polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Conoscere per conservare : la Cascina Monolo in Roasio (VC)

Stefania Bossi, Marianna Ceraulo

Conoscere per conservare : la Cascina Monolo in Roasio (VC).

Rel. Guglielmo Guglielmi, Maria Ida Cametti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011

Abstract:

- assente -

Relatori: Guglielmo Guglielmi, Maria Ida Cametti
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TA Consolidamento
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2650
Capitoli:

CAPITOLO I - INQUADRAMENTO STORICO E TERRITORIALE

1.1 Roasio, un comune sparso del Vercellese

1.2 Lo sviluppo di Roasio : storia e arte

1.3 Roasio: cenni economici

1.4 La Cascina Monolo

1.4.1 Le trasformazioni dell'edifìcio

1.5 L'Architetto Pietro Martorelli a Vercelli e provincia

1.5.1 Vercelli e la sua storia

1.5.2 Pietro Martorelli e la sua attività

CAPITOLO II - LA FASE DI RILIEVO

2.1 II rilievo fotografico

2.2 II rilievo architettonico

2.3 II rilievo strutturale

2.4 II rilievo del degrado

2.4.1 Considerazioni metodologiche

2.4.2 Degrado e dissesti

2.4.3 Interventi

2.4.4 Analisi del degrado

2.4.5 Analisi del quadro fessurativo

CAPITOLO III - ANALISI STRUTTURALE

3.1 Premessa

3.2 Sezione di verifica 1

3.2.1 Verifica statica della SEZIONE 1

3.2.2 Azione della neve

3.3 Analisi dei carichi per la verifica di copertura

3.3.1 Verifica dei travicelli

3.3.2 Verifica della terzeria

3.3.3 Verifica della trave di colmo

3.3.4 Verifica della capriata lignea

3.4 Verifica statica del solaio in legno

3.5 Verifica statica della volta al piano terra

3.6 Verifica della muratura verticale

CAPITOLO IV - CONSOLIDAMENTO

4.1 Ipotesi di consolidamento: la premessa

4.2 Le fondazioni

4.3 Ipotesi di consolidamento delle fondazioni

4.4 Sistemi di consolidamento e compattazione dei terreni di fondazione con iniezione di resine espandenti

4.5 Ipotesi di consolidamento del muro di facciata

4.6 Iniezione di resina nelle strutture murarie

4.7 Ipotesi di consolidamento delle strutture voltate

4.8 Le strutture voltate in muratura Cascina Monolo

4.9 Ipotesi di consolidamento solai in legno

4.10 Metodologia prescelta per il consolidamento dei solai in legno e delle travi della Cascina Monolo

CAPITOLO V ALLEGATI

5.1 Allegato 1 -Verifica alle tensioni ammissibili-

5.2 Allegato 2 -Azione sismica-

5.3 Allegato 3 -Normativa sismica-

5.4 Allegato 4 -Azione della neve-

5.5 Allegato 5 -Costruzioni di legno-

5.6 Allegato 6 -Costruzioni di muratura-

5.7 Allegato 7 -Costruzioni esistenti-

5.8 Allegato 8 -Decreto Ministeriale 20 Novembre 1987-

5.9 Allegato 9 -Decreto Ministeriale 16 Gennaio 1996-

CAPITOLO VI - IL PROGETTO DI CONSERVAZIONE DEL COSTRUITO

6.1 La rifunzionalizzazione

6.1.1 Analisi dell' ipotesi di riuso

6.2 Agriturismo: una solida realtà

6.2.1 Agriturismo in Piemonte

6.3 Agriturismo: legislazione e politiche

6.3.1 Caratteristiche dell'imprenditore agriturista

6.3.2 Normativa di riferimento per l'agriturismo

6.4 Impostazione e descrizione del progetto

6.4.1 Planimetria generale, aree esterne

6.4.2 Piano seminterrato

6.4.3 Piano terra

6.4.4 Piano ammezzato

6.4.5 Piano primo

6.4.6 Piano secondo

6.4.7 Piano terzo

CONCLUSIONI

ALLEGATI NORMATIVI

BIBLIOGRAFIA

ELABORATI GRAFICI

Bibliografia:

ENCICLOPEDIA DEI COMUNI D'ITALIA, Il Piemonte paese per paese, Voi. IV, Roasio, Torino 1995.

G. CASALIS, Dizionario geografico, storico, statistico commerciale degli Stati di S.M. il re di Sardegna, Torino 1857, pp.460-461.

M.CASSETTI, A.NAPPI, Il Palazzo di Governo di Vercelli, già Collegio dei Barnabiti, Vercelli 2005, pp. 61-69.

P.POMATI, Vercelli e provincia. Una guida per viaggiare tra cultura, storia e natura, Vercelli 2006.

G. ROCCHI, Istituzioni di restauro dei beni architettonici ed ambientali, Milano 1994.

G. TOSTI, Salviamo il salvabile: atti del 1° Campus post¬universitario in diagnosi e terapia dei dissesti statici, 1-31 ottobre 1997, 1998.

G. TORRAGA, La pulitura delle facciate in pietra: necessità della conservazione e immagine del monumento, in "Scienza e beni- culturali". La pulitura delle superfici dell'architettura ", Atti del convegno di Studi di Bressanone 3-6 luglio 1995, pp.1-7.

L. LAZZARINI, La pulitura dei materiali lapidei da costruzione e scultura, Padova 1981.

M.DALLA COSTA, Architettura e ambiente-Conoscenza e conservazione-considerazioni, Torino 1994.

RACCOMANDAZIONI NOR.MA.L 1/88, Alterazioni macroscopiche dei materiali lapidei: lessico, Roma 1980.

A.DEFEZ, Il consolidamento degli edifici, Napoli 1981.

D.FOIS, Corso di costruzioni. Calcolo degli elementi strutturali, voi. II, Bologna 1995.

D.FOIS, Prontuario delle strutture nelle costruzioni, Bologna 1992.

G.CIGNI, Il consolidamento murario. Tecniche d'intervento, Roma 1978.

G.CROCI, Progettazione strutturale e consolidamento delle costruzioni, Roma 1982.

S. DI PASQUALE, C. MESSINA, L. PAOLINI, B.FUR[OZZl,Costruzioni 2, Firenze 1995.

S.MASTRODICASA, Dissesti statici delle strutture edilizie,diagnosi-consolidamento istituzioni teoriche, Milano, Ristampa 1988.

AGRITURIST, Agriturismo e vacanze in campagna, Milano 2010.

G. CECCACCI, Agriturismo: con riferimenti alle diverse leggi regionali, Bologna 1996.

F.AGNOLI, Agriturismo: problemi giuridici, possibilità e limiti operativi, Bologna 1977.

P. MAGAGNOTTI, Agriturismo, teoria ed esperienza, Bologna 1975.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)