Chiara Vaccaro
La logistica tra Liguria e Piemonte : un'opportunità per lo sviluppo?
Rel. Carlo Alberto Barbieri, Luca Staricco. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011
Questa è la versione più aggiornata di questo documento.
Abstract: |
L'obiettivo della tesi consiste nel verificare se l'insediamento di infrastrutture logistiche possa rappresentare un'opportunità per lo sviluppo di un territorio. Per rispondere a tale interrogativo, è stata scelta come area di indagine la macroregione formata da Liguria e Piemonte. L'area in questione è ritenuta un caso studio significativo in quanto, per collocazione geografica e dotazione infrastrutturale, può candidarsi ad assumere un ruolo strategico nell'ambito dei flussi internazionali di trasporto e a divenire uno dei più importanti nodi logistici europei. A partire dal disegno dei grandi corridoi infrastrutturali europei e dalla rinnovata importanza del Mediterraneo nelle rotte commerciali internazionali, il contesto ligure - piemontese si trova nella condizione di potere intercettare grandi volumi di traffico. L'obiettivo è appurare se questi possano diventare risorsa per lo sviluppo locale dell'Alessandrino, che in questo quadro si trova ad essere il naturale retroporto del sistema portuale ligure, il quale, per svilupparsi, abbisogna di nuovi spazi da individuare necessariamente oltre l'Appennino. Metodologia La tesi è articolata in cinque capitoli, in cui la questione viene sviluppata a partire da tematiche più generali, per poi avvicinarsi gradualmente al nocciolo del problema; inoltre, con il procedere della trattazione, cambia la scala territoriale di riferimento. Inizialmente viene presentato un inquadramento della questione a scala europea e nazionale e viene fornita una base conoscitiva della materia trattata; successivamente viene focalizzata l'attenzione sulla macroregione ligure - piemontese e sui presupposti in base ai quali tale area è ritenuta significativa per verificare l'interrogativo posto a fondamenta della presente trattazione. Infine, viene affrontato in modo esclusivo l'ambito territoriale alessandrino, in quanto area di indagine specifica sulla quale verificare se, e in che misura, l'insediamento di infrastrutture logistiche possa rappresentare un'opportunità per lo sviluppo di un territorio. L'approccio utilizzato è basato sulla stesura di analisi SWOT, volte a determinare gli effetti di progetti logistici sulle aree territoriali di riferimento, e sulla costruzione di scenari alternativi di sviluppo, basati sulla realizzazione o meno dei progetti stessi.
|
---|---|
Relatori: | Carlo Alberto Barbieri, Luca Staricco |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | U Urbanistica > UH Pianificazione regionale |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2081 |
Capitoli: | INTRODUZIONE 1.IL QUADRO DI RIFERIMENTO 1.1.La politica comunitaria in materia di trasporti 1.1.1.La rete europea dei trasporti 1.1.2.Il recepimento della politica comunitaria nella programmazione nazionale 1.2.Il ruolo del Mediterraneo 1.2.1.Il Mediterraneo nelle rotte commerciali internazionali 1.2.2.L'Italia, naturale piattaforma logistica 1.3.Il Nord Ovest italiano nel contesto europeo 1.3.1.Le rappresentazioni dello spazio europeo 1.3.2.Il Corridoio V e il Corridoio dei Due Mari 2.LA LOGISTICA E IL TERRITORIO 2.1.Il rapporto tra il territorio e le grandi infrastrutture 2.1.1.La territorializzazione delle infrastrutture di trasporto 2.2.Le infrastrutture della logistica 2.2.1.Il concetto di rete logistica 2.2.2.La territorializzazione dei nodi logistici 2.3.La rete interportuale italiana 2.3.1.La nozione di interporto 2.3.2.Il rapporto tra gli interporti e il territorio 2.4.Il sistema portuale italiano 2.4.1.I porti italiani tra riforma e crisi economica 2.4.2.Il concetto di retroporto e il suo rapporto con il territorio 3.IL CONTESTO LIGURE - PIEMONTESE 3.1.Il sistema portuale ligure 3.1.1.I porti di Genova e Savona 3.1.2.Le infrastrutture di connessione 3.2.Lo sviluppo della portualità ligure 3.2.1.L'incremento atteso dei traffici 3.2.2.Le soluzioni retroportuali 3.3.Infrastrutture logistiche in Piemonte 3.3.1.Gli interporti di Torino e Novara 3.3.2.Il polo logistico alessandrino 3.4.Il Terzo Valico dei Giovi 3.4.1.Le caratteristiche dell'intervento 3.4.2.Gli effetti territoriali 4.POLITICHE E PIANI PER UN RETROPORTO OLTRE L'APPENNINO 4.1.Scenari per il futuro: la logistica come risorsa di sviluppo locale per il territorio alessandrino e piemontese 4.1.1.Il quadrante alessandrino 4.1.2.Lo sviluppo logistico nell'Alessandrino 4.2.Le politiche regionali 4.2.1.Il Piano Territoriale Regionale 4.2.2.Il Piano Regionale per la Logistica 4.3.Gli strumenti di pianificazione e programmazione provinciali 4.3.1.Il Piano Territoriale Provinciale di Alessandria 4.3.2.Il Programma Territoriale Integrato della Piana Alessandrina 5.DUE PROGETTI PER IL RETROPORTO DI GENOVA 5.1.La piattaforma logistica retroportuale di Alessandria 5.1.1.Il progetto 5.1.2.Gli effetti attesi 5.1.3.L'analisi SWOT 5.2.Il Bruco 5.2.1.Il progetto 5.2.2.Gli effetti attesi 5.2.3.L'analisi SWOT 5.3.L'evoluzione dell'Alessandrino a seguito dei progetti retroportuali 5.3.1.Costruzione di scenari alternativi 5.3.2.L'analisi SWOT CONCLUSIONI RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI RINGRAZIAMENTI |
Bibliografia: | •M. Agresta, A. Conca, Analisi prestazionale del sistema porto - retroporto: il caso di Genova, 2010. •ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili), Rapporto sulle infrastrutture in Italia 2009, Roma, 2009. •Assindustria Genova, Assolombarda, Unione Industriale Torino, Infrastrutture per lo sviluppo del Nord-Ovest, 2003. •ASSOT (Agenzia per lo Sviluppo del Sud Ovest di Torino), Studio di inquadramento relativo al Centro Intermodale Merci (CIM) e all'Interporto di Torino (SiTO), 2009. •Autorità Portuale di Genova, Commento dati di traffico. Anno 2003, 2004. •Autorità Portuale di Genova, Piano Operativo Triennale 2008-2010, 2008. •M. Bagliani, C. Bargero, F. Ferlaino, F. Rota, Il Piemonte e lo spazio mediterraneo, Scenari Piemonte Duemila, n°8, IRES Piemonte, Torino, 2004. •C. Bargero, I quadranti del territorio piemontese: le prospettive del sud-est, Scenari Piemonte Duemila, n°19, IRES Piemonte, Torino, 2008. •C. Bargero, F. Ferlaino, Logistica territoriale integrata. Il ruolo del Piemonte, Quaderni d'Europa, n°2, IRES Piemonte, Torino, 2004. •P. Bonavero, Traiettorie della ricerca urbana europea, in S. Conti, C. Salone (a cura di), Il sistema urbano europeo fra gerarchia e policentrismo, Eupolis, Torino, 2000. •G. Brunetta (a cura di), Valutazione integrata territoriale degli insediamenti commerciali. Metodologia e sperimentazione in Piemonte, Alinea Editrice, Firenze, 2008. •C. Cabodi, Logistica e territorio. I nodi logìstici nelle trasformazioni territoriali e nello sviluppo locale dell'area padana, Fuori Collana, n°5, IRES Piemonte, Torino, 2001. •D. Cazzaniga Francesetti, "Perché i containers del Nord Italia preferiscono i porti del Nord Europa e non quelli italiani. Le deficienze del sistema intermodale italiano ed europeo basato sulla ferrovia", II Corriere Marittimo, n. 45, 2003. •Censis, Il sistema degli interporti per una logistica ad alto valore aggiunto. Le opportunità di un cluster terra - mare attraverso il sistema interportuale, 2006. •Censis, Strategie per il territorio. Nuova cultura della programmazione o retorica del piano?, FrancoAngeli, Milano, 2007. •Censis, Il disegno dell 'interportualità italiana. Fattori di crescita, sviluppo della logistica e dinamiche territoriali, FrancoAngeli, Milano, 2009. •C.I.E.L.I. (Centro Italiano di Eccellenza sulla Logistica Integrata), Materiali per il Piano Regionale della Logistica della Regione Liguria, Genova, 2008. •Commissione delle Comunità Europee, Libro Bianco. La politica europea dei trasporti fino al 2010: il momento delle scelte, 2001. •Commissione delle Comunità Europee, Libro Verde. TEN-T: riesame della politica. Verso una migliore integrazione della rete transeuropea di trasporto al servizio della politica comune dei trasporti, 2009. •Comune della Spezia, Secondo piano strategico. Patto per La Spezia 2012, 2004. •Comune di Piacenza, Piano strategico per Piacenza. Piacenza 2020, 2005. •Council of Logistic Management, What is it ali about?', Oak Brook: IL, 1986. •M. Cremaschi, A che serve il policentrismo?, in I. Jogan, D. Patassini, Lo spazio europeo a livello locale, INU edizioni, 2006. •G. Dematteis, F. Governa (a cura di), Contesti locali e grandi infrastrutture: politiche e progetti in Italia e in Europa, Franco Angeli, Milano, 2001. •Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni(DATEC), Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE), Effetti territoriali delle infrastrutture di trasporto. Imparare dal passato, Berna, 2003. •EIRE (Expo Italia Real Estate), I corridoi europei, occasione di sviluppo, 2008. •ESPON, Territorial Observartion No. 2. Territorio! Dynamics in Europe, Trends in Accessibility, 2009. •F. Ferlaino, I. Lami, La collocazione del Nord-Ovest nel contesto europeo, Scenari Piemonte Duemila, n°15, IRES Piemonte, Torino, 2008. •E. Forte, L. Siviero, Modelli di trasformazione del territorio in metropoli e filiere territoriali logistiche, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2009. •D. Gattuso, Gioia Tauro. Una porta d'Europa nel Mediterraneo, in F. Manti (a cura di), Reggio Calabria. Crocevia del Mediterraneo, Città del Sole Edizioni, Reggio Calabria, 2009. •F. Governa, Le infrastrutture di trasporto come opere territoriali. Esigenze e strategie di territorializzazione, Atti del Convegno "Planification de infrastructuras y territorio. El arco mediterraneo", Barcellona 28-30 novembre 2005. •F. Iannone, Glossario di Logistica Economica, 2002. •F. Iannone, Territorio e nodi logistici: dagli interporti alle piattaforme, ai distripark, ai city logistics center, Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, 2002. •IReR (Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia), 77 San Gottardo c'è. Il sistema ferroviario 2020 nel corridoio dei due mari e le implicazioni per l'Italia e l'Europa, Quaderni IReR, n°7, Edizioni Angelo Guarini e Associati, Milano,2009. •Istituto Nazionale di Urbanistica, Commissione nazionale sulle politiche infrastrutturali, Le piattaforme territoriali strategiche: esiti e prospettive, 2010. •ITALFERR, Tratta AV/AC Milano - Genova. Terzo Valico dei Giovi. Progetto preliminare, 2003. •ITALFERR, Tratta AV/AC Milano - Genova. Terzo Valico dei Giovi. Progetto definitivo, 2005. I. Lami (a cura di), Genova, il porto oltre l'Appennino: ipotesi di sviluppo del nodo portuale, Celid, Torino, 2007. •G. Leonida, Dizionario della Logistica, 2007. •Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Dipartimento per il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale ed i servizi generali, Verso il disegno strategico nazionale. Secondo rapporto, 2005. •Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Consulta Generale dell'Autotrasporto e della Logistica, Piano per la logistica. Un programma di settore per la competitivita del sistema paese, 2006. •Ministero delle Infrastrutture, DPEF Infrastrutture 2008 - 2012, 2007. •Ministero delle Infrastnitture e dei Trasporti, Direzione Generale per i Porti, Relazione sull'attività delle Autorità Portuali. Anno 2007, 2008. •Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Direzione Generale per i Porti, Relazione sull'attività delle Autorità Portuali. Anno 2008, 2009. •Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Consulta Generale per l'Autotrasporto e per la Logistica, Piano nazionale della Logistica, 2010. •Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Direzione Generale per i Porti, Relazione sull'attività delle Autorità Portuali. Anno 2009, 2010. •B. Musso, R. Roscelli (a cura di), Il BRUCO: Bi-level Rail Underpass far Container Operations, Celid, Torino, 2009. •Osservatorio collegamento ferroviario Torino - Lione, Punti di accordo per la progettazione della nuova linea e per le nuove politiche di trasporto per il territorio, Quaderni, n°7, Roma, 2008. •Otinordovest, Corridoio 5. Progetto prioritario numero 6: Lione - Trieste - Dìvaca/Koper - Divaca - Lubiana - Budapest - Confine ucraino, 2009. •Otinordovest, Corridoio 24 "dei due mari ", 2009. •Otinordovest, Sistema portuale ligure, 2010. Otinordovest, Rapporto 2009, 2010. •Provincia di Alessandria, Piano Territoriale Provinciale, 2002. •Provincia di Alessandria, Programma Territoriale Integrato della Piana Alessandrina: conoscenza e innovazione per lo sviluppo delle vocazioni del territorio, 2008. •Regione Piemonte, Il Piemonte nello spazio europeo. Inquadramento della Regione all'interno delle politiche territoriali comunitarie, Quaderni della Pianificazione, n°15, Torino, 2004. Regione Piemonte, Piano Territoriale Regionale, 2009. •Regione Piemonte, Piano Regionale per la Logistica, 2010. •Regione Piemonte, Direzione Trasporti Infrastrutture Mobilità e Logistica, Accessibilità e Mobilità in Piemonte: la gestione del processo di pianificazione, 2010. Regione Piemonte, SLALA, Master Pian della Logistica del Nord-Ovest, 2007. •C. Rossignolo, Le città italiane in Europa e nel mondo, in G. Dematteis (a cura di), Scenari italiani 2008, rapporto annuale della società geografica italiana. L'Italia delle città, tra malessere e trasfigurazione, Società Geografica Italiana ONLUS, Roma, 2008. •S. Sassen, Le città nell'economìa globale, II Mulino, Bologna, 1997. •Società Italiana degli Economisti dei Trasporti, Logistica e politiche di sviluppo pubbliche: analisi e riflessioni sugli strumenti e sui risultati, 2007. •P. Spirito, "II sistema italiano dei porti mediterranei e l'integrazione con il traffico terrestre", Proteo, Jaca Book, Milano, n. 2007.2, 2007. •Unioncamere, Lo stato dell'arte delle infrastrutture in Italia, 2008. •Unione Industriale Torino, Atti del convegno "II sistema Piemonte - Liguria. Produttività, sviluppo, infrastrutture, logistica", Torino 11 maggio 2007. •C. Vagaggini, Autostrade del mare e recenti provvedimenti legislativi in materia di eco-bonus, Dipartimento di Diritto dell'economia, dei trasporti e dell'ambiente dell'Università degli Studi di Palermo, Palermo, 2008. •C. Violi, I quadranti del territorio piemontese: le prospettive del nord-est, Scenari Piemonte Duemila, n°18, IRES Piemonte, Torino, 2008. Sitografia: www.cargo.trenitalia.it www.cepimspa.it www.cimspa.it www. ferralpina. com ec.europa.eu/transport/infrastructure/index_en.htm www.esteri.it/MAE/IT/Politica_Europea/ eur-lex. europa, eu/it/index.htm www.italferr.it www. ligurianports. it www.mgasinterporto.it www.mit.gov.it www. otinordovest.it www.porto. geno va. it www.porto.sv.it www.provincia.alessandria.it www.regione.piemonte.it www.rivaltalogistica.com www.rfi.it www.sitospa.it www.slala.it www.tagliacarne.it www.torino-lione.it www.trail.liguria.it www.unioneinterportiriuniti.org |
Modifica (riservato agli operatori) |