polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La protezione del territorio nei confronti della caduta massi: un caso studio nel comune di Cravagliana (VC) = Land protection against rockfall phenomena: a case study in the municipality of Cravagliana (VC)

Stefano Fanni

La protezione del territorio nei confronti della caduta massi: un caso studio nel comune di Cravagliana (VC) = Land protection against rockfall phenomena: a case study in the municipality of Cravagliana (VC).

Rel. Marta Castelli, Monica Barbero, Gianmarco Vallero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2019

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (15MB) | Preview
[img] Archive (ZIP) (Documenti_allegati) - Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (3MB)
Abstract:

La caduta massi è un fenomeno che ha luogo in versanti molto acclivi in presenza di determinate condizioni. Esso è composto da cinque fasi del moto successive: prima si verifica il distacco dal versante di uno o più blocchi isolati, successivamente si ha il moto del blocco nell’aria, poi l’impatto del blocco sul versante, dopodiché ha luogo la fase del moto del blocco lungo il versante e infine l’arresto. La complessità dell’analisi del fenomeno di caduta massi risiede nell’ampia variabilità del comportamento del blocco durante il moto da monte verso valle dovuta alle caratteristiche topografiche del pendio, alla presenza di vegetazione, alle caratteristiche meccaniche dei blocchi e alla loro geometria. L’obiettivo dello studio è la salvaguardia delle vite umane, dei beni e delle opere. Lo scopo di questa tesi è la ricostruzione di un fenomeno di crollo in roccia, verificatosi il 25/06/2014 nel comune di Cravagliana (VC), attraverso la back analysis e utilizzando il codice di calcolo Rockyfor3D (Dorren, 2014). Attraverso quest’analisi si vogliono individuare le traiettorie seguite dai blocchi, le distanze percorse e la distribuzione dell’energia cinetica sviluppata dai blocchi durante il moto. Grazie a queste informazioni sarà possibile il progetto di un’adeguata opera di difesa. Il codice viene validato attraverso l’esecuzione di più simulazioni, nelle quali si aumenta gradualmente il numero di lanci per cella fino a trovare quello che rende minimo l’errore, e tramite l’opportuna calibrazione dei parametri di input, con lo scopo di ottenere dei risultati affini all’evento realmente verificatosi. È inoltre opportuno far variare i volumi e dimensioni dei blocchi per verificare la loro influenza sui risultati. In quest’elaborato si andrà a verificare la correttezza della taratura del modello attraverso il confronto dell’area di invasione reale e quella simulata e attraverso delle considerazioni sull’energia cinetica sviluppata dai blocchi. Successivamente viene effettuata un’analisi previsionale durante la quale si eseguono simulazioni nelle quali si utilizzano diversi volumi dei blocchi e una diversa nicchia di distacco rispetto a quelli utilizzati nella back analysis. I volumi vengono stimati attraverso un metodo che mette in relazione il volume stesso dei blocchi con il loro periodo di ritorno (De Biagi, Napoli, Barbero, Pelia, 2017). La nicchia di distacco comprende, oltre quella dell’evento del 2014, anche altre zone adiacenti considerate potenzialmente instabili. Dopo aver analizzato i risultati è possibile ripetere le simulazioni andando a posizionare dei collettori che permettono di conoscere il numero di blocchi che superano le barriere virtuali e i loro parametri cinetici. Infine, dopo aver scelto un tempo di ritorno, si propone e si progetta un adeguato intervento di difesa facendo riferimento al frattile 95% della curva delle frequenze cumulate dei parametri cinetici ottenuti dalle simulazioni.

Relatori: Marta Castelli, Monica Barbero, Gianmarco Vallero
Anno accademico: 2018/19
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 185
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-23 - INGEGNERIA CIVILE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/11109
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)