polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Walk around Costigliole: un progetto di valorizzazione del paesaggio, dell'architettura e del patrimonio attraverso la mobilità lenta

Ilaria Boeri

Walk around Costigliole: un progetto di valorizzazione del paesaggio, dell'architettura e del patrimonio attraverso la mobilità lenta.

Rel. Cristina Cuneo, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017

Abstract:

Il presente lavoro ha come scopo la progettazione, sul territorio comunale, di itinerari tematici sulla base dell’individuazione di antiche strade ormai dimenticate ed abbandonate. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere una pratica turistica sostenibile che, attraverso sentieri a percorribilità lenta, consenta l’apprendimento della storia del comune, dei suoi monumenti più rappresentativi e delle componenti paesaggistiche di pregio che lo definiscono. Realtà comunali minori, quale quella Costigliolese, non sono e non devono essere percepite come un insieme confuso e indefinito, in quanto nascondono un ricchissimo potenziale. La tesi nasce dunque dalla necessità di diffondere maggiore consapevolezza dell’identità dei luoghi e di rispondere, a una scala congrua, ai bisogni attuali nell’ottica di pratiche turistiche sostenibili, tutela del paesaggio e mobilità lenta. Perché dunque Costigliole? Costigliole, generalmente parlando, non è in effetti speciale rispetto ad altre realtà affini: il concetto-chiave è che ognuna di queste entità è a suo modo unica, importante ed ha diritto di assumere un ruolo attivo all’interno di un sistema integrato, il quale, per un buon funzionamento, necessita che tutte le sue parti, anche le più piccole, lavorino in un’unica direzione. Quindi il progetto nasce con l’idea di riscoprire, in queste piccole realtà, identità degne di essere, di definirsi come indipendenti e distinte dalle altre, parti piccole, ma insostituibili, di un grande insieme organico, e si sviluppa secondo linee dettate dalle analisi particolari svolte: in questo senso Costigliole è un caso studio specifico.. Rispetto all’osservazione di realtà in atto e all’individuazione delle esigenze che ne derivano, si identifica oggi un cruciale punto di svolta, dettato dai rapporti tra i due piani di analisi. Il quadro odierno in atto, presenta un mondo rapido, una popolazione in continua crescita , una società standardizzata e globalizzata, una corsa forsennata verso un futuro indefinito. In questo panorama, l’ambente è vittima di questo ritmo. Relativamente all’analisi delle esigenze, di linee di sviluppo alternative ed in potenza, si registra chiaramente il bisogno di un rallentamento, della riscoperta di ritmi più umani. Si impone la necessità di ritornare ad un orizzonte più contenuto, non globalizzato, in cui la scala di osservazione sia abbastanza grande da consentire di cogliere realtà che non hanno definizione in scenari troppo aperti. Si fa così largo nella coscienza collettiva il diritto-dovere di tutelare il paesaggio naturale, per salvaguardare nicchie di particolarismi e di identità locali. Relativamente a questo progetto, la sostenibilità si intende come denominatore comune di tutte le analisi preliminari, di volta in volta interpretata con sfumature differenti. Si valutano, in chiave ambientale e paesaggistica, tutte le componenti che costituiscono il panorama naturalistico costigliolese, verificandone la natura e lo stato di conservazione rispetto a piani di azione e di tutela. In secondo luogo, lo studio del sistema turistico individua un settore di visitatori attento e dedito a pratiche di turismo naturalistico ed escursionistico. Alla luce di queste indagini, si fa un tentativo per proporre un’area di intervento congrua rispetto alle dimensioni del comune e alla tipologia del progetto, collocandolo così in una contestualizzazione ragionata e confacente l’intervento Attraverso l’analisi MIM, si valuta la visibilità turistica del comune, determinando eventuali criticità, punti di forza, strategie di sviluppo e un idoneo bacino di promozione del progetto. Infine, tenuto conto di queste informazioni, si sviluppa il progetto vero e proprio, che tenta di assurgere a possibile esito-soluzione delle potenzialità e delle problematiche scaturite da ogni ambito di analisi. I concetti chiave, alla luce dei quali leggere questa tesi, sono dunque il turismo sostenibile, la mobilità lenta e, soprattutto, la tutela dell’identità del luogo.

Per ulteriori informazioni contattare:

Ilaria Boeri, arch.ilariaboeri@virgilio.it

3406515511

Relatori: Cristina Cuneo, Cristina Coscia
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/6192
Capitoli:

Introduzione

Capitolo I - L’età antica, dalle origini alla distruzione romana della roccaforte celto-ligure di Euburias

1. 1. Premessa

1.1.1. Etimologia

1.1.2. Le origini - VIII-IX sec.

1.1.3. I Liguri ed Euburias

Capitolo II - Dal Contado di Loreto alla Signoria Asinari: il Medioevo a Costigliole d’Asti

2. 1. Loreto -X sec. - 1255

2.1.1. Gli Aleramici - Xsec.

2.1.2. Bonifacio I del Vasto -1078-1130

2.1.3. 17 Marchesi del Vasto e Oddone Boverio - 1142

2.1.4. La conquista Astese di Costigliole - 1177

2.1.5. Manfredo Lancia -1140-1214 ca

2.1.6. La distruzione di Loreto - 1255

2.1.7. Le lotte tra guelfi e ghibellini - XIII sec.

2.1.8. La Signoria Costigliolese -1341

2.1.9. I Verasis e gli Asinari di San Marzano

Capitolo III - Costigliole nelle guerre di età moderna e durante la Rivoluzione Francese

3.1. La guerra franco-spagnola -1635-1659

3.1.1. La visita reale di Re Vittorio Amedeo III di Savoia - 1755

3.1.2. La Rivoluzione Francese

3.1.3. L’albero della Libertà

3.1.4. Costigliole capo di Mandamento -1802-1815

Capitolo VI - Dalla Restaurazione al II Conflitto Mondiale: Costigliole verso il momento presente

4. 1. La Restaurazione -1815

4.1.1. Lo Statuto Albertino e i moti risorgimentali

4.1.2. La Grande Guerra - 1915-1918

4.1.3. Costigliole durante il II Conflitto mondiale -1940-1945

4.1.4. La Resistenza -1943-1945

Capitolo V - Le fonti documentarie per la storia di Costigliole d’Asti

5.1. L’Archivio Storico di Costigliole d’Asti

5.1.1. La ricerca

5.1.2. La cartografia storica

5.1.3. Considerazioni sulla viabilità storica e sull’estensione di Costigliole d’Asti

5.2. La cartografia d’archivio utilizzata

Capitolo VI - Il quadro competitivo di Costigliole d’Asti oggi

6.1. Territorio e paesaggio: le caratteristiche dell’ambiente

6.1.1. La classificazione

6.1.2. Comune di Costigliole d’Asti: territorio e ambiente

6.2. Il Piano Paesaggistico Regionale

6.2.1. Gli obiettivi

6.2.2. La struttura del PPR

6.2.3. Gli elaborati del PPR

6.2.4. Costigliole d’Asti all’interno del PPR

6.2.5. Le unità di paesaggio Costigliolesi

6.2.6. Obiettivi specifici e azioni strategiche (Allegato B delle NdA)

6.2.7. 1 beni paesaggistici del comune

Capitolo VII- Quadro competitivo focus sul settore turistico

7. 1. Premessa

7.1.1. Uno sguardo al contesto europeo

7.1.2. Il progetto Alcotra Strattour - 2007-2013

7.1.3. Il turismo in Piemonte: la spesa e il valore

7. 2. La domanda turistica

7.2.1. Identikit dei turisti

7.2.2. Il turista dell’area prodotto Colline

7.2.3. La spesa del turista

7.2.4. I turisti sul territorio provinciale e costigliolese

7.3. L’offerta turistica

7.3.1. Strutture ricettive e turisti sul territorio provinciale e costigliolese

7.3.2. Le manifestazioni e gli eventi culturali: tra Langhe e Monferrato

7.3.3. Le manifestazioni e gli eventi culturali: sul territorio comunale

7. 4. Risultati di analisi

Capitolo Vili - Quadro competitivo focus sulla candidatura Unesco per i territori vitivinicoli di Lunghe - Roero e Monferrato

8. 1. La candidatura UNESCO per i territori vitivinicoli

8.1.1. La proposta

8.1.2. Identificazione del sito

8.1.3. Le componenti

8.1.4. Le buffer zones

8.1.5. Qualità caratterizzanti il sito

8.1.6. Criteri di iscrizione del sito alla WHL

8.1.7. Il quadro normativo e istituzionale

8.1.8. Le attività culturali

8.1.9. Il sistema turistico

Capitolo IX - Una proposta per l’area di intervento

9. 1. Indagini per la definizione di un area d’intervento

9.1.1. Le variazioni di scala per differenti tipi di analisi

9.1.2. Indagini di inquadramento: i confini storici

9.1.3. Indagini di inquadramento: i confini provinciali

9.1.4. Indagini di inquadramento: i confini storico-geografici

9.1.5. Indagini di inquadramento: riflessioni

9.1.6. Indagini riferite al caso studio: il turismo

9.1.7. Indagini riferite al caso studio: la visibilità turistica

9. 2. Una proposta di area di intervento

Capitolo X - Analisi della visibilità turistica il Modello dell’immagine di Marca (MIM)

10. 1. Il modello dell’immagine di marca

10.1.1. Il M.I.M. applicato all’ambito costigliolese

Capitolo XI - Mobilità lenta e progetti per il turismo sostenibile

11.1. Mobilità lenta: le tratte nazionali e internazionali

11.1.1. Il sentiero Italia

11.1.2. La via Francigena

11.2. IIPSR

11.2.1. IIPSR 2007/2013

11.2.2. Indagini preliminari

11.2.3. Strategie ed obiettivi

11.2.4. Modalità di definizione degli interventi

11.2.5. Camminar Pensando

11.2.6. Il nuovo PSR

11.2.7. La misura 7.5

11.2.8. Il progetto astigiano

11.3. I sentieri CAI

11.3.1. Il Club Alpino Italiano

11.3.2. I sentieri

11.3.3. Nuove reti sentieristiche

11.3.4. Il piano regolatore dei sentieri

11.3.5. La segnaletica

11.4. Le Green Ways

11.4.1. Definizioni e caratteristiche

11.4.2. L’associazione nazionale

11.4.3. La rete regionale

11.4.4. Progetti in atto

11.5. Il Progetto Paludo

11.6. Il Rio Bragna e il progetto di Istituzione Riserva Naturale

11.7. L’Astesana

11.7.1. Etimologia del nome

11.7.2. Genesi del territorio

11.7.3. Radici enologiche

11.8. I trasporti e le infrastrutture

11.8.1. La viabilità del territorio comunale

11.8.2. Infrastrutture ferroviarie e trasporto pubblico

11.8.3. La metropolitana leggera

11.8.4. Collegamenti rispetto a grandi poli urbani e infrastrutture di trasporto

11.8.5. Linee del trasporto pubblico locale

11.8.6. Tempistiche di spostamento

Capitolo XII- Il Progetto

12.1. Il progetto di una rete di sentieri storici per Costigliole

12.1.1. Motivazioni del progetto e punti di forza del comune

12.1.2. Problematiche

12.1.3. Obiettivi del progetto

12.1.4. Individuazione dei tracciati

12.2. Gli itinerari

Conclusioni

Bibliografia

Tesi di laurea

Fonti archivistiche

Fonti iconografiche

Sitografia

Ringraziamenti

Allegati

Bibliografia:

• J. Durandi, Il Piemonte Cispadano Antico ovvero memorie per servire alla notizia del medesimo, e all’intelligenza degli antichi scrittori, diplomi, e documenti, che lo concernono, con varie discussioni di storia, e di critica diplomatica, e con monumenti non più divulgati., Torino, Stamperia di Giambatista Fontana, 1774

• D. Muletti, Memorie storico-diplomatiche appartenenti alla città ed ai Marchesi di Saluzzo raccolte dall'avvocato Delfino Muletti saluzzese e pubblicate con addizioni e note da Carlo Muletti, Saluzzo, per Domenico Lobetti-Bodoni, 1829

• G. Casalis, Dizionario geografico storico - statistico - commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna compilato per cura del professore Goffredo Casalis dottore di belle lettere, Torino, G. Maspero librajo Cassone Marzorati Vercellotti tipografi, 1839

• Q. Sella, Codex Astensis qui de malabayla communiter nuncupatur in Atti della Reale Accademia dei Lincei, Roma, Tipografia della R. Accademia dei Lincei, 1887

• P. Viarengo, Memorie su Loreto e Costigliole d’Asti, Asti, Tipografia Brignolo, 1890

• G.B. Ferrerò, La chiesa parrocchiale di Costigliole d’Asti e le altre chiese ed oratori dalla medesima dipendenti, manoscritto inedito, 1900

• Bellone, La Chiesa Parrocchiale e le chiese campestri di Costigliole d’Asti, Costigliole, 1914

• Bellone, Costigliole d’Asti cenni topografici, statistici e storici, Costigliole d’Asti, Tipografia F.lli Bellone, 1930

• M. Giovana, La Resistenza in Piemonte, Milano, Feltrinelli editore, 1962

• Bianco, Asti ai tempi della rivoluzione e dell’impero, Asti, Istituto salesiano per le arti grafiche, 1964

• Bianco, Asti medioevale, Asti, Istituto salesiano per le arti grafiche, 1967

• G. De Luna, Alessandro Scotti e il partito dei contadini, Milano, Ed. Angeli, 1985

• G. Bologna, C. Veglia, Costigliole d’Asti visione storica e profilo contemporaneo, Asti, Ed. Amico, 1999

• P. Prunotto, Le antiche associazioni religiose di Costigliole d’Asti, Tipografia La Commerciale s.n.c., 2002

• Provincia di Asti, Pianto territoriale provinciale, 2004

• Provincia di Asti, Piano territoriale Provinciale, tav. 5 sistema relazionale - infrastrutturale, Asti, 2

• F. Giannetti (I.P.L.A. S.pA.), S. Ruffa (Regione Piemonte), LE RETI SENTIERISTICHE Progettai gestione, Regione Piemonte, Febbraio 2007

• Regione Piemonte, Programma di Sviluppo Rurale PSR 2007/2013, novembre 2007

• Bondonio R, Langhe e Roero, Report, Sviluppo Piemonte Turismo, 2007,2008, 2009

• Costruzione e manutenzione di sentieri escursionistici Manuale, Berna, Ufficio federale delle : (USTRA) Sentieri Svizzeri, 2009

• Provincia di Asti, RELAZIONE TECNICA DI INTERVENTO Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 Regione Piemonte Misura 313 — Azione 1 Infrastrutturazione della rete sentieristica regionale p realizzazione di itinerari escursionistici fruibili a piedi, in bicicletta e a cavallo, febbraio 2009

• CAI, COMMISSIONE CENTRALE PER L’ESCURSIONISMO Gruppo Lavoro Sentieri, SENTIERI PIANIFICAZIONE SEGNALETICA e MANUTENZIONE QUADERNO DI ESCURSIONISMO, N. 1 Edizione, 2010

• Monge, Profilo, customer satisfaction e capacità di spesa dei turisti nei sistemi territoriali del Piemonte, SPT-Regione Piemonte, 2010/2011

• Analisi dei prodotti turistici, Osservatorio Nazionale del Turismo, 2011

• Provincia di Asti, PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007 - 2013 Misura 313/Azione 1 /Seco Bando Infrastrutturazione della rete sentieristica regionale per la realizzazione di itinerari escursione fruibili a piedi, in bicicletta e a cavallo PIANO TECNICO DI INTERVENTO Redatto in conformità Modello 1, pdf 1 settembre 2011

• P. Bondonio, Indagine sulla spesa, profilo e customer satisfaction dei turisti in Piemonte - Report Tor Sviluppo Piemonte Turismo, 2011

• M. Manente, CISET- Economia turistica regionale nel 2012 —, Venezia, 2012 UNWTO, World Tourism Barometer , Volume 10, 2012

• P. Prunotto, Cronologia sacra delle Chiese di Costigliole d’Asti La Chiesa Parrocchiale e iparroci da, inizi al XIX secolo, Asti, Edizione Gazzetta d’Asti, 2013

• Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato, Statuto, Costigliole d’Asti, 27/06/2013

• P. Prunotto, Cronologia sacra delle Chiese di Costigliole d’Asti Le chiese parrocchiali e i parroci secoli XIX e XX Le confraternite, il santuario della Madonnina e il Convento di santa Maria di Tinello, Asti, Edizione Gazzetta d’Asti, 2014

• UNESCO, Documento di valutazione ufficiale dell’iscrizione nella WHL UNESCO Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe, Roero, Monferrato, Doha, 2014

• Impatto economico, ricadute e redditività del turismo in Piemonte ANALISI DELLA FRUIZIONE, DELLA SPESA E DELLA CUSTOMER SATISFACTION, Bologna, Conti Editore, 2015

• Piano paesaggistico regionale, Regione Piemonte, 2015

• C. Emanuel, G. Spinelli in AA. VV., Impatto economico, ricadute e redditività del turismo in Piemonte ANALISI DELLA FRUIZIONE, DELLA SPESA E DELLA CUSTOMER SATISFACTION, Bologna, Conti Editore, 2015

• P. Prunotto, Cronologia sacra delle Chiese di Costigliole d’Asti Chiese Campestri Ricerche documentali storico-critiche, Asti, Edizione Gazzetta d’Asti, 2015

• Regione Piemonte, Allegato A, Sistema delle strategie e degli obiettivi del piano, PPR piano paesaggistico regionale, 2015

• Regione Piemonte, Catalogo dei beni paesaggistici del Piemonte, parte A, PPR piano paesaggistico regionale, 2015

• Regione Piemonte, Elenchi delle componenti e unità di paesaggio, PPR piano paesaggistico regionale,

• 2015

• Regione Piemonte, Fascicolo illustrativo PPR piano paesaggistico regionale, 2015

• Regione Piemonte, Norme di attuazione, PPR piano paesaggistico regionale, 2015

• Regione Piemonte, Relazione PPR piano paesaggistico regionale, 2015

• Regione Piemonte, Schede degli ambiti di paesaggio, PPR piano paesaggistico regionale, 2015

• Regione Piemonte, Tavole PI, P2, P3, P4, P5, P6, PPR piano paesaggistico regionale, 2015

• Comunità collinare Langhe e Monferrato, convenzione quadro tra l’Unione dei Comuni “comuni delle colline tra Langhe e Monferrato ” dell’Ente di Gestione del Parco Paleontologico Astigiano per la gestione dell'itinerario denominato “dalla Langa al Monferrato, per antiche vie medievali", 2016

• mipaaf, Feasr, Regione Piemonte, GUIDA AL PSR 2014-2020 tutte le misure in sintesi, maggio 2016

• Regione Piemonte, Ente di Gestione del Parco Paleontologico Astigiano, PSR 2014-2020. bando per infrastrutture turistico ricreative ed informazione (M 7.5.1.M.6B, Comparto ALATO 1, Progetto “le colline del mare astigiano” La via del mare astigiano - Dalla Langa al Monferrato - Progetto Definitivo - azioni di informazioni connesse con la tipologia 2 e relativa quantificazione, novembre 2016

• Regione Piemonte, Ente di Gestione del Parco Paleontologico Astigiano, PSR 2014-2020. bando per infrastrutture turistico ricreative ed informazione (M 7.5.1.M. 6B, Comparto ALATO 1, Progetto “le colline del mare astigiano ” La via del mare astigiano - Dalla Langa al Monferrato - Progetto Definitivo - Relazione descrittiva dei criteri scelti ed inserimento delle opere, novembre 2016

• Regione Piemonte, Piemonte rete patrimonio escursionistico regionale, Proposta di registrazione degli itinerari/inserimento percorsi nel catasto del patrimonio escursionistico della regione Piemonte scheda 1, novembre 2016

• The European Agricultural Found for Rural Development: Europe investing in rural areas, Regione Piemonte, mipaaf, Programma di Sviluppo Rurale PRS 2014-2020, febbraio 2017

• IPLA, Carta dei paesaggi agrari e forestali

• IPLA, Carta della Capacità d’uso dei suoli

• L. Alciati, Carta geologica della provincia di Asti

• UNESCO World Heritage List I PAESAGGI VITIVINICOLI DEL PIEMONTE: LANGHE-ROERO E MONFERRATO Piano di Gestione

• Unimont - Unimi, Programma di sviluppo rurale (PSR)

• Lignana, M. Migliardi, Relazione Geologica Rio Bragna Comuni di Costigliole d’Asti e Isola d’AstiRio Bragna Comuni di Costigliole d’Asti e Isola d’Asti, tratto da “Riordino idrico rio Bragna e canale di S. Marzano”, relazione Forestale

Tesi di laurea

• Tesi di laurea, Priscilla Ravasini, Sulle tracce dei Farnese : itinerario tematico per la valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e architettonico della Tuscia viterbese. Rei. Cristina Cuneo, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura per il progetto sostenibile, 2015

Fonti Archivistiche

• Inventario delle scritture della Città e provincia di Asti, Costigliole, Archivio di Stato di Torino (Inventario 018, fascicoli 1-3)

• DÉPARTEMENT DE MARENGO Divise en 3 Arrondisemens et en 31 Cantons, Archivio di Stato di Torino (Carte topografiche e disegni, Carte topografiche per A e per B, Dipartimenti, mazzo 1)

• Dalle antiche dominazioni alle invasioni di Francesi 1428-1799, Archivio Storico di Costigliole d’Asti (inventario 21, mazzo 22-23; inventario 23, mazzo 24)

• Dall’invasione dei francesi al ritorno dei Regi Principi 1800-1814, Archivio Storico di Costigliole d’Asti (inventario 29-31, mazzo 27; inventario 33, mazzo 27)

• Dal ritorno dei Regi Principi all'Unificazione del Regno 1841-1865, Archivio Storico di Costigliole d’Asti (inventario 39, mazzi 34-37; inventario 41, mazzi 38-39; inventario 42, mazzo 39; inventario 43-45, mazzo 40; inventario 46, mazzo 41-42)

• Dall’Unificazione del Regno al finire del secolo decimonono 1866-1897, Archivio Storico di Costigliole d’Asti (inventario 56, mazzi 64-77; inventario 58, mazzi 77-79; inventario 59, mazzi 79-80, inventari 61- 62, mazzo 80)

Fonti Iconografiche

• Giovanni Alciati, I beni ad Agliano e Costigliole della commenda di S. Pietro in Conciavia, Archivio di Stato di Torino (Ordine di Malta, cart. 29)

Sitografia

• Istituto Treccani, Enciclopedia Treccani http://www.treccani.it/enciclopedia/

• Gianni Fazzini, Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 79 (2013) http://www.treccani.it/enciclopedia/ oldoini-virginia-contessa-di-castiglione_(Dizionario-Biografico)/

• Istituto Treccani, Pleistocene in Enciclopedi Treccani, http://www.treccani.it/enciclopedia/pleistocene/

• Istituto Treccani, Quaternario in Enciclopedi Treccani, http://www.treccani.it/enciclopedia/quatemario/

• Istituto Treccani, Oligocene in Enciclopedi Treccani, http://www.treccani.it/enciclopedia/oligocene/

• Prefettura di Asti, Cenni di storia sulla nascita della Provincia e sul Palazzo del Governo, http://www.prefettura.it/asti/contenuti/Cenni_di_storia_sulla_nascita_della_provincia_e_sul_palazzo_del_ govemo-11037.htm

• De Agostini, Regioni Storico-geografiche in Sapere.it, http://www.sapere.it/sapere/enciclopedia/terra-e- universo/geografìa/italia/regioni-storico-geografiche.html?src=m

• Banca d’Italia, Turismo Intemazionale, http://www.bancaditalia.it /statistiche/rapp_estero/altre_stat/ turismo-int

• Regione piemonte, Osservatorio Turistico Regionale, http://www.regione.piemonte.it/turismo/cms/ osservatorio-turistico.html

• Istat, Dati vari, http://dati5b.istat.it/OECDStat_Metadata/showMetadata.ashx?Dataset=DCSC_ TUR&ShowOn Web=true&Lang=it

• UNESCO, UNESCO, http://www.unesco.it/it/home/scopri-unesco/l

• ASSOCIAZIONE PER IL PATRIMONIO DEI PAESAGGI VITIVINICOLI DI LANGHE-ROERO E MONFERRATO. I Paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato,

• http://www.paesaggivitivinicoli.it

• MiBACT, L'UNESCO riconosce ai Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato il valore di Patrimonio Mondiale, http://www.piemonte.beniculturali.it/index.php/it/unesco/news-e-segnalazioni/578- 1-unesco-riconosce-ai-paesaggi-vitivinicoli-di-langhe-roero-e-monferrato-il-valore-di-patrimonio- mondiale

• Regione Piemonte, I paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato sono Patrimonio dell'umanità UNESCO, http://www.regione.piemonte.it/agri/politiche_agricole/promozione_valorizzazione/unesco.htm

• Città di Asti, Introduzione, http://www.comune.asti.it/pagina93 8_introduzione.html

• Festival delle Sagre astigiane, Festival delle Sagre Astigiane, http://www.festivaldellesagre.it/ Douja d’Or, Douja d’Or, http://www.doujador.it/

• Langhe.net, Storia della Fiera Internazionale del tartufo Bianco di Alba, http://langhe.net/916/storia-fiera- internazionale-tartufo-bianco-alba/

• Vinum, Vimini Alba 2018, http://www.vinumalba.com/2018/it/

• I Assedio di Canelli, Tra storia e rievocazione, http://www.assediodicanelli.it/lassedio-di-canelli-anno-1613/ presentazione/

• Comune di Costigliole d’Asti, News ed Eventi, http://www.comune.costigliole.at.it/Home/ DettaglioNews?IDNews=53107

• Facebook, evento castel Burio arte contemporanea, https://www.facebook.com/Castel-Burio-Arte- contemporanea-170130949716115/

• Comune di Costigliole d’Asti, Guida Turistica, http://www.comune.costigliole.at.it/Home/Guida-al- paese?IDPagina= 15273

• Cantina Comunale dei Vini, A Costigliole d’Asti la Barbera ha il Gusto del Territorio, http://www. cantinavinicostigliole.it/news-ed-eventi/a-costigliole-dasti-la-barbera-ha-il-gusto-del-territorio

• Sapienza Università di Roma, Dispense Brand lmage, Facoltà di lettere e filosofia, http://www.lettere.it

• FIE, Sentiero Italia, http://www.fieitalia.com/fie/cosa-facciamo/sport/escursionismo/sentieri italia/

• Enrosadira, Sentiero Italia, http://www.enrosadira.it/sentieroitalia/

• CAI, Il CAI: l’Associazione, http://www.cai.it/index.php?id=10&L=0

• Istituto Treccani, Sentiero, http://www.treccani.it/vocabolario/sentiero/

• Garzanti, Sentiero, http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=sentiero

• Zanichelli, Sentiero, http://dizionaripiu.zanichelli.it/parola-del-giorno/2015/10/23/sentiero/

• Altalex, Codice della Strada, http://www.altalex.com/documents/news/2014/02/27/dispo generali#titolo

• Associazione Italiana Greenways Onlus, Definizioni, http://www.greenways.it/definizioni.php

• Associazione Italiana Greenways Onlus, Associazione Italiana Greenways Onlus, http://www.greei it/index.php

• Associazione Italiana Greenways Onlus, Il decalogo delle greenways, http://www.greenways.it/deci php

• Greenway2Cittadelle, Greenway2Cittadelle, http://www.greenway2cittadelle.com/

• Quotidiano Piemontese, Monferrato Greenway: una pista ciclabile nel verde delle colline astigiane, h www.quotidianopiemontese.it/2015/04/27/monferrato-greenway-una-pista-ciclabile-nel-verde-d colline-astigiane/#_

• Binari Verdi, Gli obiettivi, http://www.binariverdi.it/progetto.php

• Associazione Comuni del Moscato, PROGETTO PALUDO Valorizzazione e tutela dell’area umida Pali http://www.associazionecomunidelmoscato.it/sites/default/files/progetto-paludo.pdf

• Comune di Calosso, Progetto Paludo, www.comune.calosso.at.it/Web-comuni-new/sitiComuni

• Gianluigi Bera, Astesana in Piemondo, http://www.piemondo.it/piemonte/l-monfastaless/353-astesana. html

• Ferrovie Abbandonate, Il database delle ferrovie non più utilizzate, http://www.ferrovieabbandonate.it/

• V. Fassio, Sì della Regione alla riapertura della linea ferroviaria Casale-Asti-Alba, articolo estratto da “La Stampa - Asti”, marzo 2017, http://www.lastampa.it/2017/03/09/edizioni/asti/s-della-regione-alla- casaleastialba-HvS3FWZ04RfMs8XWinBoAP/pagina.html

• V. Fassio, Accordo raggiunto: “La linea ferroviaria Asti-Alba riaprirà", articolo estratto da “La Stampa - Asti”, settembre 2017, http://www.lastampa.it/2017/09/25/edizioni/asti/accordo-raggiunto-la-linea- ferroviaria-astialba-riaprir-WuYyEgDhMB3J9CrSdvJIBM/pagina.html

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)