Nicolo' Filippi
Studio di sistemi di irrorazione di vitigni mediante droni con particolare riferimento al circuito idraulico/pneumatico utilizzato per la spruzzatura di prodotti fitosanitari. = Study of vineyards spraying systems performed by drones with particular focus to the hydraulic / pneumatic circuit used for spraying plant protection products.
Rel. Terenziano Raparelli, Gabriella Eula, Giuseppe Pepe, Alexandre Ivanov. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2021
             
  | 
          
            
PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi
   Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (9MB) | Preview  | 
          
| Abstract: | 
         Il presente lavoro di tesi è incentrato sulla progettazione di un circuito idraulico per la spruzzatura di pesticidi, adatto ad essere montato su un drone agricolo utilizzato per i trattamenti in vigneti coltivati seguendo la tecnica detta a: “Spalliera”. Per riuscire ad ottimizzare la progettazione e la scelta dei componenti, preliminarmente è stata eseguita una ricerca nella letteratura scientifica che chiarisse i principi di funzionamento degli ugelli spruzzatori e quelli che portano alla formazione del droplet. Si è poi passati agli argomenti che interessano direttamente il processo di spruzzatura tramite drone come: il drift, il downwash causato dalla rotazione delle pale e la normativa vigente in materia di volo. Il materiale reperito in letteratura è stato arricchito dalle testimonianze di alcuni esperti del settore dronistico ed agricolo, che hanno fornito le loro esperienze in materia. Grazie alle informazioni raccolte, si è quindi potuto passare alla progettazione vera e propria del circuito, riuscendo a scegliere così i componenti commerciali più adatti allo scopo, cercando di ottimizzare il peso dello stesso. In questa fase di progettazione ci si è serviti del software di simulazione Simcenter Amesim, grazie al quale è stato possibile valutare le prestazioni dei componenti commerciali ed il comportamento del circuito in varie situazioni, comprese le possibili regolazioni applicabili.  | 
    
|---|---|
| Relatori: | Terenziano Raparelli, Gabriella Eula, Giuseppe Pepe, Alexandre Ivanov | 
| Anno accademico: | 2020/21 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 157 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/18517 | 
![]()  | 
        Modifica (riservato agli operatori) | 
      


Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia