 
 
 
 Maria Antonacci, Deborah Mariani
LUDIMUS: Uno strumento per combattere la solitudine digitale e promuovere l’esperienza ludica collaborativa.
Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (100MB) | Preview | |
| ![[img]](https://webthesis.biblio.polito.it/secure/style/images/fileicons/application_zip.png)  | Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
 - Altro Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (20MB) | 
| Abstract: | Nel contesto in cui viviamo il fenomeno degli “iPad kids” sta diventando la normalità tra i componenti della Generazione Alpha, minacciando lo sviluppo di capacità cognitive, immaginazione e concentrazione. Come conseguenza, emerge il bisogno di sviluppare strumenti educativi e ludici che favoriscano un uso consapevole della tecnologia. Questa tesi analizza l’intersezione tra videogiochi, giochi da tavolo, storytelling e accessibilità, per proporre un progetto che supporti bambini e preadolescenti in una transizione tra il mondo tecnologico e quello reale. | 
|---|---|
| Relatori: | Andrea Di Salvo | 
| Anno accademico: | 2024/25 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 224 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Design Sistemico | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-12 - DESIGN | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34521 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia