polito.it
Politecnico di Torino (logo)

RIEMPIRE I VUOTI OGM_TO DA PASSATO INDUSTRIALE A PRESENTE URBANO

Enrico Giurbino, Matteo Clara

RIEMPIRE I VUOTI OGM_TO DA PASSATO INDUSTRIALE A PRESENTE URBANO.

Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Abstract:

Riempire i vuoti: OGM_TO, da passato industriale a presente urbano

La tesi svolta riguarda lo studio e la riqualificazione di uno dei numerosi vuoti urbani derivati dal processo di de-industrializzazione che ha coinvolto molte grandi città europee, e Torino in particolar modo.

E' ormai un ventennio che la città si svuota delle attività produttive a grande scala, conservandone invece la materia, grandi aree dai grandi contenitori, liberati dalla presenza umana ma intrisi della memoria storica di un passato industriale fonda mentale per la città ospite in quanto suo principale motore di crescita. Tale fenomeno urbano permette così alla città e alla sua collettività di riappropriarsi di vasti ambiti locali, siano essi edificati o semplicemente spazi liberi da infrastruttu-re dismesse, da inserire nelle logiche dello sviluppo metropolitano a seconda delle esigenze di crescita di una città che va via via modificando i propri interessi e peculiarità socio-culturali.

Colorare le grey areas è proprio il segno di una città in movimento, in progress. E' questo il punto di partenza del nostro percorso di tesi, che ha portato ad una proposta progettuale di macro-area, attraverso l'elaborazione di un masterplan di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell'area Officine Grandi Motori, situata nella prima periferia urbana, a nord del corso della Dora Riparia sulla direttrice per Milano, subito a ridosso del confine della mandorla barocca, cuore del centro cittadino. L'interesse per l'ambito progettuale, e sopratutto quello riguardante la trattazione di un'area già costruita e pienamente coinvolta nello sviluppo del tessuto urbano circostante, sono stati i fattori primari nella scelta dell'argomento. Costruire nel costruito è un po' come sfidare l'onda perfetta senza prima annoiarsi con quelle più dolci. Il confronto con una preesistenza importante, prestigiosa e per molti anche ingombrante, rappresenta contemporaneamente la difficoltà principale e l'obiettivo finale che ha guidato il nostro percorso. Se per domare l'onda, questa va prima studiata ed osservata più volte, così è stato fatto anche nel nostro caso, facendo procedere la fase progettuale con una prima parte di analisi storica, riguardante tanto l'ambito locale (area OGM) quanto un ambito più allargato (area JO-nord), per poi proseguire con un analisi di tipo ambientale ed una di carattere urbano-territoriale. In questo modo è così possibile risalire e dominare quanti più aspetti possibile del luogo, al fine di garantire una resa ottimale della proposta di trasformazione, attenta al recupero e riconversione dei principali emblemi di quel complesso industriale che, sin dagli inizi del secolo scorso, ha rappresentato un'immagine forte e affascinante di quella porzione di periferia urbana stretta tra il nucleo centrale e la principale via di uscita settentrionale.

Relatori: Paolo Mellano
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1612
Capitoli:

Introduzione generale

Studio dell'Area:

Analisi di tipo macro

Analisi di tipo micro

Analisi del Vuoto Urbano

PROGETTO: IL PASSANTE VERDE

Analisi Urbana ed Ambientale

Relazione di Progetto

Tavole di Progetto

Ringraziamenti

Bibliografia

Bibliografia:

Bibliografìa

M.ABRATE, L'industria piemontese 1870 -1970, un secolo di sviluppo, Mediocredito Piemontese, Torino, 1978.

L. ARTUSIO, Mille saluti da Torino, Edizioni del Capricorno, Torino, 2002.

B. BIAMINO, V. CASTRONOVO, La città segreta: archeologia industriale a Torino, Edizioni del Capricorno, Torino, 1995.

A. BAIETTO, L. FALCO, R. RIGAMONTI, Corso Brescia e corso Emilia e loro intorno urbano: conservazione/trasformazione della morfologia e dei caratteri architettonici, Ricerca del Dipartimento di Progettazione Architettonica e di Disegno IIndustriale del Politecnico di Torino, Torino, 1997.

S. CAMMAROSANO, Il prezzo del lavoro : Torino e l'industria italiana nel primo '900, Rosenberg & Sellier, Torino, 1988.

V. CASTRONOVO, Fiat 1899-1999, un secolo di storia italiana, Rizzoli, Milano, 1999.

V. COMOLI MANDRACCI, Qualità e valori della struttura storica di Torino, Città di Torino -Assessorato all'urbanistica, Torino, 1992.

V. COMOLI MANDRACCI, Torino, Laterza, Torino, 2002.

E. DANSERO, C. GIAMO, A. SPAZIANTE, Se i vuoti si riempono, Celid, Torino, 2003.

E. DANSERO, Dentro ai vuoti. Dismissione industriale e trasformazioni urbane a Torino, Edizioni Libreria Cortina, Torino, 1993.

E. DANSERO, Se i vuoti si riempono, aree industriali dismesse: temi e ricerche, Alinea, Firenze, 2001.

P. DE ROSSI, Progettare nella città: a Torino sul fiume Dora dove le fabbriche sono vuote, Allemandi, Torino, 1988.

A. FOSSATI, Michele Ansaldi, un pioniere dell'industria italiana: appunti bibliografici, Torino, 1951.

GREGOTTI ASSOCIATI, Qualità e valori della struttura storica di Torino: piano regolatore generale di Torino, Comune di Torino, Torino, 1992.

L. LANZARDO, Grandi Motori, da Torino a Trieste: culture industriali a confronto (1966-1999), Franco Angeli, Milano, 2000.

D. LONGO, Decostruzione e riuso : procedure e tecniche di valorizzazione dei residui edilizi in Italia, Alinea, Firenze, 2007.

A. MAGNAGHI, M. MONGE, L. RE, Guida all'architettura moderna di Torino, Designers riuniti, Torino, 1982.

A. MAGNAGHI, M.VAUDETTI, La città ridisegnata: progetti per una proposta, Designers riuniti, Torino, 1983.

A. NEGRI, Archeologia industriale: monumenti del lavoro fra XVIII e XX secolo, TCI, Milano, 1983.

R. NELVA, Le opere di Pietro Fenoglio nel clima dell'Art Nouveau internazionale, Dedalo, Torino, 1979.

R. RIGAMONTI, Tessuti misti nella città compatta, Celid, Torino, 2003.

C. RONCHETTA, Progettare per il patrimonio industriale, Celid, Torino, 2008.

C. SCHITTICH, Ristrutturazioni: riuso, completamento, nuova progettazione, Birkhauser Detail, Monaco di Baviera, 2006.

S. TARONI, A. ZERDA, Cattedrali del lavoro, Allemandi, Torino, 1997.

E. VITTONETTO, Torino, forme e colori - Grandi Motori e Manifattura Tabacchi, Elede, Torino, 2003.

E. VITTONETTO, Forme e colori della vecchia Torino industriale, Elede, Torino,2003.

Sitografia

www.comune.torino.it/portapalazzo/mappa/testi/stazionetorino.htm

www.fiatpress.com

www.immaginidistoria.it

www.istoreto.it

www.labstoria.it

www.progettoatelier.to.it

www.quartieri.torino.it

www.storiaindustria.it

www.tutelaogm.altervista.org

Fonti Archivistiche

Archivio Storico della Città di Torino

Archivio Edilizio della Città di Torino

Archivio Storico Fiat

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)