polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Progetto di ampliamento di una scuola a Onitsha, Nigeria

Sara Leonardi

Progetto di ampliamento di una scuola a Onitsha, Nigeria.

Rel. Andrea Bocco, Simonetta Pagliolico, Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013

Abstract:

“Costruire è un’attività collettiva che mostra necessità, efficienza, economia, durabilità, piacere. In una sola parola: cultura”.

Le scuole sono il simbolo di una società che crede in un futuro migliore e l’architettura, se usata saggiamente, ha le potenzialità per contribuire in misura significativa allo sviluppo.

Ciò risulta vero ad ogni livello della società, sia urbana che rurale, ma in un paese quale la Nigeria, l’educazione è considerata un lusso, soprattutto quando le autorità scelgono di investire in altri settori, incluse le armi, piuttosto che nell’istruzione, settore chiave per lo sviluppo sociale.

Questa tesi è nata dalla reale esigenza di costruire una scuola, per migliorare le condizioni di vita delle donne di Onitsha, nell’umile desiderio di contribuire a trovare delle soluzioni accessibili per l’habitat delle popolazioni nei paesi in via di sviluppo.

Obiettivo primario di questo lavoro è stata la progettazione di un complesso scolastico, in armonia con

il contesto, che possa essere esempio di costruzione a basso costo utilizzando materiali e tecniche locali.

Avendo la fortuna di avere come relatori il prof. Bocco, esperto di tecnologie costruttive tradizionali, e la prof.ssa Pagliolico, ricercatrice impegnata nello studio di tecniche nei paesi in via di sviluppo, è stato interessante approfondire questi temi.

La tesi si organizza in quattro sezioni che corrispondono ad altrettanti argomenti: sociale, architettonico, progettuale ed economico.

La prima riguarda l’attuale situazione in Nigeria con un approfondimento sul ruolo delle donne e l'istruzione. La seconda si compone di un’analisi sul rapporto tra la produzione architettonica africana, tradizionale e contemporanea, e l’architettura moderna occidentale che comincia a interrogarsi sulla sostenibilità ambientale. La terza è dedicata alla descrizione del progetto, il suo percorso, i suoi obiettivi e i criteri che hanno portato alla sua forma definitiva. Infine, la quarta sezione è costituita dall’analisi economica costi-benefici che, con l’aiuto della prof.ssa Bottero, ha permesso di valutare le alternative progettuali portando a definire la migliore per la realizzazione del complesso scolastico. Non è stato possibile giungere a un’analisi dettagliata per la difficoltà del reperimento delle informazioni, ma il lavoro svolto ha consentito una stima il più possibile approssimativa.

E importante sottolineare che con questa tesi ho avuto l’opportunità di affrontare la progettazione di una scuola con una reale prospettiva di realizzazione. Si comprende quindi che, dovendosi confrontare con una molteplicità di attori, tale lavoro è stato frutto di una mediazione tra le diverse esigenze.

Relatori: Andrea Bocco, Simonetta Pagliolico, Marta Carla Bottero
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AL Edifici e attrezzature per l'istruzione, la ricerca scientifica, l'informazione
A Architettura > AO Progettazione
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GD Estero
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3338
Capitoli:

INTRODUZIONE

CAPITOLO 1

1. LA NIGERIA: CONTESTO GEOGRAFICO E SOCIETÀ

1.1 Caratteristiche fisiche del Paese

1.2 Contesto storico

1.3 Situazione sociale ed economica

CAPITOLO 2

2. ISTRUZIONE IN NIGERIA

2.1 Introduzione

2.2 Dal ruolo al riconoscimento

2.3 La crisi attuale dell’istruzione

2.4 La condizione femminile

CAPITOLO 3

3. POLITICHE DI TRASFORMAZIONE

3.1 Effetti dell’urbanesimo

3.2 Lo sviluppo edilizio in Nigeria

3.3 Adeguamento alla modernizzazione dell’habitat

CAPITOLO 4

4. L’HABITAT TRADIZIONALE

4.1 La politica della residenza nelle zone rurali della Nigeria

4.2 Fattori che influiscono sul modello insediativo rurale

4.3 La casa africana

4.4 Clima e habitat: tipologie in clima caldo umido

4.5 II popolo Igbo

CAPITOLO 5

5. MATERIALI E TECNICHE COSTRUTTIVE

5.1 Introduzione

5.2 Visioni di architettura sostenibile

CAPITOLO 6

6. UNA STORIA: DONNE CHIAVE DEL CAMBIAMENTO

6.1 Sisters of Immaculate Hearth of Mary Mother of Christ

6.2 Costruzione dei locali ed avvio dell’attività

6.3 Necessità di ampliamento

CAPITOLO 7

7. EL PROGETTO DI AMPLIAMENTO

7.1 Localizzazione dell’intervento e analisi del sito

7.2 Descrizione dei criteri progettuali

7.3 Tecniche e materiali impiegati

7.4 II raffrescamento passivo degli edifici

7.5 La raccolta dell’acqua piovana

7.6 La coltura idroponica

7.7 Vantaggi rispetto alla coltivazione tradizionale

7.8 L’acquacoltura

7.9 L’acquaponia

7.10 Guida alla costruzione di un forno solare

CAPITOLO 8

8. ANALISI COSTI BENEFICI

8.1 Introduzione all’Analisi Costi-Benefici

8.2 Definizione degli obiettivi

8.3 Identificazione del progetto

8.4 Analisi di fattibilità e analisi delle opzioni

8.5 Analisi multi-criterio

8.6 Analisi costi di costruzione

8.7 Introduzione all’analisi finanziaria ed economica

8.8 Analisi finanziaria

8.9 Analisi economica

8.10 Rapporto B/C

CONCLUSIONI

BIBLIOGRAFIA

Bibliografia:

Amerio 2005

C. Amerio, Giovanni Canavesio, Materiali per l’edilizia, Torino, SEI, 2005

Arecchi 1999

A. Arecchi, Abitare in Africa. Architetture, villaggi e città nell’Africa sub sahariana dal passato al presente, Milano, Mimesis, 1999

Arecchi 1991

A. Arecchi, La casa africana, Milano, Città-Studi, 1991

Balbo 1999

M. Balbo, L'intreccio urbano: la gestione della città nei paesi in via di sviluppo, Milano, Angeli, 1999

Chinyelu 2000

R. A. Chinyelu, Nigeria: storia economia e risorse, società e tradizioni, arte e cultura, religione, Bologna, Edizioni Pendragon, 2000

Colombo 1992

D. Colombo, A. Schiavoni, Dall’integrazione delle donne alla pianificazione di genere, Roma, AIDOS, 1992

Fathy 1986

H. Fathy, Costruire con la gente. Storia di un villeggio d’Egitto: Gourna, Milano, Jaka Book, 1986

Fontaine 2010

L. Fontaine, Romain Anger, Bàtir en terre. Du grain de sable à l’architecture, Lu9on, Editions Belin, 2010

Foti 2003

M. Foti (a cura di), Soluzioni semplici e a basso costo per l'habitat, Torino, Scuola di specializzazione in “Tecnologia, architettura e città nei Paesi in via di sviluppo” del Politecnico di Torino Servizio Diocesano Terzo Mondo, 2003

Garavaglia 2007

M. A. Garavaglia, Aurora e le altre. Storie di liberazione e speranza, Novara, Interlinea Edizioni, 2007

Garavaglia 2007

M. A. Garavaglia, Grido silenzioso. Una storia di dignità riconquistata, Novara, Interlinea Edizioni, 2007

Galdieri 2010

E. Galdieri (a cura di), Scritti sulla terra: esempi di architettura, Padova, il Prato, 2010 Giani 2010

D. F. Kéré, Fare architettura in Africa, Forlì, Foschi Editore, 2010

Giorgetti 1985

C. Giorgetti, in A. Jatta a cura di, Il territorio da costruire, pianificazione urbana e territoriale in Africa, Bari, edizioni Dedalo, 1985

Gugliotta 2008

A. Gugliotta, Nigeria, Bologna, Odoya, 2008 Guidoni 1975

E. Guidoni, Architettura primitiva, Milano, Electa, 1975

Houben 2006

H. Houben, H. Guillaud, Traité de construction en terre, Marseille, Editions Parenthèses, 2006

Jatta 1985

A. Jatta, Il territorio da costruire, pianificazione urbana e territoriale in Africa, Bari, edizioni Dedalo, 1985

Mahoney 1973

C. Mahoney, M. Evans, Conception des habitations a bon marché et de leurs équipements collectifs. Climat et Habitat, vol. 1, New York, UN, 1973

Minke 2000

G. Minke, Earth Construction handbook, Bath, WIT Press, 2000

Minke 2006

G. Minke, Building with earth, Basel, Birkhàuser, 2006

Urs 2005

W. Urs, La construction en “materiaux locaux”. Etat d’un secteur àpotentiel multiple, Ouagadougou, DDC, 2005

Paschetta 1998

E. Paschetta, Istruzione ed edilizia scolastica negli stati Yoruba in Nigeria, Torino, 1998

Ravida 1993

S. Ravida, Problemi tecnologici in Nigeria, Torino, 1993

Scudo 1997

G. Scudo, Costruire con la terra, Napoli, Esselibri, 2001

Steele 1997

J. Steele, An Architecture for people. The complete works of Hassan Fathy, London, Thames and Hudson, 1997

Sitografia

Sito ufficiale di Francis Kéré: http://www.kere-architecture.com/index.html

Sito ufficiale di Anna Heringer: http://www.anna-heringer.com/

Sito ufficiale di Emilio Caravatti: http://www.emiliocaravatti.it/home.php

Sito ufficiale di Architetti Senza Frontiere: http://www.asfitalia.org/

Sito ufficiale di Hassan Fathy: http://www.hassanfathy.webs.com/projects \ e.html

Sito ditta Carpigiani: http://www.afsystem.biz/catalogsearch/result/mdex/?q=carpigiani&limit=15

http://www.rinnovabili.it/greenbuilding/datemi-una-bottiglia-e-vi-costruiro-una-casa/

http://www.under-construction.it

http://www.basehabitat.0rg/upl0ads/press/published/l 001 n 140_Lotus_Italy_METI+DESI.pdf

www.architettialtotevere.it/allegati_content/needs_daGGAF.pdf

www.africabougou.org/.../108_2006.ALMANACCO-P.50-57_LOW.pdf

www.equilibri.net

http://geoeconomica4m2012.blogspot.it/2013/05/la-nigeria-cura-di-ghirri-gianluca-e.html

http://www.indexmundi.com/g/g.aspx?v=21 &c=ni&l=it

www.deagostinigeografia.it

http://blessingsundayosuchukwu.blogspot.it/2010/04/cercando-di-conoscere-le-tribu-ed-tnie.html

www.architettialtotevere.it/allegati_content/needs_daGGAF.pdf

http://www.unesco.org/en/efareport/ddm/?geoitem=NGA&indicator=BST_POP

Riviste

L. Bossi, “Francis Kéré in Mali, due progetti realizzati con pochi soldi e materiali rudi fanno ben sperare per il futuro dell’architettura africana”, Domus, n. 11, Dicembre 2010, p. 16

E. Caravatti, “Centro sociale doposcuola”, in Area, n. 82, 2005, p. 27

A. Heringer, “Desi and Meti hadmade school. Anna Heringer- Base habitat”, Lotus, n.140, 2009, p. 59

F. Kéré, “Francis Kéré Gando school”, Lotus, n.140, 2009, p. 34

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)