polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Thermal System modeling and design for electrified Light Commercial Vehicles

Kevin Scarmato

Thermal System modeling and design for electrified Light Commercial Vehicles.

Rel. Ezio Spessa, Federico Miretti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025

Abstract:

Negli ultimi anni, la transizione globale verso soluzioni energetiche sostenibili ha portato a un rapido aumento dell'adozione di veicoli elettrici (EV). Con l'introduzione severe normative sulle emissioni e progressi nella tecnologia delle batterie, la mobilità elettrica è emersa come un pilastro fondamentale nella riduzione delle emissioni di gas serra e della dipendenza dai combustibili fossili. Tuttavia, nonostante i loro significativi vantaggi ambientali ed economici, i veicoli elettrici affrontano varie sfide tecniche, in particolare per quanto riguarda la gestione termica. Il Thermal System di un veicolo elettrico svolge un ruolo cruciale nel garantire prestazioni, efficienza e sicurezza ottimali del veicolo. A differenza dei veicoli convenzionali con motore a combustione interna, in cui il calore in eccesso generato dal motore viene dissipato tramite sistemi di raffreddamento tradizionali, i veicoli elettrici devono gestire il comportamento termico di più componenti critici, tutti operanti con requisiti di temperatura diversi. Un sistema termico ben progettato è essenziale per migliorare l'autonomia del veicolo, prevenire il degrado dei componenti, migliorare l'efficienza energetica e garantire il comfort dei passeggeri. Man mano che questi veicoli continuano a evolversi, la progettazione di soluzioni per il Thermal System sta diventando sempre più complessa, richiedendo nuovi approcci per integrare varie fonti di calore e dissipatori riducendo al minimo il consumo di energia. Il focus centrale di questa tesi è l'indagine e l'ottimizzazione dei sistemi termici dei veicoli commerciali leggeri elettrici. L'obiettivo è esplorare diversi layout in un ambiente simulativo, valutare il loro impatto sulle prestazioni di trasferimento di calore e sugli assorbimenti di potenza e studiare soluzioni integrate per migliorare l'efficienza termica.

Relatori: Ezio Spessa, Federico Miretti
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 106
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo)
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA
Aziende collaboratrici: IVECO SPA
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34682
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)