polito.it
Politecnico di Torino (logo)

L'acquario come museo : una proposta per Torino

Beatrice Leocata, Lucia Mancino

L'acquario come museo : una proposta per Torino.

Rel. Valeria Minucciani. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004

Abstract:

Per fornire utili linee guida nella progettazione di un acquario di acqua dolce a Torino vengono presentati e analizzati quattro casi studio:

.Museo di Scienze Naturali di Bolzano

.Acquario di Monaco

.Acquario di Genova

.Aquaprad

Per ognuno di essi è stato effettuato un sopralluogo, intendendo come sopralluogo una visita accurata, fatta prestando particolare attenzione a tutti gli elementi dell'esposizione. Nel visitare gli acquari è stata presa in considerazione l'idea di analizzare la macchina espositiva tramite la sua scomposizione in elementi principali: la storia, il progetto, le relazioni con il sito, le tematiche e gli "oggetti" esposti, il percorso e l'orientamento, le visuali, la comunicazione, la didattica, le fasce d'utenza e la fruizione del pubblico, la gestione, i dettagli. La proposta d'intervento del nostro progetto si basa sulla creazione di un Acquario inserito nel Parco dell'Arrivore. E' stato scelto questo parco perche, trattandosi di un'area verde fortemente degradata, l'inserimento di un nuovo oggetto architettonico potrebbe essere spunto per avviare un processo di riqualificazione e di valorizzazione della zona stessa. La collocazione specifica dell'edificio ha seguito i seguenti criteri :

.lasciare libera la fascia spondale del torrente Stura

.evitare la zona soggetta a possibili esondazioni

.conservare l'area umida e il suo habitat originario

.sfruttare i già presenti accessi al parco dalle vie di comunicazione principali e riqualificare quelli poco fruibili (da strada dell'Arrivore).

Nell'area oggetto d'intervento viene proposta una nuova sistemazione del parco, che ha preso in considerazione:

.il miglioramento degli accessi al parco;

.il disegno di nuovi sentieri;

.la progettazione di percorsi ciclabili e pedonali;

.l'installazione di supporti informativi riguardanti il parco e l'acquario;

.la schermatura tramite cortine di alberi dei fronti costruiti disuniti e sgradevoli;

.la creazione di tre aree destinate al parcheggio;

.il trasferimento dell'accampamento nomade e del demolitore.

Le linee guida del progetto mirano alla creazione di un struttura espositiva che, partendo dalle caratteristiche di spettacolarità e intrattenimento tipiche di un acquario, si rivela un museo vero e proprio. Gli obiettivi dell'acquario "H2 TO" diventano: mostrare le specie ittiche della regione Piemonte, educare le persone alla conoscenza e al rispetto degli ambienti naturali, tutelare e conservare il patrimonio floristico e faunistico (con il supporto di laboratori scientifici per la ricerca). A questi si aggiungono quelli di interattività e partecipazione attiva del visitatore tipici degli Science Center . Il dimensionamento spaziale della struttura si articola in:

.superfici espositive, da distinguersi in spazi per esposizioni permanenti e spazi per esposizioni temporanee;

.spazi per la ricerca;

.attrezzature fisse come la biblioteca, gli spazi per la didattica, la sala polifunzionale;

.servizi al pubblico che comprendono la biglietteria e la caffetteria;

.servizi interni cioè tutti gli spazi per il personale, i depositi e i locali tecnici.

Relatori: Valeria Minucciani
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 176
Parole chiave: acquario - museo - Torino
Soggetti: A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TA Consolidamento
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/280
Capitoli:

PARTE PRIMA -Concetti base: l'acquario come museo

Cap. 1 -Fondamenti di base

1.1 -Il concetto di museo

1.2 -I musei di scienze naturali

Cap. 2 -Gli acquari

1.1 -I principali acquari italiani

1.2 -Sviluppo e futuro degli acquari in Italia

PARTE SECONDA -Esempi

Cap. 1 -Il museo di scienze naturali di Bolzano

1.1 -La storia

1.2 -Il progetto

1.3 -Le relazioni con il sito

1.4 -Le tematiche e gli "oggetti" esposti

1.5 -Il percorso, l'orientamento e le visuali

1.6 -La comunicazione

1.7 -La didattica

1.8 -Le fasce d'utenza e la fruizione del pubblico

1.9 -La gestione

1.10- Dettagli: adattamento dell'involucro al contenuto

Cap. 2 -Il museo Oceanoqrafico di Monaco 38

2.1 -La storia

2.2 -Il progetto

2.3 -Le relazioni con il sito

2.4 -Le tematiche e gli "oggetti" esposti

2.5 -Il percorso, l'orientamento e le visuali

2.6 -La comunicazione

2.7 -La didattica

2.8 -Le fasce d'utenza e la fruizione del pubblico

2.9 -La gestione

2.10 -Dettagli: sistema di ricambio dell'acqua

Cap. 3- L'acquario di Genova

3.1 -La storia

3.2 -Il progetto

3.3 -Le relazioni con il sito

3.4 -Le tematiche e gli "oggetti" esposti

3.5 -Il percorso, l'orientamento e le visuali

3.6 -La comunicazione

3.7 -La didattica

3.8 -Le fasce d'utenza e la fruizione del pubblico

3.9 -La gestione

3.10 -Dettagli: provenienza dell'acqua e dei pesci

Cap. 4 -AQuaPrad. Parco Nazionale dello Stelvio

4.1 -La storia e il progetto

4.2 -Le relazioni con il sito

4.3 -Le tematiche e gli "oggetti" esposti

4.4 -L 'allestimento

4.4.1 -Il percorso e l'orientamento

4.4.2 -Le visuali

4.4.3 -La comunicazione

4.4.4 -Le ambientazioni

4.4.5- L'illuminazione

4.4.6 -Accorgimenti tecnico-progettuali

4.5 -La didattica

4.6 -Le fasce d'utenza e la fruizione del pubblico

4.7 -La gestione

4.8 -Approfondimento: il sistema idraulico

Cap. 5 -Acquari del mondo (non visitati)

5.1 -Oceanogràfic, Valencia (E)

5.2 -National Aquarium, Baltimora (USA)

5.3 -Great Barrier Reef Aquarium, Townsville (AUS)

5.4 -Monterey Bay Aquarium, Monterey (USA) PARTE TERZA -Una proposta per Torino

Cap. 1 -La realtà torinese e i progetti in atto

1.1 -Torino Corona Verde

1.2 -Torino Città d'Acque

1.3 -Torino: i suoi parchi e i suoi fiumi

1.4 -L 'ex acquario-rettilario di Torino

Cap. 2 -Analisi dell'area di studio

2.1 -Cenni storici

2.2 -Analisi urbanistica

2.2.1 -Situazione patrimoniale

2.2.2 -Destinazioni d'uso del suolo

2.2.3 -Viabilità ed accessibilità dell'area

2.2.4 -Quadro normativo

2.3 -Analisi morfologica

2.3.1 -Alcune considerazioni geomorfologiche

2.3.2 -Situazione idrogeologica-stratigrafica

2.4 -Analisi vegetativa

2.5 -Analisi paesaggistica

Cap. 3 -Il progetto

3.1 -Linee guida generali

3.2 -Analisi dei contenuti e delle funzioni

3.3 -Le tematiche e gli "oggetti" esposti

3.4 -L 'allestimento

3.4.1 -Il percorso e l'orientamento

3.4.2 -Le visuali

3.4.3 -La comunicazione

3.4.4- L'illuminazione

3.5 -La didattica e le fasce d'utenza

PARTE QUARTA -Appendice

Elenco tavole A3

Glossario

Bibliografia

Riduzioni tavole di progetto

Bibliografia:

MONOGRAFIE

BRUNO SILVIO, Pesci d'Italia, Giunti, Firenze 1987.

MASCHIETTI GABRIELE, MUTI MARINA, PASSERIN D'ENTRÈVES PIETRO, Giardini zoologici. Vicende storico-politiche degli zoo torinesi (1851-1989), Umberto Allemandi & C., Milano 1990.

WYLSON ANTHONY I WYLSON PATRICIA, Theme parks, leisure centres, zoos and aquaria, Longman, Harlow 1994.

POLANO SERGIO, Guida ali' architettura italiana del Novecento, Electa, Milano 1996.

PERESSUT LUCA BASSO (a cura di), Stanze della meraviglia. I musei della natura tra storia e progetto, Clueb, Bologna 1997.

RUGGIREI TRICOLI MARIA GRAZIA, VACIRCA MARIA DESIREE, L 'idea di museo. Archetipi della comunicazione museale nel mondo antico, Lybra Immagine, Milano 1998.

BERTUGLIA CRISTOFORO SERGIO, BERTUGLIA FRANCESCA, MAGNAGHI AGOsTINO, Il museo tra reale e virtuale, Editori Riuniti, Roma 1999.

MALCEVSCHI SERGIO, La rete ecologica della provincia di Milano, Franco Angeli, Milano 1999.

PARENTI MARCO, MISTRANGELO ANGELO, VENTURELLI ENZO, Enzo Venturelli architetto, Edizioni dell' Orso, Torino 1999.

POLANO SERGIO, Mostrare. L'allestimento in Italia dagli anni Venti agli anni Ottanta, Lybra Immagine, Milano 2000.

BERTUGLIA CRISTOFORO SERGIO, STANGHELUNI ANDREA, Science Centre. Una trattazione generale, un caso di studio, Name, Genova 2001.

TESI

BUZZI LANGHI MICHELA, Museo oceanografico a Port-Frejus, Frejus Saint Raphael, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 1993-1994, relatore Mario Federico Roggero, arch. Roberto Apostolo.

LOMBARDI DIEGO, Il museo di scienze naturali: il caso di Palazzo Faraggiana di Novara, Politecnico di Torino, 1° Facoltà di Architettura, a.a. 2001-2002, relatore Marco Vaudetti.

BAIMA ELISA, ZILIOLI GIULIA, Museo del verde: un'ipotesi per Torino, Politecnico di Torino, 1° Facoltà di Architettura, a.a. 2002-2003, relatore Valeria Minucciani, Vincenzo Corrado.

PERIODICI

OSTELLINO IPPOLITO, Ricchezze naturali circondano la città, in "Speciale Piemonte Parchi", supplemento a "Piemonte Parchi", n. 78 (1998), p. 7 sg.

ODONE PAOLO, Torino città d'acque, in "Speciale Piemonte Parchi", supplemento a "Piemonte Parchi", n. 78 (1998), pp. 26-29.

DE BIAGGI ERMANNO [et al.], Corona Verde Torino Città d'Acque, in "Gli speciali di FOLlA", supplemento redazionale a "ACER", n. 6 (2001).

REGIONE PIEMONTE, Progetto di fattibilità Corona Verde, Torino 2001.

BASSOLI ROMEO, L 'oceano in città, in "Specchio. La Stampa", n. 371 (3 maggio 2003), pp. 32-42.

GUIDE

UFFICIO STUDI DEL MUSEO OCEANOGRAFICO, Il museo oceanografico, Kina Italia, Milano 198?

COMBES PIERRE, BIOICIN LUCA, DI NATALE ANTONIO, Acquario Di Genova , Istituto Geografico De Agostani, Novara 1999.

Naturalmente interessante...! La didattica al Museo Scienze Naturali Alto Adige, Impressum, Balzano 2003.

BIDICIN LUCA, La guida. Acquario di Genova, Grafiche G7, Busalla (GE) 2003. .

DIZIONARI E VOLUMI ENCICLOPEDICI

FEDELI PIETRO (a cura di), Grande Dizionario Enciclopedico, UTET , Torino 1984,22 voli.

G. DEVOTO, G.C. OLI, Grande Dizionario I/lustrato della Lingua Italiana, Selezione dal Reader's Digest, Milano 1987, 2 voli.

PALAZZI FERNANDO, FOLENA GIANFRANCO, Dizionario della lingua italiana Loescher, Torino 1992.

EOIGEO (a cura di), Enciclopedia Zanichelli 1995, Zanichelli Editore S.p.A., Bologna 1994.

SITI INTERNET

www.aguaprad.it sito ufficiale di Aquaprad

www.acquario.ge.it sito ufficiale dell'Acquario di Genova

www.museonatura.it sito ufficiale del Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige

www.cac.es sito ufficiale dell'Acquario di Valencia

www.mbayag.org sito ufficiale del Monterey Bay Aquarium

www.sidneyaquarium.com sito ufficiale dell'Acquario di Sydney

www.regione.piemonte.it sito della Regione Piemonte

www.torino-internazionale.org per il progetto Corona Verde

http://euromin.w3sites.net/Nouveau site sito di informazione storica su wunderkammer e studioli

www.lagazzettaweb.it notiziario on-line per il progetto Corona Verde e Torino Città d'Acque

www.asca.it notiziario on-line per il progetto Corona Verde e Torino Città d'Acque

www.ocs.polito.it sito Osservatorio Città Sostenibili per il progetto Corona Verde e Torino Città d'Acque

www.ambiente-online.org/glossario r.htm per termini tecnici

www.parks.it sito sulle aree verdi torinesi a protezione speciale

www.finpiemonte.it sito dell'agenzia per lo sviluppo regionale

www.comune.torino.it sito del Comune di Torino

www.acquarioelba.com sito dell'Acquario dell'Isola d'Elba

www.acquateck.net sito sull'acquariologia

www.oltremare.org sito del Delfinario di Riccione

www.lenavi.it sito del Parco Le Navi di Cattolica

www.pescaenautica.it sito di informazione su pesca e nautica

www.retecivica.trieste.it sito di informazione sulla città di Trieste

CD rom

COMUNE DI TORINO, Torino città d'acque: riqualificare le sponde, riconquistare i fiumi/ Città di Torino, Torino 2001.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)