Arianna Battaglino
Architettura del vino e certificazione della sostenibilità. Analisi di prodotto e di processo a livello internazionale. = Wine architecture and sustainability certification. Product and process analysis at international level.
Rel. Guido Callegari, Valentina Serra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (13MB) | Preview |
Abstract: |
Nell’ultimo secolo la produzione vinicola è passata da una dimensione artigianale ad una decisamente industriale, questo passaggio è avvenuto in continuità con i risultati positivi e sempre in crescita a livello di mercato. Conseguentemente questa innovazione si ripercuote anche sugli edifici, che da semplici fabbricati rurali costruiti sotto terra si sono emancipati ed evoluti a potenti strumenti di marketing aziendale. Oltre a ciò anche l’enoturismo ha giocato un ruolo chiave per il settore enologico: attualmente è infatti un driver trainante dell’intero settore, che porta i vari produttori ad investire molto sulla propria azienda in termini di qualità architettonica e servizi offerti. Questo fenomeno inoltre ha anche avuto altri risvolti, che vanno da interventi a scala territoriale, proliferazione di strutture ricettive, luoghi legati al culto del vino e creando talvolta dei veri e propri fenomeni di mecenatismo, coinvolgendo così anche il mondo dell’arte e del design. Le cantine sviluppatesi negli ultimi trent’anni utilizzano l’aspetto estetico per rappresentare l’immagine dell’azienda e del produttore, talvolta svincolandosi persino dalle primarie esigenze funzionali per andare incontro alla sperimentazione di forme e materiali. In questo panorama si incontrano quindi approcci diversificati cha vanno dall’opera autoreferenziale, all’interpretazione del territorio o a una mitigazione totale nel paesaggio. È di fondamentale importanza però non dimenticare che la cantina non è soltanto un luogo di rappresentanza, ma è principalmente un ambiente produttivo caratterizzato da consumi ed emissioni che non possono essere sottovalutati. Se infatti primariamente l’architettura del vino contemporanea degli anni ’90 e 2000 è quasi completamente improntata solo al tema dell’immagine, ad oggi si sono verificati nuovi sviluppi in questo settore: in cui in alcune regioni vinicole del mondo si è compreso che oltre al binomio qualità architettonica e qualità del prodotto si potrebbe puntare ad introdurre anche la sostenibilità tra gli elementi di forza delle aziende, in quanto soprattutto dal punto di vista della produzione rappresenta una condizione ad oggi imprescindibile. A questo punto la volontà è di fornire un quadro completo della sostenibilità relativa a questo settore, relazionandola quindi sia al processo produttivo che all’edificio. Per quanto riguarda il primo è fondamentale comprendere a monte le fasi di trasformazione dell’uva in vino dal vigneto alla cantina al fine di conoscere la provenienza dei consumi e delle emissioni con l’obiettivo di minimizzarli. Anche nell’ambito della progettazione non si può ovviamente sottovalutare la complessità del processo di vinificazione e quindi l’ottimizzazione della gestione degli spazi. Proprio a questi scopi è necessaria la compresenza di più competenze diverse tra loro, che possano collaborare con il progettista per ottenere il miglior risultato in termini di organizzazione della produzione. Fatte queste premesse vengono introdotti i principali sistemi di certificazione sia lato produzione che lato edificio tramite un’analisi svolta a scala internazionale identificando i protocolli più utilizzati e maggiormente documentati a livello bibliografico. La ricerca su entrambi i fronti si svolge al fine di comprendere a quale livello di sviluppo si trova la sostenibilità del settore vitivinicolo e quali sono i principali elementi che legano e differenziano le modalità con cui essa viene attestata. |
---|---|
Relatori: | Guido Callegari, Valentina Serra |
Anno accademico: | 2019/20 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 151 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/13389 |
Modifica (riservato agli operatori) |