Enrico Lochi
Procedure di automazione GIS-Idraulica per la modellazione di reti di drenaggio urbano con metodi open source = Gis-Hydraulic automation procedure for the modeling of urban drainage networks with open source methods.
Rel. Pierluigi Claps, Daniele Ganora. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2020
| Abstract: |
A fronte delle numerose incertezze e della elevata eterogeneità che caratterizzano i sistemi di drenaggio urbano, tale lavoro di tesi propone un sistema automatizzato di simulazione idraulica realizzato con metodi open-source, incentrato sull’utilizzo di modelli fisicamente basati e finalizzato all’analisi dell’impatto di diversi scenari climatici sulle infrastrutture fognarie urbane. A partire dai dati cartografici GIS opportunamente strutturati di una rete fognaria, l’applicativo, sviluppato in ambiente R, consente la conversione dei dati per la creazione di un file di modello SWMM e la successiva iterazione automatica di simulazioni basate su sequenze di eventi di pioggia a lungo termine e ad alta risoluzione temporale. La visualizzazione dei risultati complessivi e specifici, consente infine un’analisi puntuale dei nodi critici di interesse idraulico per ciascun evento, mentre l’analisi statistica dei dati complessivi ottenuti sull’intero arco temporale di simulazione, consente un rapido confronto tra i volumi in ingresso e in uscita dal sistema, finalizzato al monitoraggio del comportamento complessivo della rete. La procedura sviluppata rappresenta quindi un supporto in grado di facilitare la gestione e la calibrazione di un modello idraulico indipendentemente dalle dimensioni della rete in esame, consente lo sviluppo di simulazioni in serie a lungo termine finalizzate all’analisi della sensitività dei parametri idraulici, permette la valutazione delle prestazioni a lungo termine di un sistema e costituisce un valido strumento in grado di modellare la distribuzione degli inquinanti all’interno di una rete di drenaggio urbano. Nello sviluppo dell’elaborato vengono inoltre analizzati ed affrontati i problemi che si riscontrano nella ricostruzione topologica di una rete fognaria, le problematiche tecniche di elaborazione dei dati e successiva conversione finalizzata all’interazione tra linguaggi software differenti, nonché le difficoltà riscontrabili nella realizzazione di un modello di simulazione idraulica di una rete reale. |
|---|---|
| Relatori: | Pierluigi Claps, Daniele Ganora |
| Anno accademico: | 2019/20 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 154 |
| Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-23 - INGEGNERIA CIVILE |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/15215 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia