Giulia Bertolino
Recupero di aree industriali dismesse: il caso dell’ex Cotonificio Tabasso. Analisi tecnico-economica di un sistema di gestione delle acque piovane. = Restoration of abandoned industrial areas: the case of former Tabasso Cotton Mill. Technical-economical analysis of a rainwater management system.
Rel. Manuela Rebaudengo, Ilaria Butera, Barbara Ruffino, Tiziana Anna Elisabetta Tosco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2023
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (18MB) | Preview |
Abstract: |
Sin dagli anni Settanta e Ottanta, l’Italia e l’Europa sono soggette ad una delocalizzazione dei processi produttivi che hanno portato alla nascita di vuoti urbani, ovvero aree dismesse che nel tempo sono state oggetto di degrado e incuria, luoghi per la malavita e causa di problemi ambientali e non solo. Infatti il recupero di tali siti è spesso ostacolato da valutazioni economiche con esito negativo a causa di interventi di bonifica che aumentano in modo esponenziale i costi da sostenere per il recupero, scoraggiando gli investitori. L’analisi di interventi realizzati in Italia, in Europa e nel mondo ha permesso di evidenziare come l’intervento della pubblica amministrazione sia stato elemento fondamentale per poter concretizzare tali recuperi, in quanto il fine ultimo di tale soggetto economico non è il guadagno bensì il raggiungimento di benefici per l’intera collettività. Esempio di questa linea di pensiero è caso utilizzato per l’analisi nella presente tesi, si tratta del recupero dell’ex area Tabasso di proprietà del Comune di Chieri, un sito industriale posto ai margini del centro cittadino, parzialmente riqualificato e attualmente oggetto di un Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica. Nella presente tesi si propone dunque l’analisi della gestione delle acque piovane all’interno del lotto analizzato sulla base dei concetti di invarianza idraulica e idrologica. Il primo obiettivo posto riguarda la gestione del deflusso superficiale e della portata scaricata in fognatura in caso di eventi metereologici intensi, attraverso alcune proposte progettuali e il dimensionamento di corpi idrici presenti sull’area già oggetto di intervento: si prevede la mitigazione di tali eventi evitando allagamenti e disagi ad essi collegati. In secondo luogo, si è proceduto con il dimensionamento di serbatoi per lo stoccaggio dell’acqua piovana e il successivo riutilizzo di tale risorsa idrica in parziale sostituzione dell’acqua potabile prelevata dall’acquedotto. Si pone dunque l’accento al risparmio di acqua potabile utilizzando quella piovana, ovvero le acque grigie, ogni qualvolta sia possibile. In seguito alle analisi dimensionali, sono state sviluppate proposte progettuali con la determinazione dei relativi costi di costruzione e realizzazione, al fine di ottenere valori parametrici che potessero essere analizzati e confrontati con i costi sostenuti per la realizzazione di interventi similari nel mondo. Infine sono stati individuati i benefici economici e non solo che l’insieme delle soluzioni progettuali proposte potrebbero conseguire. |
---|---|
Relatori: | Manuela Rebaudengo, Ilaria Butera, Barbara Ruffino, Tiziana Anna Elisabetta Tosco |
Anno accademico: | 2023/24 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 223 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-24 - INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/29047 |
Modifica (riservato agli operatori) |