polito.it
Politecnico di Torino (logo)

San Giorgio Canavese: il castello Biandrate ospita l'Archivio-Museo dei Grandi Sangiorgesí e Canavesani

Luisa Roscio

San Giorgio Canavese: il castello Biandrate ospita l'Archivio-Museo dei Grandi Sangiorgesí e Canavesani.

Rel. Agostino Magnaghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2002

Abstract:

-Le strutture fortificate: breve storia delle strutture fortificate presenti in Canavese

-La storia: analisi dello sviluppo dei borgo, studio sulle origini dei castello e sulle variazioni da esso subite nel corso dei secoli, ricerca riguardante la famiglia Biandrate ed i suoi possedimenti.

-L'edificio > Schede di rilievo, degrado e vincolo: un centinaio di schede, composte da fotografie, disegni e testi, che analizzano la struttura interna ed esterna dell'edificio, le situazioni di degrado più evidenti ed i vincoli posti dalla sottoscritta (in qualità di progettista) nell'affrontare il progetto.

-L'Archivio-Museo > Il contenuto: riassunto della ricerca svolta per il Comune di San Giorgio Canavese sui personaggi illustri sangiorgesi e canavesani, materiale sul quale si baserà lo sviluppo iniziale del progetto dell'Archivio-Museo.

-L'Archivio-Museo > II progetto: analisi riguardante i vincoli, le norme di accessibilità e quelle di sicurezza, e tutta la parte di ricerca che viene normalmente affrontata prima e durante lo svolgersi del progetto.

Il progetto si sviluppa principalmente negli ambienti del primo piano dell'edificio, tranne una piccola parte ospitata in alcuni locali del primo piano seminterrato.

Nel progetto dell'Archivio-Museo si avranno i seguenti locali:

-Sala di ricezione, con postazioni di ricerca e consultazione breve

-Sale di archivio con postazioni di consultazione

-Sala multimediale con terminali da cui collegarsi in presa diretta con gli altri musei del circuito (se verrà costituito un circuito), per accedere visivamente al materiale temporaneamente non presente in archivio o considerato non maneggiabile, accedere a tutto il materiale video disponibile

-Sale studio con la possibilita di utilizzare terminali e stampanti

-Sale flessibili utilizzabili per il museo o per tenere corsi

-Sale dedicate al museo

-Sala conferenze

-Locale armadietti

-Servizi igienici

Di contorno alle funzioni legate all'Archivio-Museo si avrà anche una caffetteria ed alcune zone degli esterni dei castello verranno dedicate alla creazione di percorsi d'arte di "invito" alla visita dell'Archivio-Museo.

Relatori: Agostino Magnaghi
Tipo di pubblicazione: A stampa
Parole chiave: castello - Biandrate - archivio - museo
Soggetti: R Restauro > RD Tecniche del restauro
R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/345
Capitoli:

A. LE STRUTTURE FORTIFICATE

1 Lo sviluppo delle strutture difensive in Canavese

1.1 I Salassi

1.2 I Romani

1.3 I Longobardi

1.4 Re Arduino

1.5 La "via delle gallie"

1.6 I Tuchini

1.7 I Savoia

1.8 Carestia e pestilenze

1.9 I Francesi

1.10 Nuovo progresso e Risorgimento

B LA STORIA

1 Le origini

1.1 San Giorgio, le prime notizie

1.2 Il castello, le prime fortificazioni

1.3 I Biandrate, i primi possedimenti

2 San Giorgio, il castello ed i Biandrate lo sviluppo della storia

2.1 San Giorgio diventa sede dei ducato Biandrate

2.2 I Biandrate modificano il castello

2.3 La tripartizione dell'eredita dei Biandrate

2.4 Il castello a cavallo tra il XV ed il XVI secolo

2.5 Gli "Aldobrandino" e i Savoia

2.6 Il "castelvecchio"

2.7 Guido Francesco Aldobrandino Il inizia i lavori

2.8 La stampa dei Theatrum Sabaudiae

2.9 Aldobrandino continua i lavori

2.10 Gli altri proprietari

2.11 L'eredita controversa

2.12 Entrando nel castello

2.13 I Foglizzo unici proprietari

C. L'EDIFICIO

1 Schede di analisi fotografica

1.1 Le schede di rilievo

1.2 Le schede di degrado

1.3 Le schede di vincolo

D. I GRANDI PERSONAGGI SANGIORGESI E CANAVESANI

1 La ricerca eseguita per il Comune di San Giorgio

1.1 Come si e svolta la ricerca

1.2 I personaggi sangiorgesi

1.3 Il materiale disponibile per l'Archivio-Museo

1.4 I personaggi canavesani

1.5 Il materiale disponibile per l'Archivio-Museo

E. L'ARCHIVIO-MUSEO

1 Il progetto

1.1 Le diverse funzioni presenti nell'edificio

1.2 I percorsi

1.3 Distribuzione delle funzioni nell'Archivio-Museo

1.4 Gli arredi e lo studio dei particolari

Bibliografia:

AA.W.,-I CASTELLI DEL CANAVESE, Vivalda Editori, Torino, 1996

Augusto Cavallari Murat, TRA SERRA D'IVREA ORCO E PO, Istituto Bancario San Paolo di Torino, Torino, 1976

Cristoforo Sergio Bertuglia, Francesca Bertuglia, Agostino Magnaghi, IL MUSEO TRA REALE E VIRTUALE, Editori Riuniti, Roma, 1999 Mario Minardi, Ermanno Franchetto, CANAVESE, Fotografie di Gianni Berengo Gardin, Edizioni AEDA, Torino, 1969

Pietro Ramella, CASTELLI TORRI BORGHI E RICETTI NEL CANAVESE, Litografia Bolognino, Ivrea, 1986

Toni Nicolini, Tullio Forno, I CASTELLI DEL PIEMONTE **, LEA, Roma, 1967

Vittorio Della Croce, SAN GIORGIO BIOGRAFIA DI UN PAESE, Comune di San Giorgio Canavese, 1986

Maria Luisa Moncassoli Tibone, Lidia Cardino Bocca, IL CANAVESE - TERRA DI STORIA E DI ARTE, "Percorsi d'arte in Piemonte", Volume 1, Omega Edizioni, Torino, 1993

A. Bertolotti, PASSEGGIATE NEL CANAVESE, Torino 1965, (ristampa anastatica)

C. Boggio, TORRI, CASE E CASTELLI NEL CANAVESE - MEMORIA NELL'ADUNANZA DEL 13 DICEMBRE 1889, presentata da Enrico Pellegrini, Edizioni Quaderni di Studio, Politecnico di Torino, Torino, 1965 A. Coppola, LA LEGISLAZIONE SUI BENI CULTURALI, Edizioni Simone, 1997

P. Ramella, CIVILTA' DEL CANAVESE, Chieri, 1977

AA.W., ANDAR PER CASTELLI. CANAVESE, Torino, 1977 F. Conti, CASTELLI DEL PIEMONTE, Roma, 1980

EDIFICI FORTIFICATI DEL PIEMONTE, Istituto Italiano dei Castelli e Regione Piemonte, Torino, 1977

M. Viglino Davico, I RICETTI, Romano Canavese, 1978

M. G. Cerri, ARCHITETTURE TRA STORIA E PROGETTO, Interventi di recupero in Piemonte 1972/1985, Chieri, 1985

Pietro Ramella, UOMINI E PAESI NELL'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA, Samone Canavese, 1980

P. Venesia, IL TUCHINAGGIO IN CANAVESE, Ivrea, 1979

Pietro Ramella, ARCHEOLOGIA IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA, Ivrea, 1985

G. Ricci, APPUNTI PER LA STORIA DEL CASTELLO DI SAN GIORGIO CANAVESE, in Bollettino SPABA, Torino, 1952-53

G. Forneris, ROMANICO IN TERRE D'ARDUINO, Torino, 1978

R. Ordano, IL COMMERCIO VERCELLESE DELLE MACINE DELLA VALLE D'AOSTA, in Atti del XXXI Congresso Storico Subalpino, Aosta, 1956

M. C. Daviso di Charvensod, I PEDAGGI NELLE ALPI OCCIDENTALI NEL MEDIOEVO, Torino, 1961

F. Carandini, VECCHIA IVREA, Ivrea, 1963

C. Nigra, IL BORGO ED IL CASTELLO MEDIOEVALE, Torino, 1934

E. B. De Felice, LUCE-MUSEI, De Luca Editore, Roma, 1966

L. Basso Peressut, MUSEI PER LA SCIENZA, Edizioni Lybra Immagine, Milano, 1998

L. Basso Peressut, MUSEI, ARCHITETTURE 1990-2000, Federico Motta Editore, Milano, 1999

L. Basso Peressut, STANZE DELLA MERAVIGLIA, CLUEB, Bologna, 1997 L. Basso Peressut, I LUOGHI DEL MUSEO: TIPO E FORMA FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE, Roma, Editori Riuniti, 1985 F. Barrera, IL PIEMONTE NELLA CARTOGRAFIA DEGLI STATI SARDI TRA RESTAURAZIONE E UNITA D'ITALIA, Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Torino e Societa degli ingegneri e degli architetti in Torino, 1987

Tavole:

Tavola 1: Inquadramento geografico dell'edificio Tavola 2: La storia del castello attraverso l'iconografia Tavola 3: Stato di fatto > Piante

Tavola 4: Stato di fatto > Prospetti e sezioni

Tavola 5: Stato di fatto > Sezioni

Tavola 6: Analisi dei contesto > Prospetti sulle vie dei borgo Tavola 7: Analisi del contesto e dei percorsi > Piante

Tavola 8: Progetto > Vincoli, accessibilita e norme di sicurezza Tavola 9: Progetto > Sviluppo delle funzioni Tavola 10: Progetto > Piante, sezioni e assonometrie Tavola 11: Progetto > Piante, sezioni e assonometrie Tavola 12: Progetto > Piante, sezioni e assonometrie Tavola 13: Progetto > Sviluppo dei particolari salienti Tavola 14: Progetto > Sviluppo dei particolari salienti

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)