
Francesco Di Bello, Enrico Leon
Approccio sistemico per la progettazione di una mobilità urbana sostenibile.
Rel. Amina Pereno, Andrea Strippoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (40MB) | Preview |
Abstract: |
La seguente tesi si propone di esplorare il panorama attuale della mobilità urbana sostenibile, partendo dal macro-tema delle Smart Cities applicato al contesto italiano e ponendolo in relazione con gli scenari internazionali ed europei. L’obiettivo è quello di valutare l’applicabilità e il potenziale impatto di un veicolo di categoria L7e, sviluppato dalla startup torinese ToMove e dotato di tecnologie di guida autonoma, come soluzione innovativa da integrare alla rete di trasporto esistente.  La ricerca si articola in una prima fase di analisi desk, finalizzata a delineare lo stato dell’arte nazionale e internazionale nel campo della mobilità urbana sostenibile, seguita dallo studio di due ambiti principali. In primo luogo, il caso tecnologico della guida autonoma, dettagliato nei suoi aspetti funzionali e normativi, e, secondariamente, il caso territoriale della Città Metropolitana di Cagliari, selezionato come contesto sperimentale ottimale. L’analisi del territorio locale è stata ulteriormente arricchita da colloqui con stakeholder locali, determinanti per la creazione di una visione completa delle dinamiche urbane, dei flussi e delle abitudini di spostamento. Lo use case progettuale, che include uno studio accurato del tessuto urbano e infrastrutturale dell’intera Città Metropolitana di Cagliari, mira allo sviluppo di un sistema di collegamento integrato tra il centro urbano e i comuni limitrofi. Inoltre, il caso applicativo ha permesso la definizione di linee guida universali applicabili allo studio futuro di contesti urbani più complessi, adottando un principio di scalabilità. |
---|---|
Relatori: | Amina Pereno, Andrea Strippoli |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 214 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Design Sistemico |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-12 - DESIGN |
Aziende collaboratrici: | Politecnico di Torino |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34388 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |