Matteo Repetto
Studio di fattibilità e progettazione di impianto fotovoltaico a supporto di una piattaforma polifunzionale di gestione di rifiuti speciali pericolosi = Feasibility study and design of a photovoltaic system to support a multifunctional platform for the management of hazardous special waste.
Rel. Filippo Spertino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2023
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) | Preview |
| Abstract: |
L'elaborato affronta l'esigenza dell'azienda Grassano spa di studiare la fattibilità di un impianto fotovoltaico a supporto dell'attività di trattamento rifiuti speciali e pericolosi. L'azienda mette a disposizione 3 aree per la realizzazione di tale impianto. Dopo un'introduzione in cui viene fatto un resoconto sullo sullo stato dell'arte e il funzionamento della tecnologia fotovoltaica viene studiato il caso in questione. Vengono scelti i generatori fotovoltaici e i componenti elettrici verificandone l'accoppiabilità, si calcola poi la producibilità delle diverse aree per capire le differenze tra le stesse e quale soddisfa maggiormente le esigenze aziendali. Viene poi svolta un'analisi economica al fine di dimostrare che tutte le soluzioni proposte generano un rientro economico per l'azienda. |
|---|---|
| Relatori: | Filippo Spertino |
| Anno accademico: | 2022/23 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 79 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-30 - INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE |
| Aziende collaboratrici: | Grassano spa |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/26110 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia