polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi ed applicazione della tecnologia Rfid in azienda: il caso Norauto = Analysis and application of RFID technology in the company: the Norauto case

Daniela Benenati

Analisi ed applicazione della tecnologia Rfid in azienda: il caso Norauto = Analysis and application of RFID technology in the company: the Norauto case.

Rel. Giulio Mangano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2021

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (1MB) | Preview
Abstract:

Il presente elaborato di tesi ha come obiettivo lo studio e l’applicazione della tecnologia Rfid all’azienda Norauto Italia Spa, ed in particolare alla sua gestione logistica. L’Rfid (Radio Frequency identification) è una tecnologia che, attraverso una trasmissione a radiofrequenza, identifica in modo univoco ed automatico l’oggetto a cui è applicato un tag. La sua applicazione è estesa a diversi ambiti e si è diffusa anche grazie al fatto che i tag sono alla base del nuovo concetto di Internet of Things (IOT) in cui gli oggetti sono “intelligenti” ed in grado di scambiare o fornire informazioni possedute, raccolte e/o elaborate. Tale elaborato è composto principalmente da due parti, nella prima parte si forniscono informazioni teoriche sulla tracciabilità, sulla struttura della tecnologia e sui suoi vantaggi e svantaggi, nella seconda parte invece si analizza l’applicazione all’azienda in esame. Nel primo capitolo si introduce il concetto di tracciabilità e se ne evidenziano gli elementi essenziali del suo processo quali l’identificazione, la registrazione, i legami con i dati e la comunicazione. Nel secondo capitolo si analizza la tecnologia dell’Rfid, partendo dalle origini nella storia per poi passare allo studio di ogni parte della sua struttura fisica, delle sue varianti e delle applicazioni possibili. Nel terzo capitolo si analizzano i vantaggi e gli svantaggi della sua applicazione, facendo riferimento ai benefici specifici su tutta la supply chain e a quelli relativi ai singoli protagonisti della catena, ed infine se ne sottolineano anche le principali preoccupazioni e gli svantaggi. Nel quarto capitolo ci si addentra nel caso studio, esso ha lo scopo di dare un quadro d’insieme sull’azienda e sui suoi prodotti. Si effettuano, inoltre, delle analisi ABC per evidenziare i prodotti ai quali conviene applicare tale tecnologia. Nel quinto capitolo si analizza inizialmente il principale obiettivo che ha portato l’azienda all’applicazione dell’Rfid ai suoi prodotti, per poi passare all’analisi del contesto in cui si svilupperà il progetto tramite l’analisi SWOT ed alla scelta del prodotto a cui applicare la tecnologia. Successivamente si fornisce l’analisi dei rischi in modo da poter minimizzare e prevedere dove possibile il loro accadimento ed impatto, per poi passare all’analisi dei nuovi flussi di lavoro. Infine, se ne fornisce anche un’analisi economica dei costi e dei benefici per valutare la convenienza dell’attuazione dell’investimento. Nel sesto ed ultimo capitolo si analizzano i principali risultati ottenuti nel periodo di test e se ne espongono le principali considerazioni e conclusioni.

Relatori: Giulio Mangano
Anno accademico: 2020/21
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 117
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: Norauto Italia SpA
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/19415
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)