Armando Iannaccone
Riduzione degli scarti e ottimizzazione del processo produttivo nel settore dell'additive manufacturing: il caso 3DRap s.r.l. = Reduction of waste and optimization of the production process in the additive manufacturing sector: the case of 3DRap company.
Rel. Paolo Minetola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2019
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (7MB) | Preview |
| Abstract: |
Il principale scopo dell'elaborato è la descrizione delle attività dell'azienda 3D Rap S.r.l, al fine di analizzare e migliorare il processo produttivo. Sfruttando l'analisi previsionale dei prodotti aziendali e valutando la bontà economica degli stessi, è stato possibile pianificare un'adeguata gestione delle scorte al fine di minimizzarle e nel contempo massimizzare l'efficienza produttiva. E' stato, inoltre, valutato l'inserimento di macchinari (granulatore ed estrusore) che possano consentire il riciclo e il riutilizzo degli scarti. |
|---|---|
| Relatori: | Paolo Minetola |
| Anno accademico: | 2018/19 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 75 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/10565 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia