Giampiero Giuseppe Gamba
Luce e design : prospettive legate alle nuove tecnologie.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
Abstract: |
La storia del design degli apparecchi di illuminazione può essere interpretata come un susseguirsi di fatti, eventi e personaggi molto diversi fra loro; una storia articolata e complessa caratterizzata da forti relazioni tra le capacità e competenze progettuali e l'ambiente della produzione, una visione nella quale occorre "una lettura in grado di unire aspetti di invenzione, disegno e tecnologia". Il design della luce ha rappresentato la base ideale per la ricerca e l'applicazione di soluzioni di forma-funzione, di sensibilità rispetto al tema, di tecnologie e materiali. Esprime un'evoluzione segnata da archetipi, da modelli di riferimento che sono diventati pietra di paragone per il design contemporaneo, segnando con la loro presenza la storia dell'architettura e dell'arredo di interni. Diverse sono le chiavi di lettura che si possono utilizzare per individuare un percorso logico di evoluzione. Non è possibile analizzarne una sola poiché si perderebbero la complessità e la vastità dei fattori che possono essere analizzati. "La lampada nasce come supporto e come correzione delle caratteristiche illuminotecniche della sorgente luminosa, è un manufatto di elevato contenuto tecnologico che ha subito, e subisce, le evoluzioni dovute al progredire della ricerca. È vero perciò, che l'apparecchio di illuminazione è stato di volta in volta influenzato, modificato, per non dire rivoluzionato, dalla componente "lampadina": ogni innovazione illuminotecnica ha portato a sostanziali modifiche di struttura, forma, materiali, dimensioni e modalità d'uso dell'apparecchio stesso ". La lampadina è al centro dei Regolamenti 244/2009 e 245/2009 della Comunità Europea che rivoluzionano l'utilizzo delle tradizionali lampade ad incandescenza imponendone l'abbandono. La crescente attenzione rivolta al risparmio energetico e alla tutela delle risorse disponibili prevede che la lampadina più utilizzata negli ultimi 130 anni lasci il passo alle nuove tecnologie ad alta efficienza energetica decretando così un cambiamento radicale nell'evoluzione dell'illuminazione e della sua progettazione. |
---|---|
Relatori: | Chiara Aghemo |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | D Disegno industriale e arti applicate > DG Design S Scienze e Scienze Applicate > SJ Illuminotecnica |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2149 |
Capitoli: | 1 Introduzione: gli obiettivi della tesi Evoluzione del rapporto luce e design in Italia 2.1 Come è nato e come si è sviluppato il design italiano. 2.1.1 Le componenti del buon design. 2.1.2 L'evoluzione del design in Italia a partire dal boom economico degli anni Cinquanta. 2.1.3 L'anomalo caso delle lampade 2.1.4 Le luci che cambiano. 2.1.5 Gli anni Cinquanta. 2.1.6 II fondamentale contributo delle esposizioni. 2.1.7 Gli anni Sessanta. 2.2 I protagonisti del made in Italy. 2.2.1 Gino Sarfatti. 2.2.2 Joe Colombo. 2.2.3 Vico Magistretti. 2.2.4 Livio Castiglioni. 2.2.5 Piero Castiglioni. 2.2.6 Achille e Pier Giacomo Castiglioni. 2.2.7 Bruno Munari 2.3 II settore dell'illuminazione e le aziende italiane che ne hanno fatto la storia. 2.3.1 FI os. 2.3.2 O-Luce. 2.3.3 Artemide. 2.3.4 Fontana Arte.8 Analisi delle produzioni di apparecchi / design 3.1 Philippe Stark. 3.2 Minimalismo e rigore formale. 3.3 Dai ricordi Pop Art all'High Tech. 3.4 Alberto Meda. 3.5 Influenze naturali. 3.6 Esperienze con nuove sorgenti luminose. 3.7 Progetti innovativi sulla qualità della luce. 3.8 Riflessioni su due progetti confronto. 3.9 Espressioni attuali. Normative europee in ordine alle sorgenti luminose 4.1 Direttive del settore illuminazione: 4.1.1 Bassa tensione 2006/95/CE, 4.1.2 Compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE, 4.1.3 Ecodesign 2009/125/CE, 4.1.4 Sicurezza generale prodotti 2001/95/CE, 4.1.5 Energy Label 98/11/CE, 4.1.6 Rendimento energetico edilizia 2002/91/CE, 4.1.7 R&TTE 1999/5/CE, 4.1.8 Atex 94/9/CE, 4.2 Direttive ambiente: 4.2.1 RAEE 2002/96/CE, 4.2.2 RoHS 2002/95/CE, 4.2.3 REACH Regolamento (CE) n" 1907/2006. Sorgenti luminose più utilizzate 5.1 Le lampade alogene. 5.2 Le lampade a scarica. 5.2.1 Le lampade a ioduri metallici. 5.3 Le sorgenti a fluorescenza. 5.3.1 Lampade fluorescenti compatte (CFL). 5.4 Diodi a emissione luminosa, i LED. 5.4.1 Tecnologia. 5.4.2 II mercato dei LED. 5.5 LED organici, gli OLED 5.5.1 Tecnologia OLED. Prospettive per la produzione di nuovi apparecchi 6.1 Luce dinamica. 6.2 Unione tra apparecchio e sorgente. 6.3 Luce come terapia. 7 Conclusioni 8 Appendice 8.1 Glossario. 8.2 Caratteristiche e prestazioni di sorgenti e apparecchi di illuminazione. |
Bibliografia: | A.V. "Manuale illustrato per l'impianto illuminotecnico : gli ambienti, i requisiti, gli apparecchi", Tecniche Nuove, Gewiss, Milano 2009. Bticino, "Strumenti per la progettazione di impianti elettrici : locali tipo, segni grafici, cavi per energia, lampade", Maggioli, Rimini, 1990. G. Forcolini, "nominazione di interni", Hoepli, Milano, 1988. G. Forcolini, "Lighting: lampade, apparecchi, impianti ", Hoepli, Milano 2004. G. Moncada Lo Giudice, "Illuminotecnica", Ambrosiana, Milano, 1999. G. Mottura, A. Pennisi, "Progetti di luce : luce naturale e luci artificiali in ambienti interni ed esterni", Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN) 2010. G. Mottura, A. Pennisi, "Progetti di luce : luce naturale, luce artificiale, ambienti interni ed esterni con esempi progettuali a colori", Maggioli, Rimini 2005. M. Bonomo, "Illuminazione d'interni : teoria, tecniche, apparecchi, progettazione di impianti, applicazioni", Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN) 2009. M. Bonomo, C. Bertolaja, "Teoria e tecnica dell'illuminazione d'interni", Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN) 2007. P. Palladino, "Lezioni di illuminotecnica", Tecniche Nuove, Milano 2002. |
Modifica (riservato agli operatori) |