Beatrice Astegiano
Implementazione di un metodo di previsione della domanda per i prodotti freschi: il caso Ferrero Italia.
Rel. Emilio Paolucci, Arianna Alfieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2020
| Abstract: |
Il lavoro di tesi è stato svolto in collaborazione con Ferrero Commerciale Italia s.r.l. Durante l'esperienza svolta in azienda nella funzione di Demand Planning è stato possibile conoscere le caratteristiche di domanda dei prodotti freschi, e studiare il processo legato alla previsione della domanda. Lo scopo della Tesi è quindi stato quello di trovare un metodo di previsione della domanda che garantisca un buon livello di accuratezza che, soprattutto per i prodotti freschi, è molto importante a causa dell'alto rischio obsolescenza a cui sono soggetti. Durante lo svolgimento del lavoro è stato inoltre studiato l'intero processo, individuandone i principali fattori di criticità e proponendo, attraverso il metodo sviluppato, eventuali miglioramenti. |
|---|---|
| Relatori: | Emilio Paolucci, Arianna Alfieri |
| Anno accademico: | 2019/20 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 86 |
| Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
| Aziende collaboratrici: | FERRERO COMMERCIALE ITALIA S.r.l. |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/14261 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia