Elena Bertola
Studio di fattibilità per il riciclaggio di materiale plastico nell'edilizia a basso costo.
Rel. Roberto Mattone, Orio De Paoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Questa è la versione più aggiornata di questo documento.
Abstract: |
L'ambito di ricerca in cui questa tesi si inserisce nasce dalla collaborazione con l'organismo non governativo L.v.i.a. di Cuneo, che, in questi anni, sta operando una serie di interventi che riguardano il riciclaggio dei rifiuti polimerici in Senegal e in Burkina Faso. Obiettivo della ricerca è l'analisi del possibile utilizzo dei rifiuti di natura plastica - nella fattispecie elementi di imballaggio e shoppers - per produrre componenti edilizi a basso costo per i pvs. Si è cercato di mettere a fuoco la reale consistenza del problema del rifiuto in generale e di quello plastico e degli shoppers in particolare, assumendo come riferimento gli studi e le ricerche effettuate dalla L.v.i.a. A Ouagadaougou, in Burkina Faso, imballaggi e shoppers in plastica abbandonati e sparsi sul territorio costituiscono un enorme problema di degrado ambientale e di disagio per la popolazione. Su queste considerazioni si basa lo studio qui presentato, che prevede un possibile utilizzo degli shoppers per ottenere elementi di copertura alternativi a quelli di comune impiego. È stata scelta la copertura in quanto elemento cruciale dell'edilizia nei pvs: infatti è ciò che influisce maggiormente sui costi delle abitazioni, è la parte più esposta agli agenti atmosferici ed è ciò che influenza di più il comfort interno. Nella prima parte della tesi, oltre al problema dei rifiuti, si analizzeranno i tipi di copertura abitualmente utilizzati nei pvs, punto di partenza dovuto per una progettazione adeguata. L'avere, inoltre, dei termini di paragone con cui confrontare i risultati della sperimentazione sarà utile per evidenziare le caratteristiche delle diverse soluzioni e i relativi vantaggi e svantaggi. A livello teorico poco o nulla si conosceva sull'elemento base dello studio, lo shopper. Per la messa a punto delle ipotesi progettuali si è quindi resa necessaria una ricerca sui materiali polimerici, approfondendo il discorso sul polietilene, materiale costituente lo shopper, indagine ora contenuta in Appendice.
La sperimentazione è stata effettuata presso il laboratorio Prove Materiali e Componenti del Dipartimento di Scienze e Tecniche per i Processi di Insediamento (DINSE) della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, dove sono stati sviluppati tré indirizzi progettuali, affrontati nella seconda parte della tesi:
- l'utilizzo degli shoppers - sotto forma di fibra - come rinforzo a tegole di malta cementizia nella tecnologia del - la sperimentazione di tegole composte interamente da sacchetti riciclati; - l'ipotesi di utilizzo degli shoppers - sotto forma di macinato - come materiale isolante. Saranno quindi riportati i percorsi progettuali, il resoconto della confezione dei campioni, le prove cui sono stati sottoposti e l'analisi dei risultati. La sperimentazione è stata condotta avendo come base i princìpi della sostenibilità economica, funzionale e ambientale, cioè la riduzione dei rifiuti, l'uso di materiali locali, la produzione a bassa intensità di energia e senza emissioni dannose, la compatibilita con le priorità culturali, socio-economiche e di sviluppo locali. La progettazione nei pvs richiedeva alcune condizioni a priori: basso costo, utilizzo di mano d'opera non specializzata e utilizzo di macchinari non sofisticati. Ci si è dunque basati sui princìpi di autocostruzione, ponendosi alcuni vincoli che tengono conto dello stato effettivo della produzione edilizia nei pvs. La verifica sul campo della sperimentazione delle tegole è stata possibile grazie alla L.v.i.a. che, interessata al progetto, ha proposto una collaborazione con un artigiano di Ouagadougou, Mr. Philippe Yoda, che da anni si occupa di riciclo di rifiuti plastici, impiegandoli nella produzione di manufatti di diverso genere. Nell'esperienza a Ouagadougou il lavoro è stato impostato sul reperimento del materiale necessario alla sperimentazione, sulla produzione delle tegole e sulla ricerca di informazioni riguardanti i tipi di copertura maggiormente impiegati, i materiali da costruzione locali e i relativi prezzi.
|
---|---|
Relatori: | Roberto Mattone, Orio De Paoli |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Parole chiave: | Riciclaggio dei rifiuti - Materie plastiche - Edilizia |
Soggetti: | S Scienze e Scienze Applicate > SC Chimica A Architettura > AH Edifici e attrezzature per l'abitazione |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/202 |
Capitoli: | PARTE I - INQUADRAMENTO GENERALE 1 I RIFIUTI NEI PVS 1.1 La situazione generale 1.2 Il problema dello shopper come motivo di disagio per la popolazione 1.3 Il progetto L.V.I.A. per il riciclaggio della plastica 2 LA COPERTURA, ELEMENTO CRUCIALE NELL'EDILIZIA DEI PVS 2.1 Le caratteristiche necessarie 2.2 Le coperture in vegetale (thatch) 2.2.1 Caratteristiche del materiale 2.2.2 Struttura e caratteristiche del tetto. 2.2.4 Strumenti e metodi 2.3 Le coperture in "Fiber Concretes" 2.3.1 I materiati compositi 2.3.2 Le fibre artificiali 2.3.3 Le fibre vegetali 2.3.4 II Fiber Concrete Roofing 2.4 Le coperture in ferrocemento 2.5 Le coperture in lamiera (tòle) PARTE II - IPOTESI DI RICICLO DELLO SHOPPER NELL'EDILIZIA A BASSO COSTO 3 TEGOLE DI MALTA CEMENTIZIA RINFORZATE CON FIBRE RICAVATE
DA SHOPPERS RICICLATI 3.1 II progetto 3.2 II confezionamento delle lastre 3.3 Le prove in laboratorio 3.3.1 La prova a flessione 3.3.2 Determinazione dell'impermeabilità all'acqua 3.4 Dimensionamento della tegola 3.5 Ipotesi di produzione 3.6 Vantaggi e svantaggi 4 TEGOLE IN PLASTICA RICICLATA 3.7 Primi esperimenti 3.8 Messa a punto e preparazione delle lastre 3.9 Preparazione tegole 3.10 Prove in laboratorio 4.4.1 Determinazione dell'impermeabilità all'acqua 4.4.2 Determinazione dell'inclinazione minima della falda 4.5 Considerazioni 5 IPOTESI DI UTILIZZO DEL "MACINATO DI SHOPPERS RICICLATI"
COME MATERIALE ISOLANTE 5.1 Ipotesi progettuale 5.2 Prova di determinazione della conduttività termica 5.2.1 Svolgimento della prova 5.2.2 Interpretazione dei risultati 6 ESPERIENZA A OUAGADOUGOU, BURKINA FASO 6.1 Inquadramento generale 6.2 La situazione dei rifiuti plastici a Ouagadougou 6.2.1 La composizione dei rifiuti 6.3 La ricerca sul campo 6.3.1 Visita alla Locomat e al PAB 6.4 La sperimentazione 6.4.1 Analisi dei costi 6.4.2 Considerazioni 6.5 Confronto tra lamiera e tegole in plastica CONCLUSIONI APPENDICE
1 I MATERIALI POLIMERICI
1.1 Nascita e 1.2 Plastica cenni generali 1.3 Classificazione
1.4 Metodi di lavorazione
1.5 Settori di applicazione
1.6 II riciclaggio
1.7 Cos'è lo shopper
1.8 Prodotti edili in plastica riciclata 1.9 La plastica nell'edilizia tradizionale
BIBLIOGRAFIA |
Bibliografia: | ALBAN, Marco, (a cura di), Etude de faisabilité pour l'overture d'un centro de valorisation des dechets plastiques a Ouagadougou, LVIA Senegal, 22Marzo-5Aprile 2003 ALBERICO, Luigi e PAVAN, Barbara, Non buttate quei rifiuti, in "Costruire per abitare", 1992, Mo. 109,pag.132 ARAGANO, Silvia, La plastica riciclata come alternativa nella produzione di alcuni elementi costruttivi, Tesi di laurea, Politecnico di Torino, corso di laurea in Architettura, rel.: Prof. FOTI Massimo. ARCENS Marie-Téhrèse, Community Participation in Urban Solid Waste Management in Ouagadougou - Burkina Faso, ENDA-WASTE, Ouagadougou, 1998. BERTOLINI, Luca, Tecnologie dei materiali ceramici, polimerici e compositi, Nuova Ed., Torino, 2001. BOGGIO MARZET, Daniele, Esame delle operazioni e delle prestazioni di un impianto per la valorizzazione della plastica e di altri materiali recuperabili, Tesi di laurea, Politecnico di Torino, corso di laurea in Ingegneria per l'ambiente, rel.: CLERICI, Carlo, 2000. BONO, Walter, Progettare con il ferrocemento, Tesi di laurea, Politecnico di Torino, corso di laurea in Architettura, rel.: MATTONE, Roberto, 1997. CREVELLI VISCONTI, Ignazio, Materiali Compositi, tecnologie e progettazione, Tamburini Editore, Milano, 1975. COUZEN, E.G., La plastica al servizio dell'uomo, Ed. Riuniti, Roma, 1962. DELL'ACQUA BELLAVITIS, Arturo, Mattoni di plastica, in "Costruire per abitare", N.109, 1992. pag.131. DE MARCO L., FINELLO C., Analisi, ricerca e sperimentazione di elementi strutturali realizzati in materiali compositi a basso costo per i paesi in via di sviluppo, Tesi di laurea Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, 1987. DILISSANO G., NOVEL D, GENEL F, RAJGEL S., Analisi di sedie in plastica riciclata, in "Interplastics", novembre 2000, pagg. 106-111. FARIOLI, A, Bella Rifatta, in "Macpias", giugno 2003, No.249, pag.29. FAROTTO E., Plastica ed elettrodomestici: un riciclo possibile, in "Interplastics", novembre 2000, pag. 104. FEDERICI, Carlo, Potimeli termoplastici, guida rapida, Tecniche Nuove, Milano, 1991. G.R.E.T.,( a cura di ), Toitures en zones tropicales arìdes, Dossier Tecnologies et Developpement, Rep. Francaise- Min. des Relations Exterieuse-Cooperation et Developpement, 1989. GOUGEON, Claire, Gestion des dechet municipaux: une solution alternative a Ouagadougou-Burkina, in IEDES-DESS Proatiques Sociales du Developpement, option 3. , 1997-1998. GRAM, Hans-Erik, GUT, Paul, Quality Control Guide Lines, Fibre or M/ero Concrete Tiles, SKAT, St.Gallen, Svwitzerland, 1991. GUT, Paul, Les Elements de Coperture en Mortier, SKAT, St.Gallen, Svwitzerland, 1991. HALL, Nicolas, Thatching: A handbook, Intermediate Technology Publications, Londra, 1988.
JOFFROY, Thierry, E/emente de base surla construction en arcs, voutres et coupoles, SKAT Publications, Centre de Coopération Suisse pour la Technologie et le Management, St Gali, 1994. KELLYA., Concise Encyclopedia of Composite Materiate, Pergamon Press, 1989. LA TORRE, C., La raccolta differenziata è sempre conveniente?, in "Materie plastiche ed elastometri", n°10, ottobre 1994. L.V.I.A., (a cura di), Come l'idea progettuale contribuirà alla conservazione delle biodiversità, in "Full Porposal LVIA", Development Marketplace", Cuneo (2003), L.V.I.A., (a cura di), Economia urbana ed economia informale nel settore del rìciclaggio rifiuti, Cuneo, 2002. L.V.I.A., (a cura di), I beneficiari del progetto, in "Full Porposal LVIA, Development Marketplace", Cuneo, 2003. LVIA, (a cura di), I principali problemi affrontati dal progetto e le cause dei problemi, in "Full Porposal L.V.I.A., Development Marketplace", Cuneo (2003), LVIA, (a cura di), / risultati del progetto. Come sono misurabili, in "Full Porposal LVIA, Development Marketplace", 2003 LVIA, (a cura di), II degrado ambientale e l'igiene nei quartieri popolari, in "Note contesto ambientale", Cuneo (2003) LVIA, (a cura di), Il progetto in dettaglio, in "Full Porposal LVIA, Development Marketplace", Cuneo (2003), LVIA, (a cura di), Indagine sulle Opportunità di Collaborazione tra la Città di Torino e la Capitale del Burkina Faso, Ouagadougou, nel Settore della Gestione dei Rifiuti in Ambito Urbano, in "Da Rifiuto a Risorsa", Cuneo, 2002. MATTONE R., PASERO G., Il ferrocemento: una tecnologia facile e sofisticata per edilizie a basso costo, Foglio di lavoro n° 50, Dipartimento di Scienza e Tecniche per i processi di insediamento- Politecnico di Torino, 1991. MELCHIORRE, Debora, Il riciclaggio della plastica. Tesi laurea, Politecnico di Torino, corso di laurea in Architettura, rel.: CAVAGLIA', Gianfranco, 1995. MERLO, Barbara, Plastica questa sconosciuta, in "Interplastics", 2maggio 2003, pagg.62-67. MUSU, Ignazio, Ambiente e sviluppo, II Mulino, Bologna, 1993. ROMANELLI, Francesco, Tramezzi in plastica, Liguori, Napoli, 1987. SALVI, Sergio Antonio, Plastica Tecnologia Design, Hoepli, Milano, 1997. SIMONELLI, Giuliano, Tornano la plastiche, in "Modulo", No. 179, marzo 1992, pag. 190-191 SIRVEN, Pierre, 1987, Démographie et villes au Burkina Faso, in "Cahiers d'outre mer", N0159 juillet - septembre. SMORFA, Sergio, Materiali isolanti: caratteristiche e tecniche applicative nei paesi industrializzati e proposte peri paesi in via di sviluppo, Tesi di laurea, Politecnico di Torino, corso di laurea in Architettura, rel.: STAFFERI, AGHEMO, 1996.
SPINELLI, Paolo, Compattezza e specializzazione nelle linee per "blown film", in Plast, n°9, Settembre 2003, pagg. 56-60
SKAT: Production Guide, Fibre and M/ero Concrete Tiles Element 22, SKAT, St.Gallen, Svwitzerland, 1991.
SWAMY, R.N., New Renforced Concretes, Surrey University Press, Vol. 2,1986
A.I.C.A.P, Raccomandazioni tecniche, per l'impiego del ferrocemento, in L'industria Italiana del Cemento", n°11, 1984, pagg 7-13
Resources, conservation and recycling, Vol.5-No.4, Agosto 1991
STULZ R-, MUKERJI K., Appropriate builiding materiate, SKAT Pubtications, Svizzera, 1988. TORNAVACCA, A., Recupero, post-consumo e riciclo delle materie plastiche, Relazione biennale del programma di studio, Regione Piemonte, Assessorato alla Tutela dell'Ambiente, IPLA, 1996. UNI 7745, Materiali isolanti, Determinazione della conduttività termica con il metodo della piastra calda con anello di guardia, dicembre 1974. UNI 8635, Prove di prodotti per coperture discontinue- Determinazione del carico di rottura af/ess/one,1984 UNI 8635, Edilizia- Prove di prodotti per coperture discontinue- Determinazione dell'impermeabilità all'acqua, Luglio 1984 UNI 8635, Edilizia- Prove di prodotti per coperture discontinue- Determinazione dell'impermeabilità all'acqua. Luglio 1984 VALPERGA, Giuseppe, La borsa in plastica, Books e Video, Torino, 1984. VIALE, Guido, Governare i rifiuti: difesa dell'ambiente, creazione d'impresa, qualificazione del lavoro, sviluppo sostenibile, cultura materiale e identità sociali dal mondo dei rifiuti, Bollati Boringhieri, Torino, 1999. VON BERGER, J., Plastica che fare, Editoria Tipolitotecnica, Sala Baganza (Parma), 1987.
Siti web: www.castelloitalìa. ìt/prodottì/tabella comparativa.htm www.corepla.it/ita/04/07-europa.asp www.daliform.com www.enviro.nicesoda.com www.qeoplast.it www.internationalpet.com www.longinotti.com www.mebra.it/poldprop.html www.namintec.com www.plastica.it www.plastica.it/default.php?=idref183 www.plastica.it/default.php?=ìdref189 www.plastica.it/default.php?idraf= 186 www.plastica.it/default.php?idref=191 www.recovered.it/home.htm www.sandretto.it/glossario www.sandretto.it/museo www.turincarta.it |
Modifica (riservato agli operatori) |