polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Spazi e scenari per la città resiliente. Il valore rigenerativo degli scarti urbani nell'area torinese

Ilaria Tonti, Elisa Torricelli

Spazi e scenari per la città resiliente. Il valore rigenerativo degli scarti urbani nell'area torinese.

Rel. Massimo Crotti, Chiara Lucchini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2018

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (70MB) | Preview
[img] Archive (ZIP) (Documenti_allegati) - Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (71MB)
Abstract:

Nel mondo contemporaneo, i contesti urbani delle città metropolitane sono costantemente chiamati ad adeguarsi ai continui effetti dei cambiamenti climatici. Questa condizione impone una gestione delle risorse urbane controllata e sostenibile, che oggi il sistema città ancora non sembra in grado di affrontare adeguatamente. Da qui lo sviluppo del progetto di tesi, che indaga il tema della rigenerazione urbana sostenibile, cercando di delinearne un possibile quadro metodologico per un nuovo metabolismo urbano resiliente. L'ambito di studio è quello della città di Torino, le cui ricorrenti trasformazioni post-industriali hanno fatto emergere la necessità di un cambiamento in ottica adattiva. Attraverso la progettazione di una rete ecologica in grado di infiltrarsi all'interno della città consolidata e di coinvolgere lo spazio aperto esistente, si considerano le parti residuali che, in dimensioni più o meno estese, caratterizzano la città attuale. Una mappatura dei manufatti abbandonati e dei lotti privi di specifica vocazione è stata svolta con l'intento di ridare dignità e ruolo a questi spazi dimenticati. Il riconoscimento del possibile valore rigenerativo di questi "scarti" urbani è oggi di estrema necessità per ricomporre il corpo frammentato delle metropoli contemporanee. La messa in evidenza, nell’azione di mapping, di questa particolare "Geografia dello scarto" ha permesso di metterla in relazione sia con una lettura sintetica, ma esaustiva, della "Natura dello Spazio", sia con la "Geografia dei rischi". Di queste due ultime mappature, la prima interessa l'esplorazione cartografica delle risorse della città sotto vari profili (idrografico, infrastrutturale, ecologico e trasformativo), mentre la seconda delinea una lettura critica del comportamento della città nei confronti degli effetti del cambiamento climatico. La sovrapposizione di queste tre differenti mappe guida l'individuazione di alcune macro-aree in cui maggiore è la compresenza di condizioni critiche, ma soprattutto di una pluralità di "scarti" urbani, così potenzialmente utili, se reinterpretati con la giusta sensibilità. Per la progettazione di tali aree si è esplorato in maniera dinamica un abaco di soluzioni nature based, il cui intento è quello di rispondere in maniera mirata ed efficace alle differenti condizioni di rischio proprie delle realtà urbane. La messa in relazione tra le singole tattiche, l’ambito di applicazione e il grado di efficacia che le stesse hanno rispetto ad ogni rischio, va a definire le azioni consone e pertinenti per ogni macro-zona. Questo approccio operativo muove la scelta di approfondire una porzione di città, dove l’applicazione di una moltitudine di possibili azioni multi-scalari, di mitigazione e/o adattamento, dà vita ad una rete fisica e naturale in cui i molteplici scarti urbani dialogano con le memorie e le tracce del presente. Lettura critica cartografica, padronanza dei rischi e visione strategica portano ad un disegno architettonico in ottica paesaggistica, il cui obiettivo è il ripristino di un corretto e resiliente metabolismo urbano. La sostenibilità futura si potrà efficacemente tutelare solo se le città, cementificate e antropizzate, saranno in grado di ritornare a considerare con il dovuto peso l'elemento Natura e con esso iniziare un dialogo costruttivo, per preservare quella preziosa porosità urbana che delinea il benessere di ogni contesto urbano e quindi umano.

Relatori: Massimo Crotti, Chiara Lucchini
Anno accademico: 2017/18
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 286
Soggetti: A Architettura > AH Edifici e attrezzature per l'abitazione
A Architettura > AO Progettazione
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/7793
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)