 
 
 
 Chiara D'Andrea, Ruben Fabris
La Natura nell'Architettura Applicazione della Biomimetica nel processo progettuale = Nature in Architecture Biomimicry application for design process.
Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Armando Baietto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2019
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (104MB) | Preview | |
| ![[img]](https://webthesis.biblio.polito.it/secure/style/images/fileicons/application_zip.png)  | Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
 - Altro Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (20MB) | 
| Abstract: | L'osservazione della natura è sempre stata una fonte d'ispirazione per trovare soluzioni alle sfide umane. Al giorno d'oggi in campo architettonico le più grandi sfide, sono quelle che riguardano clima e ambiente. La biomimetica, definita come l'applicazione dei principi naturali alle tecnologie umane, è una valida soluzione per integrare all'interno di un progetto architettonico i principi di sostenibilità. Questo elaborato di tesi si propone di offrire una visione su come la natura abbia già risolto molte problematiche dello sviluppo tecnologico contemporaneo e su come alcuni progettisti siano stati capaci di unire queste scienze biologiche alle scienze architettoniche. Inoltre si propone di fornire delle linee guida e un esempio applicativo del metodo progettuale biomimetico. | 
|---|---|
| Relatori: | Jean Marc Christian Tulliani, Armando Baietto | 
| Anno accademico: | 2018/19 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 187 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/10116 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia