polito.it
Politecnico di Torino (logo)

L'art decò a Torino: Vittorio Eugenio Bellatorre di Rosana

Elena Boggia

L'art decò a Torino: Vittorio Eugenio Bellatorre di Rosana.

Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2007

Abstract:

LO STILE E IL GUSTO DECO'

Ne11925, anno cardine di tutta la sua vicenda, lo "Stile Deco" o l' "Art Deco non vennero mai dati .: non tanto perche quel linguaggio fosse etichettato con altri nomi, ma perche non esisteva a livello teorico l'idea che quello fosse uno stile differenziato e omogeneo cui fosse necessario applicare una definizione.

Durante gli anni '20 si ripete la situazione verificatasi con il Liberty. Per la seconda volta nella storia dell' arte, un movimento e un gusto legati alla problematica della produzione d'oggetti d'uso e dell' arredamento, proiettavano il loro significato ben oltre quei confini, coinvolgendo le arti "maggiori" e specialmente l'architettura.

La produzione iniziale di oggetti di "Art Deco" era destinata a tener vivo il culto dell' oggetto di lusso e del pezzo unico; si trattava dove di una produzione per le classi benestanti, non solo per quanto riguarda il pregio dei materiali ma anche per le scelte stilistiche.

La critica dell' epoca discuteva delle grandi esposizioni, soprattutto della Exposition des Arts Decoratifs di Parigi del 1925 (da cui il termine Deco), della legittimità estetica e morale di una produzione raffinata e preziosa e destinata solamente ad un pubblico ricco. Contrariamente a tale affermazione va rilevato che il Deco si guadagno il favore delle classi medie e piccolo borghesi, diffondendosi rapidamente nel loro repertorio di immagini, diventando riconoscibile nel calendari etti profumati e nei disegni delle tappezzerie casalinghe. Anche nelle sue manifestazioni architettoniche il Deco sviluppa idee originali e raffinate che danno vita, oltre che a uno stile, a un "gusto" che diventa quasi una moda legata alla realtà storica che la esprime, del tutto irripetibile fuori da quelle circostanze.

Relatori: Annalisa Dameri
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: P Personaggi > PA Architetti
AR Arte > ARB Arti visive
A Architettura > AS Storia dell'Architettura
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1070
Capitoli:

1. LO STILE E IL GUSTO DECO'pag.4

2. LA STORIApag.6

3. IL DECO' A TORINOpag.12

3.1 Edifici Deco a Torinopag.14

4. VITTORIO EUGENIO BALLA TORE DI ROSANA ( 1880 - 1948 ). pag',34

5. LE OPEREpag.37

5.1 Palazzina residenziale (1909)pag.38

5.2 Stadium (1910 -1911 )pag.45

5.3 Casa Bellia ( 1912 )pag.55

5.4 Motovelodromo (1914 -1920)pag.64

5.5 Stadio Filadelfia ( 1926 )pag.72

5.6 Torri Rivella ( 1929)pag.80

5.7 Istituto Galileo Ferraris (1931-1933)pag.87

5.8 Istituto di medicina legale ( 1940)pag.89

6. BIBLIOGRAFIA pag.90

7. REGESTO ARCHIVISTICOpag.93

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

. M. Ceradini, L'architettura italiana alia prima esposizione d'architettura in Torino, Oausen, Palermo, 1890.

. E. Bruno, G. Chevalley, G. Salvatori di Wiesenhof, Carlo Ceppi architetto : 1829-1921, Rattero, Torino, 1931.

. L. Rubino, Dalla Francia del/'Art Deco verso un'architettura t'era, Roma,Kappa, 1982.

. A.Magnaghi, M.Monge, L.Re, Guida al/'architettura moderna di Torino

Designers Riuniti Editori, Torino, 1982.

. R. Bossaglia, L'Art Deco, Roma - Bari, Laterza, 1984.

. E. Mantero, II Razionalismo italiano, Bologna, Zanichelli, 1984.

. C. Cerutti, Arti decorative del Novecento: Art Deco, Novara, De Agostini, 1985. . A. Van De Lemme, Guida allo stile Art Deco, Novara, De Agostani, 1987.

. G. D' Amato, Fortuna e immagini del/'Art Deco: Parigi 1925, Roma - Bari, Laterza, 1991.

. AA.VV., Ricordi d'altri tempi, Immagini di Torino- 83 anni di storia, editore La Stampa S.pA., Torino, 1992

. G.Montanari, Interventi urbani e architettura pubblica negli anni '3D II caso del Piemonte, CLUT, Torino, 1992.

. G.M,Lupo, L'Architettura delle Accademie riformate. Insegnamento, dibattito culturale, interventi pubblici, Milano, Guerini e Associati, 1992.

. B.Biannino, L'architettura del moderno a Torino, Lindau, 1993.

. B. Zevi, Storia dell'architettura moderna, Vol. I-II, Torino, Einaudi, 1996.

. AA.VV., Enciclopedia del sapere, sezione Arte e Architettura, Milano, Fabbri Editore, 1999.

. Sodeta degli Ingegnerl e Architetti in Torino, Ventisei Itinerari di Architettura a Torino, Grugliasco, Tipografia Torinese, 2000.

. G.Callegari, G.Montanari, Progettare il costruito - Cultura e tecnica per il recupero del patrimonio architettonico del xx secolo

Franco Angeli, Milano, 2001.

. AA.W., L'arte decorativa dal Liberty al Deco: natura fonte di ispirazione, Milano, Biblioteca di via 5enato, 2004.

SITI INTERNET

.SITO INTERNET, http://www.motovelodromo.it/. consultato il13/02/2007.

.SITO . INTERNET,http://www.lastampa-nordovest.it/,consultato il 15/02/2007.

.SITO INTERNET, http://www.regione.piemonte.it/, consultato il 16/02/2007.

.SITO INTERNET, http://www.comune.torino.it/. consultato il24/02/2007.

.SITO INTERNET, http://www.piemonteweb.it/. consultato il3/03/2007.

. SITO INTERNET, http://www.a-torino.comf, consultato illO/03/2007.

. SITO INTERNET, http://architettura.polito.it/, consultato il24/03/2007.

. SITO INTERNET, http://archi2.polito.it/mostre/01/05, consultato i1 30/03/2007.

. SITO INTERNET, http://aIfateatro.com, consultato i15/0412007.

. SITO INTERNET, http://gazzetta.it, consultato il19/04/2007.

. SITO INTERNET, http://torinocultura.com, consuItato il 23/04/2007

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)