Sahar Naz Taleb Nezhad
Insediamenti informali e futuro di Beira.
Rel. Matteo Robiglio, Francesca De Filippi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021
             
  | 
          
            
PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi
   Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (96MB) | Preview  | 
          
| Abstract: | 
         Beira, la seconda città più grande del Mozambico, affronta ogni anno cicloni tropicali e comporta molteplici difficoltà per la sopravvivenza dei suoi cittadini poiché quasi l'80% della popolazione vive in insediamenti informali e baraccopoli. Il porto di Beira svolge un ruolo essenziale nell'economia del Paese. La storia della città dimostra la sua importanza nella regione. Il trasferimento è la principale soluzione governativa alla situazione post-catastrofe in città. Mentre questi eventi (cicloni e inondazioni) si verificano ogni anno, Beira non può riprendersi dai danni di quelli precedenti. Questo progetto studia gli insediamenti informali e in particolare a Beira, e ricerca la loro presenza nel futuro della città studiando il masterplan della città. Cerca di collegare la visione futura della città con insediamenti informali come parte del futuro della città.  | 
    
|---|---|
| Relatori: | Matteo Robiglio, Francesca De Filippi | 
| Anno accademico: | 2020/21 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 102 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/19372 | 
![]()  | 
        Modifica (riservato agli operatori) | 
      


Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia