Filippo Patafi
Logiche di Part-Feeding e simulazione statica per il dimensionamento della flotta LGV nella linea di assemblaggio Urus: stato dell’arte e ottimizzazione = Part-Feeding logics and static simulation for LGV fleet sizing in the Urus assembly line: state of the art and optimization.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2024
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (5MB) | Preview |
|
|
|
Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
- Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (30kB) |
| Abstract: |
Il presente elaborato si focalizza sull’analisi e l’ottimizzazione dei flussi logistici della linea produttiva Urus di Automobili Lamborghini S.p.A., con particolare attenzione sull’approccio alla gestione della flotta di veicoli a guida automatica (LGV). Dopo un'introduzione sullo storico dell’azienda, il presente lavoro approfondisce le logiche dei processi logistici interni, con l’intento di evidenziare i punti critici e le possibili aree di miglioramento. Utilizzando una simulazione statica, è possibile confrontare l’attuale As-Is con il To-Be, dimostrando la possibilità di migliorare l’efficienza del sistema attraverso la razionalizzazione delle route e la riduzione delle missioni a vuoto, portando ad una maggiore efficienza in termini di tempo e costi operativi. I risultati ottenuti dimostrano che una gestione più precisa dei flussi interni conduce non solo a un minore numero di LGV richiesti, ma porta anche ad un beneficio in termini di spazio. Il lavoro si conclude con un’analisi dei risultati e una rivalutazione della simulazione statica, suggerendo un’evoluzione possibile attraverso una simulazione dinamica, che consentirebbe di influenzare delle variabili più complesse per simulare in maniera più fedele il sistema logistico. |
|---|---|
| Relatori: | Abdollah Saboori |
| Anno accademico: | 2024/25 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 87 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA |
| Aziende collaboratrici: | Automobili Lamborghini SpA |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/32900 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia