polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Museo dell'architettura a Nizza

Michele Cisternino, Alessandro Testa

Museo dell'architettura a Nizza.

Rel. Roberto Apostolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004

Abstract:

L'intenzione di concentrare il lavoro della nostra tesi sulla progettazione di un museo a Nizza, ci è stata suggerita da un'esercitazione proposta dai docenti del corso opzionale tenuto dal prof. Apostolo e dal prof. Tosoni: "Analisi della morfologia urbana e delle tipologie edilizie / Teorie della ricerca architettonica contemporanea". Il tema proposto è localizzato sul Mont Boron, situato al confine orientale di Nizza. Questa zona è già stata oggetto dell'interesse dell'architetto Jean Nouvelle: lo studioso ha proposto al comune di Nizza un progetto che prevedrebbe la costruzione di un suo studio proprio in quell'area. Tuttora il Mont Boron è uno dei principali polmoni verdi della città nizzarda; presenta, infatti, una ricca vegetazione tipica della costa mediterranea. L'area d'intervento è localizzata sulla sommità del monte, in una zona militarizzata, poiché contigua alla "Batterie du Mont Boron", un forte appartenente alla Marina militare francese. Nel 2006, però, si prevede una smilitarizzazione dell'area e necessariamente un rinnovamento del fortino, con conseguente cambiamento della destinazione d'uso attuate. Prendendo spunto dalle considerazioni dell'architetto francese e dal lavoro affrontato durante il corso, l'idea progettuale consiste nell'ideazione di un Museo dell'Architettura. Le linee guida ed ispiratrici del progetto derivano dalle tensioni dell'ambiente: gli assi urbanistici, la morfologia del territorio e la conformazione della sagoma portuale influenzano in modo deciso l'identificazione di una griglia sia in pianta sia nei "numerosi" prospetti dell'edificio. Elemento cardine, che coniuga fra loro tutte le tensioni, è il blocco delle quattro "vele", anch'esse disposte in seguito all'attenta analisi del sito e della città di Nizza.Il progetto è da intendersi composto, non di superfici di cemento e vetro, ma di flussi di energia colti in un momento del loro farsi. In relazione alle vele e, in parte, ai percorsi pedonali presenti sul luogo, sono emersi i "flussi" dinamici che conducono alla fruizione del complesso. Il primo percorso, proveniente dal basso, taglia la vetrata del museo, corre parallelo lungo una delle vele e giunge a livello zero in prossimità dell'ingresso del bar-ristorante. Il secondo e il terzo flusso seguono la linea del fossato del forte e conducono l'uno all'ingresso del museo, mentre l'altro si biforca: da una parte collega il percorso con l'uscita della sala conferenze, e dall'altra parte si ricongiunge con la prima jetée sfruttando la quinta dell'edificio che ospita il bar. Il complesso si articola in tre blocchi principali: il museo vero e proprio, l'auditorium e il ristorante-biblioteca. Il Museo e composto da diversi ambienti allungati e curvati ad inseguire diversi flussi, che s'incrociano fra loro, penetrano l'uno dentro l'altro a creare all'interno uno spazio-labirinto, che stravolge l'idea di sala espositiva rettangolare.

La Sala Conferenze-Auditorium è un elemento indipendente ma fondamentale come quinta e "vetrina" all'ingresso del museo. L'ultimo edificio si sviluppa su due livelli e rappresenta il punto del progetto da cui si gode di un'ampia veduta sul mare che spazia dal principato di Monaco fino al confine occidentale di Nizza, grazie anche alla presenza di due terrazze sfalsate. Accoglie al suo interno, un Ristorante-Bar al piano superiore, e una Biblioteca-Libreria a quello inferiore.

Relatori: Roberto Apostolo
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 135
Parole chiave: Museo - Nizza
Soggetti: A Architettura > AL Edifici e attrezzature per l'istruzione, la ricerca scientifica, l'informazione
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/121
Capitoli:

Introduzione

Capitolo 1: Il sito di progetto: la città di Nizza

Nizza

La proposta museale di Nizza

Il Parco del Mont Boron

Capitolo 2: Musei d'arte e di architettura

Nascita dell'istituzione museale

Elementi alla base del concetto di museo

L'architettura dei musei

Il museo e le mostre temporanee

L'architettura come oggetto del museo

Introduzione di elementi di virtualità in campo museale

Il futuro del museo

Capitolo 3: Zaha Hadid

Biografia di Zaha Hadid

Opere di Zaha Hadid

Capitolo 4: Relazione Progettuale

I Flussi

Il complesso museale

Capitolo 5: Relazione Tecnica

L'isolamento sismico nel mondo

La sismicità in Francia

L'isolamento sismico nel progetto

Un materiale innovativo: Litracon

Conclusioni

Bibliografia

Siti Internet consultati

Elaborati grafici

Bibliografia:

- Storia

P. Graff, De Turin à Nice, sta in Monument Historique n. 180,1992

L. Thevenon, Du châteaux vers le Paillon. Le développement urbain de Nice de la fin de la antiquité à l'Empire, Serre Editeur, Nice, 1999

- Museologia

F .T. Marinetti, Manifesto del Futurismo, pubblicato su "Le Figaro" del 20 febbraio 1909

L. Binni, G. Pinna, Museo. Storia e funzioni di una macchina culturale dal '500 ad oggi, Garzanti, Milano, 1980

F. Minissi, Conservazione, vitalizzazione, musealizzazione, Multigrafica Editrice, Roma, 1988

A. Forti, Orientamenti di museografia, Angelo Pontecorboli Editore, Firenze, 1998 .

C.S. Bertuglia, F. Bertuglia, A. Magnaghi, Il museo tra reale e virtuale, Editori Riuniti, Roma, 1999

S. Settis, Italia S.p.a., L 'assalto al patrimonio culturale, Einaudi, T orino, 2002

D. Colabi, M. De Michelis, P. Rosenberg, J.L. Cohen, P. Marini, R. Masiero, Musei d'arte e di architettura, Paravia Bruno Mondadori Editore, Milano, 2004

- Zaha Hadid

C. De Sessa, Zaha Hadid- Eleganze dissonanti, sta in Universale di Architettura, collana diretta da B. levi, n° 1, Testo & Immagine, Torino, 1996

Z. Hadid con P. Schumacher, M. Dochantschi e M. Bährle, LF one: landscape formation Weil am Rhein, Birkhäuser Publishers, Basilea, Svizzera, 1999

AA.VV., Architecture of Zaha Hadid in Photographs by Hélène Binet, Lars Müller Publishers, Baden, Svizzera, 2000

L. Prestinenza Puglisi, Zaha Hadid, sta in I quaderni de l'Industria delle Costruzioni, collana diretta da G. Nannerini, Edilstampa, Roma, 2000

M. Guccione (a cura di), catalogo della mostra Zaha Hadid. Opere e progetti, U. Allemandi & C., Torino, 2002

- Progettazione

C. Amerio, G. Canavesio, Materiali per l'edilizia, Vol. 2, SEI, Torino, 1995

C. Amerio, G. Canavesio, Tecniche ed elementi costruttivi, Vol. 4, SEI, Torino, 1996

C. Amerio, G. Sillitti, Elementi di impianti tecnici, Vol. 6, SEI, Torino, 1997 B. Levi, Il Nuovo manuale dell'architetto, Mancosu, Roma,1997

AA.VV., Atlante del cemento, nella collana Il grande atlante di architettura, Vol. 1, UTET, Torino, 1998

AA.VV., Atlante dei tetti, nella collana Il grande atlante di architettura, Vol. 4, UTET, . Torino,1998

AA.VV., Atlante del vetro, nella collana Il grande atlante di architettura, Vol. 6, UTET, Torino, 1999

AA.VV., catalogo della mostra Renzo Piano & Building Workshop, Tormena Editore, Genova, 2004

- Botanica

C. Cappelletti, Trattato di Botanica, vol. II, Sistematica, UTET, Torino, 1959

AA.VV., Segreti e virtù delle piante medicinali, Selezione dal Reader's Digest S.p.A., Milano, 1981

AA.VV., Guida alle piante d' Italia e d 'Europa, Edizione Touring Club Italiano, Vallardi Industrie Grafiche S.p.A., Lainate (Milano), 1990

- Sismologia

D. Bruno, L 'edilizia nelle zone sismiche, Edizioni Dedalo, Bari, 1983

A. Castellani, E. Faccioli, Costruzioni in zona sismica, Hoepli, Milano, 2000 E. Boschi, M. Dragoni, Sismologia, UTET, Torino, 2000

F. Iacobelli, Progetto e verifica delle costruzioni in muratura in zona sismica, EPC Libri, Roma, 2003

Normativa sismica, Norme tecniche per le costruzioni, Tipografia del Genio Civile, Roma, 2003

Tavole:

TAVOLA 01: NIZZA E FLUSSI

TAVOLA 02: MONT BORON E FLUSSI

TAVOLA 03: PLANIMETRIA DELL'AREA scala 1 :500

TAVOLA 04: RENDER ESTERNI

TAVOLA 05: RENDER ESTERNI

TAVOLA 06: PIANTA LIVELLO 0 scala 1 :200

TAVOLA 07: RENDER LIVELLO 0

TAVOLA 08: PIANTA LIVELLO -1 scala 1 :200

TAVOLA 09: RENDER LIVELLO -1

TAVOLA 10: SEZIONE A-C scala 1:200

TAVOLA 11: SEZIONE D-E scala 1 :200

TAVOLA 12: PARTICOLARE COSTRUTTIVO scala 1:50/1:20

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)