polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Climbing Galois Mountain

Gessica Alecci

Climbing Galois Mountain.

Rel. Antonio Jose' Di Scala. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2019

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (1MB) | Preview
Abstract:

Fin dai tempi più antichi i matematici si sono occupati di risolvere problemi che oggi vengono rappresentati tramite equazioni polinomiali. La soluzione di equazioni quadratiche può essere ottenuta in termini di coefficienti dell’equazione e usando le operazioni di addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione ed estrazione di radici: questa tecnica è chiamata risoluzione per radicali. Intorno al 1830, Evariste Galois fornì la condizione necessaria e sufficiente per la risolubilità per radicali di una data equazione: inventando il concetto di sottogruppo normale fornì una veduta aerea di questo labirinto. L’approccio moderno alla teoria, tramite automorfismi, si allontana dalla formulazione originale di Galois e sottintende un certo livello di preparazione da parte del lettore riguardo le strutture algebriche. L’approccio originale di Galois, invece, è adatto ad un lettore con un background più elementare. La tesi vuole esporre la teoria di Galois così come fu concepita dal matematico: lo studio è stato effettuato partendo proprio dal suo articolo originale “Memoir on the Conditions for Solvability of Equations by Radicals” accompagnandolo con esempi concreti e aggiungendo un continuo parallelismo con l’alpinismo. Si è immaginato di partire da un campo base che rappresenta il campo dei coefficienti del polinomio di grado n di cui si vogliono trovare le radici e di voler arrivare in cima. La cima si raggiunge quando si è trovata un’estensione del campo base in cui le n radici sono tutte distinte. Gli aspetti fondamentali della teoria di Galois sono la relazione tra l’equazione algebrica f(x) = 0 e il gruppo ad esso associato, e come questo gruppo cambi dopo l’estensione del campo base. La prima parte offre una panoramica degli strumenti matematici necessari per comprendere al meglio la teoria di Galois, tra questi i concetti di gruppo, permutazione, campo ed equazioni ciclotomiche. Dopo una breve presentazione del problema analizzato da Galois, verranno presentati i punti fondamentali della teoria accompagnati da esempi ed applicazioni pratiche, elaborate con il software Mathematica. Vengono riportati esempi in cui viene confrontata la risoluzione di un’equazione attraverso l’uso di formule e attraverso l’estensione del campo base per radicali; inoltre sono riportati esempi di studio di equazioni in cui al campo base viene aggiunta una sola radice. A questo seguiranno dei cenni sulle applicazioni odierne della teoria (algoritmi di crittografia) e sull'interpretazione secondo l’algebra moderna (automorfismi).

Relatori: Antonio Jose' Di Scala
Anno accademico: 2019/20
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 67
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-44 - MODELLISTICA MATEMATICO-FISICA PER L'INGEGNERIA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/12726
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)