Pietro Aronica
Building Integrated Photovoltaics (BIPV). Soluzioni innovative e confronto con tecnologie convenzionali = Building Integrated Photovoltaics (BIPV). Innovative solutions and comparison with conventional technologies.
Rel. Carlo Caldera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2019
             
  | 
          
            
PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi
   Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (52MB) | Preview  | 
          
| Abstract: | 
         Il lavoro di questa tesi si prefigge l’obiettivo di indagare e analizzare il mondo della tecnologia fotovoltaica finalizzata all’integrazione architettonica (sistemi BIPV). Partendo dalla tecnologia convenzionale al silicio cristallino (tecnologia di prima generazione) e da quella dei film sottili (seconda generazione) si arriva in un secondo momento all’analisi di nuove e innovative tecnologie fotovoltaiche definite di terza generazione. Queste, nel caso dell’integrazione architettonica, puntano soprattutto ad un basso costo di produzione. Vengono così illustrati e analizzati i vantaggi e gli svantaggi delle diverse tecnologie e successivamente viene mostrato un confronto tra una tecnologia innovativa basata su composti organici ed una più classica al silicio cristallino.  | 
    
|---|---|
| Relatori: | Carlo Caldera | 
| Anno accademico: | 2018/19 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 106 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-24 - INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI | 
| Aziende collaboratrici: | Amagpag di Paolo Roffina | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/10448 | 
![]()  | 
        Modifica (riservato agli operatori) | 
      


Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia