Alessandra Barbera
Progetto del nuovo Centro d' Arte Moderna e Contemporanea a Metz in Francia.
Rel. Giacomo Donato, Eleonora Bezzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Questa è la versione più aggiornata di questo documento.
Abstract: |
Perché un museo? Perché un bando di concorso? Perché in Francia? Il tema sviluppato nella mia tesi ha richiesto un lungo periodo di riflessione, prima di arrivare ad una scelta che fosse in grado di coinvolgermi e nel tempo stesso di farmi appassionare nel corso di questo ultimo anno accademico al mio lavoro finale. Questo è stato possibile proprio per l'idea generatrice. Inizialmente ho scelto il soggetto della mia tesi, ossia quello che mi sarebbe piaciuto affrontare e sviluppare: un museo, perché lo reputo un tema conclusivo per il mio percorso didattico, in più ho un certo interesse per tutto quello che concerne l'arte, le gallerie d'arte, le esposizioni e tutto il "mondo" che vi può ruotare intorno; il museo può essere visto come « una città nella città » come diceva Rafael Moneo in < < La solitudine degli edifici > > . Inoltre nel corso dei laboratori di progettazione architettonica, non ho mai avuto l'occasione o la possibilità di trattare questo tema, quindi la tesi, si può dire che mi ha anche permesso di approfondire e sviluppare un nuovo soggetto architettonico, che fino ad ora non avevo avuto modo di studiare nel dettaglio. Quindi scelto il soggetto, il passo successivo è stato di scegliere il sito in cui fare "nascere" il mio progetto, dopo ripetute ricerche, di luoghi disponibili ad accogliere un tale complesso, mi sono recata nel comune di Biella, mia città natale, per richiedere se ci fossero aree disponibili a tale usufrutto, a seguito di risposte affermative mi sono recata sul sito per fare delle foto, ma alla fine il risultato non mi soddisfaceva. Quindi parlandone con il mio relatore il professore Donato, mi diede l'idea di usare come tema per la mia tesi un concorso internazionale, per potere fantasticare ed avere un area reale in cui porre il mio progetto. Allora dopo pomeriggi passati davanti al computer, nelle sale informatiche, alla ricerca di un concorso che rientrasse nelle mie idee, ecco il bando internazionale proposto dalla città francese, sita nel Nord della Lorena, Metz. Si trattava di un programma di sviluppo urbano ed architettonico per la realizzazione di un nuovo centro di Arte Moderna e Contemporanea. Ho capito subito che era il mio tema, un sito francese, un paese a cui mi sento molto legata, avendo fatto l'Erasmus l'anno scorso a Toulouse, dove già avevo fantasticato di cercare un tema futuro per la mia tesi; e così a Settembre tutto inizia. Il tema della mia tesi volge, quindi, a sviluppare un progetto architettonico, quello del Nuovo Centro di Arte Moderna e Contemporanea a Metz, in Francia. Si tratta nello specifico, di un nuovo ed in particolare di un primo centro decentralizzato del Museo Georges Pompidou di Paris. Infatti l'idea generatrice nasce dalla volontà di creare un nuovo spazio per esporre parte della collezione del Museo di Parigi; per questo in collaborazione con la Ville di Metz, viene proposto un bando di concorso internazionale, per l'esecuzione di questo complesso polifunzionale. A caratterizzare il Centro di Arte Moderna e Contemporanea, C PM, non è soltanto la natura del patrimonio, ma anche l'organizzazione e l'erogazione dei servizi che può offrire. Infatti, il progetto prevede oltre a sale espositive (interne ed esterne), un bookshop, una sala conferenze, laboratori informatici, aree di servizio ed un ristorante. Progetto che sono riuscita a sviluppare ed a "raccontare" nelle 16 tavole di presentazione, riguardanti il lavoro svolto. La mia tesi si può dunque dividere temporalmente in quattro fasi. Una prima fase di ricerca dell'idea e quindi di conoscenza del concetto di Museo e della sua storia evolutiva, fino ai nostri giorni, soffermandomi in particolare sulla storia del Gerges Pompidou di Parigi, progetto eseguito da Renzo Piano e Richard Rogers nel 1977. Una seconda fase di analisi e studio del sito e della storia di Metz, in cui ho approfondito riflessioni sul Piano Urbanistico francese, lo ZAC, che interessa l'area di intervento progettuale ed, in particolare, sul Parco della Seilla, confinante con il quartiere del nuovo centro di Arte e primo passo verso una riqualifica urbana. Infatti l'area di intervento si trova nel cuore della città e rappresenta il progetto di Metz per il XXI secolo, onde garantire una migliore qualità < < environnementale e performant > > e consentirne uno sviluppo culturale ed economico. Una terza fase in cui spiego gli "strumenti tecnici" quali: riferimenti architettonici e normative per arrivare a dei primi schizzi e modelli volumetrici di studio. In fine una quarta ed ultima fase di stesura del progetto vero e proprio che prevede una analisi degli schemi distributivi, delle funzioni e dei possibili percorsi pubblici e privati che ho successivamente sviluppato attenendomi alle richieste del bando di concorso internazionale.
|
---|---|
Relatori: | Giacomo Donato, Eleonora Bezzo |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Numero di pagine: | 291 |
Parole chiave: | arte centro - progetto - Metz - Francia |
Soggetti: | A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/269 |
Capitoli: | Introduzione PARTE PRIMA: l'idea 1.1 Bando di concorso 1.2 Il concetto di museo 1.2.1. I musei oggi: definizione di museo 1.2.2. Monumento e Monumentalità 1.2.3. Il Museo come « Tipo Architettonico » 1.2.4. Contro l'Accademismo: L'idea del Museo d'Arte Moderna 1.2.5. L 'istituzione museale dal XIX secolo ad oggi 1.2.6 L'architettura, Lo spazio e L'arte 1.2.7 L'architettura e L'ambiente naturale 1.2.8 Dibattiti, Critiche, Innovazioni 1.2.9 Il Museo, «nuovo Centro Culturale» 1.3 Il « Centro Georges Pompidou » PARTE SECONDA: il sito 2.1 L'area d'intervento 1.2.1. Il « Qualtier de l'Amphithéàtre» 1.2.2. «Parcelle d'implantation » 2.2 Evoluzione storica 2.2.1. Le origini di Metz, la storia del «Qualtiere dell'Anfiteatro» 2.2.2. L'Amphithéàtre Gallo - Romano 2.3 L'acqua e il parco 2.3.1. Gli obbiettivi environnementaux 2.3.2. Amenagement del Parco della Seilla 2.3.3. L 'acqua, il piacere della vita 2.4 Metz, nuova metropoli 2.4.1. Un progetto di importanza europea 2.4.2. Dossier fotografico PARTE TERZA: gli "strumenti" 3.1 I riferimenti 3.1.1. L'architetture aujourd'hui 3.1.2. Richard Meier 3.1.3. Tadao Ando 3.1.4. Toyo Ito 3.1.5. Arata Isozaki 3.1.6. Renzo Piano 3.1.7. Zaha Hadid 3.2 Normativa 3.3 Schizzi PARTE QUARTA: il risultato 4.1 Il progetto 4.2 Indice delle Tavole BIBLIOGRAFIA |
Bibliografia: | TESTI: -RENZO PIANO, L'OPERA COMPLETA DEL RENZO PIANO BUILDING WORKSHOP, di Peter Buchanam, volume primo, UMBERTO ALLEMANDI & C, Torino, 2002; -RENZO PIANO, L'OPERA COMPLETA DEL RENZO PIANO BUILDING WORKSHOP, di Peter Buchanam, volume terzo, UMBERTO ALLEMANDI & C, Torino, 2002; -RENZO PIANO, L 'OPERA COMPLETA DEL RENZO PIANO BUILDING WORKSHOP, di Peter Buchanam, volume quarto, UMBERTO ALLEMANDI & C, Torino, 2002; -MODERN LANDSCAPE ARCHITECTURE, REDEFINING THE GARDEN FELICE, Frankel e Jory Yohnson, New York, 1999; -WEISHAMPT FORUM, RICHARD MEIER, Werner Blaser, Ostifildern, Germany, 1994; -ANTONIA MULAS, RICHARD MEIER: THE GETTY CENTER, Poltrona Fram, Milano, 2000; -THE LOWE LECTURES, THE PARADOX OF CONTEMPORARY ARCHITECTURE, WILEY-ACADEMY, New York, 2001; -L 'ARCHITECTURE AUJOURD'HUI, TERRAIL, Paris, 1998; -GWATHMEY SIEGEL HOUSES, ROBERT SIEGEL, The Monacelli Press, New York, 2002; -CONTEMPORARY WORLD ARCHITECTURE, HUCH PEARMAN, PHAIDON, 2000; -EXPO 1992, SIVIGLIA, ARCHITECTURA E DESIGN, sociedad Estatal, Electa, Milano, 1992; -RICHARD MEIER, OPERE RECENTI, a cura di Silvio Cassarà, Skira Editore, Ginevra- Milano, 2004; -RICHARD MEIER, Kenneth Frampton, Mondatori Electa spa, Milano, 2003; -RICHARD MEIER, The Getty Center, Antonia Mulas, Charta, Milano, 1998; -HILL TOP RESIDENCE, Robert Siegel, Austin, Texas, 1993; -FARE UN MUSEO, F. Bonilauri, V. Maugeri, Progetto Leonardo, Milano, 1990; -DENTRO GLI SPAZI, G. Bricarello, M. Vaudetti, Edizioni Celid, Torino, 1987; -NUOVI MUSEI: SPAZI PER L'ARTE E LA CULTURA, J. Montaner, Jaka Book, Torino, 1990; -ELEMENT et TOTAL CONCEPT of URBAN WATERSCAPE DESIGN Graphic-SHA, Yoshio Taniguchi, Tokyo National University of Fine Arts, Tokyo, 2000; -DESIGNING CREATING, NURTURING, GLORIOUS GARDENS, Jacqueline Hériteau, Japan 2001; -GIARDINI PER IL FUTURO, Guy Cooper e Gordon Taylor, London, 2000; -SUPERDUTCH, Bart Lootsma, New architecture in the Netherlands, THAMES e HUDSON, Singapore, California, 2000; -PASCALE SEURIN, Method in Creativity, Filippo Beltrami Goudola, USA, 2000; -ALLESTIMENTI: RETROSPETTIVA sull'opera di Alexander Calder, Torino, 1982; -IL LIBRO DEI MUSEI, Umberto Allemandi Editore, Torino, 1998; -SPAZI ESPOSITVI CONTEMPORANEI DAL MUSEO ALLA CITTA', Liguori Editore, Bologna, 1991; . -ALL AMERICAN ARCHITECTURE , Brian Carter and Annette Lecuyeer, , THAMES e HUDSON, Singapore, California, 2000; -MUSEUM ARCHITECTURE, Justin Henderson, Mitchell Beazley, by Rockport Pwolishers, Inc, 1998; -40 ARCHITECTS UNDER, Jessica Cargil Thompson Taschen, Japon, 1996; -LE NOUVEAU PAYSAGE AMERICANI, Michael Leccese, La còte ouest, telleri, Paris, 2000 ; -ZAHA HADID, OPERE E PROGETTI, Centro nazionale per le arti contemporanee ministero per i beni e le attività culturali direzione generale per l'architettura e l'arte contemporanea, UMBERTO ALLEMANDI & C, Torino, 2002; -FONTANE, GIOCHI D'ACQUA E SPETTACOLO, ACQUA E PROGETTO DAL RINASCIMENTO AD OGGI, a cura di Marilyn Symmes, Londra, 1999; -IL GRANDE LIBRO DEL GIARDINO, idea Libri, Stefan Buczacki, Bologna, 1998; -INTERIOR LANDSCAPES, an American Design Portfolio of Green Environements- Rockport, Nelson R.Haummer, ASLA, Ronald Wood, Massachussetts, 1999; -MUSEI, architettura 1990- 2000, Luca Basso Peressut, Federico Motta Editore Spa, Milano, 1999; -MUSEUM architecture, Justin Henderson, Foreword, by Arthur Rasenblatt, Faia, Mitchell Beazley, states United, America, 1998; -THE ARCHITECTURE OF MUSEUMS, Francisco Asensid Cerver, Paco Asensio, New York, 1997; -MUSEOS PARA EL NUEVO SIGLO, Josep M. Montaner, Museums for the new century , GG, Mexico, Naucalpan, 1999; -SIEGFRIED GIEDION, SCRITTI DI ARCHITETTURA. ANTOLOGIA CRITICA, 1928- 1968, Dario Flaccovio Editore s.r.l., Palermo, 2000; -RALPH JOHNSON, PERKINS E WILL, NORMATIVE MODERNISTE, L 'Arca Edizioni, 1998; -ITSUKO HASEGAWA, BIRKHAUSER/ IFA, INSTITUT FRANÇAIS D'ARCHITECTURE BIRKAUSER VERLAG, Basel- Boston- Berlin, 1997; -KPF, ARCHITECTURE AND URBANISTE 1986- 1992, Edited by Warren, A. JAMES, Rizzoli New York, 1993; -TOYO ITO, LE OPERA , I PROGETTI E GLI SCRITTI, Documenti di Architettura a cura di Andra Maffei, Electa Milano, 2001; -STEVEN HOLL ARCHITETTO, Kenneth Franpton, Documenti di Architettura, Electa, Milano, 2003; -E. BASSO PERESSUT, 1990- 2000, Federico Motta -THE NEW AMERICAN WIMMING POOL, Innovations in Design, and Construction, 40 Casa studios, Edited by JAMES GRAYSON TRULOVE, New York, 2001; -AWARD WINNING ARCHITECTURE 1998/99, A WA, International Yearbook, prestel: Munich- London- New York, Edited by Frantisek D. Sedlacek; -SCHAER R., L 'invention des musées/ reunion des Musee Nationaux, Decouvertes Gallimard, Parigi, 1993; -HUNTER S., JACOBUS J., Arte del XX secolo, 100 anni di pittura, scultura, architettura, Fabbri Editore, Milano, 1978 ; -PEVSNER N., FLEMING J., HONOUR H., Dizionario di Architettura, Enaudi, Torino, 1981; -M. GUCCIONE, Zaha Hadid, eleganze dissonanti, Torino: Testo & Immagine, Torino, 1996; -E. PIZZI, Renzo Piano, Bologna, Zanichelli, 2002; CATALOGHI ILLUMINAZIONE: -SISTEMI DI ILLUMINAZIONE PER ESTERNI 2000- 2001, IGUZZINI, Recanati, 2001; -LA CROSS, URBAN DESIGN COLLECTIONS, GHIDINI, a cura di Giovanni Sartori, Lumezzane, 2003; RIVISTE: -CASABELLA 719, Zumthor, God Sell, Ando, Iglesia, Goncalves, Guedes, Barclay, Crousse, Kubota, Arad, ET, italian, anno LXVIII, numero 2, febbraio 2004; -CASABELLA 443, A. MELUCCO, Il vecchio e il nuovo nella politica Museografica in Italia, Gennaio, 1979; -ZODIAC, n. 6, G. CANNELLA, Su certe devianze dell'archetipo mussale, Marzo, 1991; -ZODIAC, n. 6, R. VENTURI, Dall'invenzione alla convinzione in Architettura, Gennaio, 1991; -ARCA, n. 143, G. DORFLES, L'architettura tra apparenza e appariscenza, febbraio, 1999; -HINTERLAND, n. 4, I. GALLARAGA, Architetture di musei e architetture di padiglioni, Luglio- Agosto, 1978; -CREANVE BOOK, ceramica casalgrande padana, CASABELLA 301, Maggio 2004; -ARCHITECTURAL RECORD, Mc Graw Hill Construction, 02\2004; -A ٱ U: ARCHITECTURE AND URBANISM 401,04/2002; -A ٱ U: ARCHITECTURE AND URBANISM 403,04/2002; -ARCHITETTURA CRONACA E STORIA, Mensa dell'Università di Pisa, levi, 1975; MANUALE/NORME: -MANUALE DI DATI E MISURE PER LA PROGETTAZIONE, David Adler, edizione italiana a cura di Germana Bricarello, Marco Vaudetti, UTET, Torino, 2002; -MANUALE DI PROGETTAZIONE EDILIZIA, FONDAMENTI, STRUMENTI, NORME, Hoepli, voi. 1: tipologie e criteri di dimensionamento, Milano, 1997; -MANUALE DELL'ARCHITETTO, sapere 2000, C.N.R" Angelo Ruggeri, 1986; -GRANDE ATLANTE DI ARCHITETTURA, PROGETTI- MURATURA, Pfeifer Ramcke Achtziger Zilch, UTET, Torino, 2003; -GRANDE ATLANTE DI ARCHITETTURA, Atlante dei tetti, Schunck Finke Jenisch Oster, UTET, Torino, 1998; -GRANDE ATLANTE DI ARCHITETTURA, Atlante dell'Alluminio, Wilquin, UTET, Torino, 2003; |
Tavole: | TAVOLA 0: BANDO DI CONCORSO TAVOLA 1: FRANCIA, METZ, CONTESTUALIZZAZIONE DEL SITO TAVOLA 2: LE ORIGINI DI METZ, LA STORIA DEL QUARTIERE DELL'ANFITEATRO TAVOLA 3: IL SITO, IL QUARTIERE DELL'ANFITEATRO OGGI TAVOLA 4: IPOTESI DI PROGETTO: SCHIZZI, MODELLINI DI STUDIO RIFERIMENTI TAVOLA 5: PLANIMETRIA, SCALA 1: 1000 TAVOLA 6: SCHEMA DISTRIBUTIVO: FUNZIONI, COLLEGAMENTI E PERCORSI TAVOLA 7: PIANTA PIANO TERRA, SCALA 1: 200 TAVOLA 8: PARTICOLARE PIANTA PIANO TERRA, SCALA 1: 100 TAVOLA 9: PIANTA PRIMO PIANO, SCALA 1: 200 TAVOLA 10: PIANTA PIANO INTERRATO, SCALA 1: 200 TAVOLA 11: PIANTA DELLE COPERTURE, SCALA 1: 200 TAVOLA 12: PROSPETTI, SCALA 1: 200 TAVOLA 13: PROSPETTI, SCALA 1: 200 TAVOLA 14: SEZIONI, SCALA 1: 200 TAVOLA 15: SEZIONI, SCALA 1: 200 |
Modifica (riservato agli operatori) |