
Marta Ferrari
LA RESILIENZA DELLA SUPPLY CHAIN NEL SETTORE AGROALIMENTARE: UN’ANALISI DELLA LETTERATURA = SUPPLY CHAIN ​​RESILIENCE IN THE AGRI-FOOD SECTOR: A LITERATURE REVIEW.
Rel. Anna Corinna Cagliano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025
![]() |
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1MB) |
![]() |
Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
- Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (161kB) |
Abstract: |
Negli ultimi decenni, le supply chain globali hanno subito trasformazioni significative, diventando sempre più interconnesse, complesse e vulnerabili a fattori esterni. Eventi imprevisti come crisi economiche, pandemie, conflitti geopolitici e disastri naturali hanno evidenziato la necessità di garantire la continuità operativa attraverso strategie efficaci di gestione del rischio e adattamento. In questo contesto, la resilienza della supply chain è diventata un elemento cruciale per il successo e la sostenibilità delle aziende, permettendo loro di affrontare e superare le sfide con agilità e prontezza. La resilienza della supply chain si riferisce alla capacità di un sistema logistico di prevedere, assorbire e rispondere agli shock, minimizzando gli impatti negativi e ripristinando rapidamente le operazioni (Carissimi, et al., 2022). Questo concetto va oltre la semplice gestione del rischio; implica un approccio proattivo che integra tecnologie avanzate, strategie di diversificazione, collaborazioni intersettoriali e processi decisionali basati su dati. Questo elaborato si propone come obiettivo quello di esaminare il tema della resilienza nelle supply chain, analizzando le migliori pratiche adottate dalle aziende e le innovazioni che stanno ridefinendo il settore. |
---|---|
Relatori: | Anna Corinna Cagliano |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 51 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36010 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |