polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La progettazione di un Pronto Soccorso: la simulazione come strumento del dimensionamento clinico-gestionale = The design of an emergency room: simulation as a tool for clinical-management planning

Claudia Racis

La progettazione di un Pronto Soccorso: la simulazione come strumento del dimensionamento clinico-gestionale = The design of an emergency room: simulation as a tool for clinical-management planning.

Rel. Gabriella Balestra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2020

Abstract:

Il Pronto Soccorso rappresenta una struttura complessa in cui gli obiettivi primari perseguiti nei confronti dei pazienti sono: •??primo rapido inquadramento diagnostico orientato alla identificazione delle condizioni cliniche che comportano rischio per la vita o per la funzione di un organo; •??adozione dei primi interventi terapeutici mirati in particolare alla stabilizzazione dei pazienti a rischio; •??attivazione dei percorsi assistenziali intraospedalieri o di rete per le situazioni di emergenza; •??selezione dei pazienti che necessitano di ricovero con scelta del livello di intensità assistenziale; •??rinvio a domicilio con le indicazioni per le eventuali successive fasi assistenziali. Tale reparto costituisce uno degli ingressi preferenziali dei pazienti acuti all’interno dell’Ospedale e l’interfaccia tra la sanità di territorio e quella ospedaliera. Di conseguenza ricopre un ruolo strategico all’interno della rete erogativa complessiva, meritando di essere progettato, organizzato e analizzato attentamente attraverso strumenti innovativi, che diano ai decisori (Direttori Generali, Direttori di strutture Complesse, Responsabili Regionali della Sanità, ecc.) la possibilità di poter basare le proprie considerazioni e decisioni in ottica di efficientamento del processo su dati scientifici e oggettivi. È prassi comune considerare il Pronto Soccorso come reparto caratterizzato da estrema variabilità. Nel breve periodo gli accessi dei pazienti variano per numero, per gravità, per fascia oraria, per giorno della settimana, determinando, per l’organizzazione, la necessità di saper gestire contemporaneamente flussi di attività non omogenei e percorsi diagnostico-terapeutici differenti. Considerando invece un tempo di osservazione maggiore, si possono riconoscere dei trend, si possono osservare delle dinamiche più costanti che permettono, qualora individuate, misurate, analizzate e modellizzate, di semplificare la complessità (casistiche differenti) e di programmare, sebbene in assenza di un’agenda come in altri reparti, al meglio la gestione delle attività (turni, numero di risorse, ecc.). Lo studio di indicatori statici di processo (report, statistiche, ecc.), non sempre risulta sufficiente per comprendere a pieno gli elementi di criticità e gli aspetti su cui richiamare l’attenzione per valutare il raggiungimento dei livelli essenziali di assistenza e apportare le eventuali azioni correttive necessarie al miglioramento continuo del reparto. Da qui la necessità di comprendere meglio le logiche del sistema e monitorare nel tempo il funzionamento di questa “industria della salute” attraverso l’uso di modelli di simulazione, come quello sviluppato e presentato nel lavoro di tesi. Nel documento, a partire da un’attenta analisi del contesto sanitario e della sua evoluzione nel tempo, dall’importanza che la progettazione clinico-gestionale (con un ruolo fondamentale giocato dall’ingegnere biomedico) può rivestire nella progettazione di nuove strutture ospedaliere/nuovi reparti attraverso l’implementazione di strumenti scientifici tra cui i sistemi di simulazione, si passa alla descrizione dell’ambiente di modellazione individuato e adottato (prodotto commerciale Anylogic) per la simulazione, alla scomposizione e rappresentazione (diagrammi di flusso) di tutte le determinanti dell’oggetto della modellazione (il pronto soccorso), per arrivare alla presentazione dei risultati ottenuti su un caso concreto (DEA di II livello del San Martino di Genova).

Relatori: Gabriella Balestra
Anno accademico: 2019/20
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 118
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-21 - INGEGNERIA BIOMEDICA
Aziende collaboratrici: AGM Project Consulting srl
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/14957
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)