 75, maggio 2009, pag. 45-47

- G. Masera, Natura Artificiale, in "Edifici ed Energia" n.24, aprile 2008, pag. 82-97

- B. Minello, Barriera di Milano sarà la nuova porta di Torino, in "La Stampa", 13 febbraio 2010, pag. 53

- E. Minucci, In trecento da tutto il mondo per rifare Torino Nord, in "La Stampa", 12 febbraio 2010, pag. 56-57

- C. Spinelli, Torino Nord verso la Metamorfosi, in "Il Giornale dell'Architettura" n, 85, giugno-luglio 2010, pag. 31-37

- L. Tozzi, La Metamorfosi, Guerrilla Marketing per comunicare la trasformazione urbana, in "Abitare" n.498, dicembre 2009, pag. 108-111

- C. Zucchi, Come sarà la casa del futuro? Ci sarà una casa per tutti?, in "TAO Trasmitting Architecture Organ" n.1, aprile 2009, pag. 78-86

- C. Zucchi, Milano e Torino, identità e processi di trasformazione territoriale, in "Territorio" n.39, 2006, pag. 41-49

Tesi

- A. Capello, P. Carignano, F. Vignolo, Torino: riqualificazione urbana dell'area Spina 4, tesi di laurea, relatori proff. Paolo Mellano e Valentina Serra, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a,a, 2009-2010

- G. Grand, S. La Montagna, A. Morellato, Regeneration. Battersea Power Station, tesi di laurea, relatori proff. Angioletta Vogherà e Roberta Ingara-mo, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 2009-2010

- G. Guizzetti, Costruire e abitare sul lago: un'architettura residenziale tra natura, ecocompatibilità e tecnologie consapevoli, tesi di laurea, relatori proff. Emilio Faroldi e Mauro Trapani, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura e Società, a.a. 2003-2004

Sitografia:

- http://www.archdaily.com/37282/low2no-competition-helsinkis-sustainable-future

- http://www.big.dk

- http://www.cittasostenibili.it

- http,7/www.comune,torino.it/quadrantenordjametamorfosi

- http://www.driversofchange.com

- http://www.europaconcorsi.com/projects/133202-Torino-La-Meta-morfosi-ambito-Spina-4

- http://www.experientia.com

- http://www.flickr.com

- http://www.greenwichvillage.co.uk

- http://www.informationisbeautiful.net

- http://www.lametamorfosi.it

- http://www.low2no.org

- http://www.mcarchitects.it

- http://www.trilogianavile.it/zucchi.php

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)