Flavia Cavallaro
Un progetto di luce per il centro storico di Moncalieri.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
Questa è la versione più aggiornata di questo documento.
Abstract: |
Il lavoro svolto si occupa della realizzazione di un progetto illuminotecnico per il centro storico di Moncalieri. In questa breve introduzione si cercherà di fornire il quadro della metodologia progettuale adottata. La tesi è articolata in tre parti. Nella prima parte sono trattati gli aspetti teorici fondamento del progetto, base di partenza per affrontare specifiche tematiche relative all'illuminazione degli spazi urbani. Viene inoltre presentato in sintesi il PRIC, ovvero il Piano Regolatore dell'llluminazione Comunale, ormai strumento quadro per la realizzazione, gestione e pianificazione degli impianti di illuminazione pubblica. Inoltre sono portati ad esempio due progetti di illuminazione urbana che si pongono come casi studio per il presente lavoro per le tematiche affrontate, costituendo, quindi, spunti progettuali e di riflessione. Nella seconda parte sono analizzate le caratteristiche proprie dell'area oggetto d'intervento. Per l'analisi sono stati considerati diversi aspetti: l'inquadramento territoriale, l'inquadramento storico, l'inquadramento urbanistico, l'analisi dei luoghi, il rilievo dell'illuminazione attuale ed il rilievo fotografico che riporta sinteticamente le percezioni colte dai luoghi durante i sopralluoghi e le criticità dell'illuminazione attuale. La fase di rilievo e conoscenza è di fondamentale importanza nell'iter progettuale di qualsiasi progetto d'architettura ma forse ancora di più quando si ha a che fare con un progetto illuminotecnico. Conoscere è interpretare e capire i temi d'interesse, temi che sono il movente e l'oggetto del progetto di illuminazione. La luce è, infatti, uno strumento di conoscenza e quindi di comunicazione: per comunicare bisogna conoscere e la comunicazione deve trasmettere conoscenza. Nella terza parte è illustrato il progetto di luce vero e proprio. Dalle analisi sull'area oggetto di studio si sono evinte le attività che si svolgono nelle varie aree e si sono delineati di conseguenza le esigenze, le prestazioni illuminotecniche e la normativa di riferimento. Viene quindi riportata la normativa di cui si è tenuto conto nella realizzazione del progetto specificando i parametri da seguire per questo specifico progetto di illuminazione urbana. In questa sezione è illustrato il concept del progetto ed attraverso le varie tavole progettuali sono definiti tutti gli aspetti del progetto. Nelle tavole sono illustrate la disposizione degli apparecchi per i vari ambiti di progetto, la verifica illuminotecnica effettuata tramite il software Dialux 4.9 e i render visualizzazione grafica del progetto realizzato.
|
---|---|
Relatori: | Chiara Aghemo |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AO Progettazione S Scienze e Scienze Applicate > SH Fisica tecnica S Scienze e Scienze Applicate > SJ Illuminotecnica |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2561 |
Capitoli: | Introduzione 1. La luce e gli spazi urbani LA LUCE E GLI SPAZI URBANI: VERSO I PIANI DELLA LUCE 1.1.1 L'illuminazione urbana: definizione ed aspetti generali 1.1.2 Evoluzione storica dell'illuminazione urbana 1.1.3 Analisi delle funzioni dell'illuminazione urbana 1.1.4 I Piani della Luce 1.1.5 II Piano Regolatore Comunale dell'illuminazione 1.2 ALCUNI ESEMPI 1.2.1 II Percorso Gonzaghesco in Mantova 1.2.2 Concorso "Luci su via Veneto" 2. Caso studio: il centro storico di Moncalieri 2.1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE 2.1.1 II territorio 2.1.2 Moncalieri oggi 2.2 INQUADRAMENTO STORICO 2.2.1 Dalla fondazione al '400: da Testona a Moncalieri 2.2.2 Dal '500 al 700: la "città" dei Savoia 2.2.3 L"800 e il '900: i secoli della crescita 2.3 INQUADRAMENTO URBANISTICO 2.4 ANALISI DEI LUOGHI 2.4.1 La piazza e la via principale 2.4.2 Le due porte del centro storico 2.4.3 Le piazze e le vie secondarie 2.4.4 Le emergenze architettoniche 2.4.4.1 Il Castello Reale 2.4.4.2 La piazza Vittorio Emanuele II 2.4.4.3 La Chiesa di Santa Maria della Scala 2.4.4.4 Il Palazzo Comunale 2.4.4.5 La Chiesa di San Francesco 2.5 RILIEVO DELL'ILLUMINAZIONE ATTUALE 2.5.1 Analisi sperimentale dei parametri illuminotecnici 2.6 RILIEVO FOTOGRAFICO PERCEZIONI E CRITICITÀ' 2.6.1 Il Castello Reale 2.6.2 La piazza Vittorio Emanuele II 2.6.3 La via San Martino 2.6.4 La Chiesa di Santa Maria della Scala 2.6.5 La Chiesa di San Francesco 2.6.6 Il Real Collegio 2.6.7 La Chiesa di Santa Croce 2.6.8 La Piazza Caduti per la Libertà 2.6.9 Le vie, le piazze secondarie, i vicoli 2.6.10 La Piazza Baden Baden 3. Un progetto di luce per il centro storico di Moncalieri 3.1 UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI MONCALIERI 3.2 IL QUADRO ESIGENZE E REQUISITI 3.2.1 Le emergenze architettoniche 3.2.2 La piazza e la via principale 3.2.3 Le due porte del centro storico 3.2.4 Le vie, le piazze secondarie, i vicoli 3.3. LA NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO 3.3.1 La UNI 11248/2007 3.3.2 La UNI 13201/2004 3.3.3 La UNI 10819:1999 e la Legge Regionale n°31 del 24/03/2000 3.4 IL PROGETTO ILLUMINOTECNICO 3.5 IL PERCORSO LUMINOSO NEL BORGO 3.6 IL SALOTTO DEL CENTRO STORICO 3.6.1 I portici 3.6.2 La Chiesa di Santa Maria della Scala 3.6.3 La Chiesa di San Francesco 3.6.4 Il Palazzo Comunale 3.7 LA VILLA DI DELIZIE 3.8 INDIRIZZI PROGETTUALI 3.8.1 Le altre emergenze 3.8.2 Le porte del centro storico 3.8.3 Le vie, le piazze secondarie, i vicoli 3.9 CONSIDERAZIONI FINALI 3.9.1 La piazza Vittorio Emanuele II e la via San Martino 3.9.2 Il Castello Reale Conclusioni RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
Bibliografia: | -Occhiena E., "La Chiesa Collegiata di Santa Maria della Scala", Moncalieri, Ed. della Parrocchia, 1991 -Cassio C, Leva Pistoi M., "Passeggiate a Moncalieri, cinque itinerari urbani con una breve storia della città", Fiesole, Amalthea, 1995 -Poletto S., "La Chiesa di San Francesco in Moncalieri", Moncalieri, Centro Culturale San Francesco del Carlo Alberto, 1999 -Davico Viglino M., Massara G.G., "Moncalieri territorio e arte: dal Medioevo al XX secolo", Moncalieri, Famija Moncalereisa, 2000 -Pernice F., Il castello di Moncalieri, Torino, Celid, 2001 -Giacotto D., "Moncalieri, guida-ritratto della città", Torino, Editris, 2007 -Forcolini G., "Illuminazione di esterni - criteri di progettazione e soluzioni illuminotecniche per città, grandi aree, impianti sportivi, strade e gallerie", Milano, Hoepli Editore, 1993 -Aghemo C, Bistagnino L., Ronchetta C, "Illuminare la città", Torino, AEM, 1994 -Terzi C, "I piani della luce", Centro Studi e Ricerca iGuzzini, Recanati, Editoriale Domus, 2001. -Ginesi A., "Per una teoria dell'illuminazione dei beni culturali", Centro Studi e Ricerca iGuzzini, Recanati, Editoriale Domus, 2000 -"llluminazione delle città d'arte", Atti del convegno AIDI di Firenze 27/28 novembre 2003 -AIDI, "Guida alla progettazione dell'illuminazione stradale e urbana", AIDI, 2006 Riviste -Altarelli L. (2009), "Luci della città", in Luce, n. 284 -Sofia E., Terpolilli R. (2009), "Un piano d'illuminazione", in Luce, n. 284 -Perez G.(2009), "Illuminazione pubblica", in Luce, n. 284 - Suss M., Marelli F. (2009), "Il Piano dì Illuminazione del Comune di Cernusco sul Naviglio", in Luce, n. 284 -Bianchi G., Di Lecce P. (2010), "Siracusa. Pubblica illuminazione: gestione, ammodernamento e sensibilità ambientale", in Luce, n. 289 -Crapolicchio O., Marelli F., Miglioli C. (2011), "L'illuminazione di Corso Garibaldi a Cremona", in Luce, n. 292 |
Tavole: | TAV.01 Stralcio del Piano Regolatore Generale, area del centro storico ù TAV.02 Tavola C5.1 Piano Particolareggiato del centro storico TAV.03 Analisi dei luoghi TAV.04 Le emergenze architettoniche TAV.05 Rilievo apparecchi esistenti -Area 1- TAV.06 Rilievo apparecchi esistenti -Area 2- TAV.07 Rilievo apparecchi per l'illuminazione urbana -parte 1- TAV.08 Rilievo apparecchi per l'illuminazione urbana -parte 2- TAV.09 Rilievo apparecchi per l'illuminazione urbana -parte 3- TAV.1O Concept TAV. 11 Disposizione degli apparecchi di progetto in pianta -Piazza Vittorio Emanuele II e via San Martino- TAV.12 Disposizione degli apparecchi di progetto in prospetto -Piazza Vittorio Emanuele II e via San Martino- TAV.13 Disposizione degli apparecchi di progetto -Chiesa di Santa Maria della Scala- TAV.14 Disposizione degli apparecchi di progetto -Palazzo del Comune e Chiesa di San Francesco- TAV.15 Disposizione degli apparecchi di progetto -Castello Reale- TAV.16 Verifica illuminotecnica con Dialux -Piazza Vittorio Emanuele II- TAV. 17 Verifica illuminotecnica con Dialux -Piazza Vittorio Emanuele II- TAV.18 Verifica illuminotecnica con Dialux -Via San Martino- TAV. 19 Verifica illuminotecnica con Dialux -Palazzo Comunale e portici- TAV.20 Verifica illuminotecnica con Dialux -Chiesa di Santa Maria della Scala- TAV.21 Verifica illuminotecnica con Dialux -Chiesa di San Francesco- TAV.22 Verifica illuminotecnica con Dialux -Castello Reale- TAV.23 Render colori sfalsati -Illuminamenti aree Piazza Vittorio Emanuele II e via San Martino- TAV.24 Render colori sfalsati -Illuminamenti area Piazza Vittorio Emanuele II- TAV.25 Render colori sfalsati -Luminanze area Piazza Vittorio Emanuele II- TAV.26 Render colori sfalsati -Illuminamenti e Luminanze Castello Reale- TAV.27 Render Piazza Vittorio Emanuele II TAV.28 Render Piazza Vittorio Emanuele II TAV.29 Render via San Martino TAV.30 Render Castello Reale TAV.31 Indirizzi progettuali TAV.32 Confronto tra l'impianto attuale e l'impianto di progetto -Piazza Vittorio Emanuele II- TAV.33 Confronto tra l'impianto attuale e l'impianto di progetto -Via San Martino, Castello Reale- |
Modifica (riservato agli operatori) |